Tag: riviera romagnola
Turismo: quel limite strutturale alla internazionalizzazione che pesa sulla Riviera
Per capire di quale problema soffre la ricettività alberghiera romagnola occorre confrontarla con le località europee concorrenti, dove si registra un ...

“Il futuro della Riviera? Un grande villaggio turistico, per diventare unici al mondo”
Cambiare radicalmente gli spazi, l'ambiente e la viabilità. Una rivoluzione che va costruita assieme dal pubblico e dal privato. "E’ questo il vero in ...

L’intervista “Up” ha scosso la bella Rimini addormentata, anche Corsini batte un colpo
Ieri l'analisi di Fabrizio Fabbri sul turismo riminese, che ha colpito nel segno. Oggi parla Corsini e dà tutta l'impressione di averla letta bene. "O ...

Le presenze fanno ancora “boom”: tutto va bene, Madama la Riviera?
I numeri dell'Osservatorio turistico disegnano una Riviera che continua a macinare arrivi e presenze. Ma gli operatori lamentano un andamento lento, m ...

Alberto Nerazzini: c’è molto lavoro per il giornalismo d’inchiesta fra Rimini e San Marino
Cosa c'è dietro un’economia che sembra pulita. E cosa succede sul Titano? Il giornalista di Report traccia un bilancio di Dig Awards e lancia qualche ...

La Riviera Romagnola: come eravamo e come siamo
I mezzi di trasporto utilizzati per raggiungere la costa, il traffico aereo dal 1958 quando, in mancanza dell'aerostazione, i passeggeri vennero ospit ...

Destinazione Romagna dove vai, se il turismo organizzato non ce l’hai?
Assenti dai cataloghi di vendita dei maggiori T.O. che si avvalgono del mezzo aereo per il trasporto. Ma se si vuole recuperare vacanzieri dall'estero ...

Dietro l’impennata dei “buoni” che vanno a braccetto col lavoro nero. Parla l’autore della prima ricerca sui voucher
In provincia di Rimini i voucher venduti sono passati dai 391.448 del 2013, agli 844.496 dell'anno successivo, fino a 1.592.217 del 2015. Collocandosi ...

I Nando (Fabbri) boys demoliscono la promozione turistica “meine Romagna”
"Un trionfo di banalità e la brutta sensazione di mettersi in un angolo da sé stessi, di rilegarsi alla marginalità di un’offerta mono-prodotto che po ...

“Destinazione Romagna”: si lavora ad un nuovo ente per gli eventi turistici
Approvata la nuova legge regionale sul turismo emiliano-romagnolo, si lavora adesso a riempire di contenuti l'impostazione generale attraverso i decre ...

L’organizzazione turistica emiliano-romagnola prova a svecchiarsi: luci, ombre e il punto di vista dell’assessore Corsini
Arriva in ritardo la nuova proposta di legge regionale in materia di turismo. Che sarà misurata soprattutto nella fase attuativa. Bene l'area vasta d ...

Condhotel a Rimini: molti annunci, zero fatti
Il Decreto Legge 12.09.2014, n.133, “Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, … e per la ripresa delle atti ...

Divertimento sano non fa rima con “Titano”: parla San Patrignano
Domani si celebra la giornata mondiale della lotta alla droga. A Rimini si entra nella Molo Street Parade e a San Patrignano si celebra il divertiment ...

Il futuro del turismo a Rimini? Una metropoli del possibile per le infinite “tribù” di viaggiatori
Perde colpi chi si crogiola nella propria crisi, chi non accetta di vivere la propria età, matura come certi prodotti turistici, ma cerca sempre di sc ...

750 mila euro di spot, Giuliacci scaccia i “meteo terroristi” dalla Riviera romagnola
La Riviera Romagnola va in tivù. Per una martellante campagna di spot televisivi che servono anche ad aprire l'ombrello contro le dannose precipitazio ...

La guerra della riviera contro i “meteo terroristi” finisce in una bolla di sapone
I 300 siti di previsioni che erano finiti nel mirino dell'Aia si sono ridotti a 3. Niente cause legali ma solo mediazione civile. E l'Agcom fa sapere ...

Quant’è difficile disciplinare la piadina romagnola Igp
Questo articolo di Paolo Massobrio è stato pubblicato in "storie di gusto" (col titolo "Il pasticciaccio della piadina") sul magazine di Expo Milano ...

Rimini “chinese friendly”? Qualche pioniere ci crede
Giancarlo Dall'Ara è docente di marketing del turismo al Centro internazionale di studi sul turismo di Assisi. Al suo nome sono legati approcci nuovi ...

Vuccumprà, se lo conosci lo coccoli
“Non ci arrendiamo, anzi oggi più che mai affermiamo che - sulla scorta di quanto prevede il dettato programmatico - è nostro obiettivo indiscutibile ...

Nero, Nera, la situazione, la riviera
Le previsioni alla mano sono pessime per le tanto attese presenze turistiche, cali e flessioni, negative ovviamente, l'assessore regionale al Turismo ...
20 / 20 ARTICOLI