Inchieste
Scarichi a mare e PSBO, i costi per i cittadini aumentano di 6,5 milioni di euro
La “dorsale Ausa” e il collettore fognario sud costeranno di più del previsto. La differenza verrà pagata in bolletta, ma per la Regione “non ci saran ...
Depurazione insufficiente: 36mila euro di multe pagate da Hera negli ultimi quattro anni
Nonostante il “raddoppio” costato 30 milioni di euro, l’impianto di Santa Giustina è stato sanzionato già due volte per il fosforo totale in eccesso. ...
Tutte le falle, caso per caso, dei depuratori in provincia di Rimini
Esaminiamo i dati ufficiali Arpae del quadriennio 2014/2017. Mentre il vecchio impianto di Santa Giustina continua a peggiorare, il fosforo totale è a ...
Depuratore Santa Giustina: dopo gli investimenti da 40 milioni l’inquinamento è agli stessi livelli di prima se non peggio
Tenersi forte: nel mega-impianto di trattamento reflui fra il 2013 e il 2017 l’indice di contaminazione antropica COD si è abbassato solo del 5,5%, l’ ...
La Metropolitana ci Costa: i sottopassi fuorilegge
Mentre 27 persone sono a processo per l'invasione del cantiere di viale Portovenere a Riccione, sulle "magagne" in bella mostra lungo il tracciato del ...
L’officina dell’Islam. E’ nata un’altra moschea col solito trucchetto e con troppa facilità
Dove prima c'era un elettrauto, adesso c'è un centro islamico. Così come in via Giovanni XXIII tutto si svolgeva in un immobile adibito a uffici (non ...
Condotte idriche colabrodo: le perdite di Rimini, Forlì e Cesena equivalgono allo svuotamento di Ridracoli
Quarta puntata dell’inchiesta sulla gestione dell’“oro blu”. Drammatici i dati resi noti dall’osservatorio regionale, suddivisi per provincia: la nost ...
“Oro blu”, quasi un terzo viene buttato via: negli ultimi 12 anni le perdite idriche aumentate del 12,5%
Prima dell’avvento della holding HERA, le municipalizzate perdevano “solo” il 15% dell’acqua distribuita. Oggi siamo al 31,6%. ...
“Oro blu”: luccica per chi lo vende, ma pur crescendo di prezzo non migliora in qualità
Hera guadagna 800 milioni di euro l'anno con l'acqua, ma noi cosa beviamo? Quella di Rimini a confronto con le altre città della Romagna. E ci sono an ...
Quanto luccica e chi ci guadagna con l’“oro blu” romagnolo
Utili di esercizio milionari per Società delle Fonti e i gestori del servizio idrico. Pagano i cittadini, che a Rimini subiscono gli aumenti tariffari ...
Che fare del Teatro Galli? Il nostro viaggio approda al Ravenna Festival
Oltre un milione di euro di ricavi dai biglietti e bilancio in pari grazie a ricchi contributi statali e locali. E' la nobile città dei mosaici, belle ...
Il Galli all’opera? Prendere esempio da Pesaro
I teatri pesaresi stanno in piedi grazie all’equilibrio di una molteplicità di attori e di soggetti, una vera e propria rete fra pubblico e privato, i ...
Il mercato degli incarichi esterni al Comune di Rimini
In costo del lavoro il Comune di Rimini spende 46,3 milioni di euro ed è fra i più prodighi nel panorama dei capoluoghi di provincia con una popolazio ...
Quale gestione per il teatro Galli? Vediamo cosa succede a Parma e Roma
I contenitori del Teatro dell’Opera della capitale e del Teatro Regio sono in pareggio. Ma gestiscono più spazi, coinvolgono tutte le forze locali pos ...
Teatro Galli, in Comune non sanno che fare: ma il sipario si apre fra un anno
Il teatro sarà comunque una questione industriale, che lo si voglia o no (intendendo per industria le produzioni culturali di alto livello), da metter ...
Salvate l’Archivio del Cinema Indipendente Italiano
La memoria del Festival Anteprima rischia di scomparire. Materiali chiusi in una stanza inavvicinabile, gli unici reperti oggi visionabili sono quelli ...
Morto un Festival perché non farne un altro?
Riminicinema: un passato glorioso che riemerge da faldoni impolverati. Viaggio nell’archivio del festival internazionale. ...
Vent’anni fa la “condanna a morte” dei tre festival di cinema riminesi
Viaggio nella memoria di ciò che furono e resta di Riminicinema, Anteprima per il cinema indipendente italiano di Bellaria e il Mystfest di Cattolica. ...
L’Emilia-Romagna vista da Bruxelles: ricca come Friburgo, corrotta come Centru (Romania), poco istruita come il Nottinghamshire
Che delusione! Alcuni dei “biglietti da visita” usati negli scorsi anni dalla politica emiliano-romagnola per farsi bella nel mondo, non corrispondono ...
Rimini balla sul declino economico
Palazzo Garampi brucia le tappe sulle nozze gay. Ma su turismo, commercio, lavoro, la città perde quota. Abbiamo messo in fila alcuni dei principali i ...