Giudizio immediato per il gestore della villa nella quale "squillo e casalinghe garantivano il "lieto" fine a clienti facoltosi". La riapertura del teatro "sta coronando una stagione di rilancio della città, in particolare del centro storico, e tanti operatori economici ne sono stati attratti" dice Indino di Confcommercio. Ma i negozi continuano a chiudere a raffica, l'ultimo della serie è il Mickey Mouse. "Auto diesel, vertice per ridurre i disagi". Di Angelo, presidente Confidi.net, spiega che "ci sono i soldi per riqualificare gli alberghi", "abbiamo già finanziato 700 ristrutturazioni" nell'arco di 20 anni.
“Massaggi a luci rosse: giudizio immediato” (Corriere di Rimini). Il caso riguarda il gestore della villa finita al centro delle cronache perché ad offrirsi erano giovani donne tra i 25 e i 35 anni “che arrotondano lo stipendio o il mensile del marito, facendo massaggi a luci rosse in costume adamitico” (Carlino): “Squillo e casalinghe garantivano il “lieto” fine a clienti facoltosi in una villa elegante” (Corriere di Rimini).
La febbre del Galli sul commercio. I negozi continuano a chiudere a raffica, l’ultimo della serie è il Mickey Mouse (“Ci leviamo dai piedi”, Carlino, dopo 50 anni), ma «la riapertura del teatro sta coronando una stagione di rilancio della città, in particolare del centro storico, e tanti operatori economici ne sono stati attratti. Sono nati molti nuovi pubblici esercizi, tra ristoranti e bar. È la conferma di una tendenza già in atto in tanti altri centri storici, dove sta aumentando notevolmente il numero delle attività legate alla ristorazione, spesso però a discapito del commercio al dettaglio», dice Indino. Pare che qualche linea di febbre per il Galli sia venuta anche al presidente della Repubblica: “il 10 dicembre uno dei palchetti del Galli potrebbe essere riservato a un ospite d’onore: Sergio Mattarella. Il Presidente della Repubblica sarà a Rimini anche a fine mese, per un convegno dell’Anci, e poi tornerà il 7 dicembre per la festa della Papa Giovanni. Nonostante questi impegni, Mattarella ha espresso il forte desiderio di essere a Rimini per ammirare l’opera verdiana al Galli. Si attende ormai solo la conferma dal Quirinale”.
“Auto diesel, vertice per ridurre i disagi” (Corriere Rimini). “Prima di tutto viene la salute. Allo stesso tempo, però, non possiamo creare ostacoli alle persone. E’ il pensiero dell’assessore all’ambiente Anna Montini alla vigilia del vertice in Regione dedicato alle limitazioni al traffico e alla qualità dell’aria”. Fra le deroghe che saranno vagliate, quelle per i diesel euro 4 dotati di filtro antiparticolato.
“Notti esagerate al Vichy Cristina”. Sono partiti gli interrogatori degli indagati. “Sono stato un cretino, ma non spaccio la droga” (Carlino).
Il dibattito sul turismo sul Carlino. Di Angelo, presidente Confidi.net, dice che “ci sono i soldi per riqualificare gli alberghi”, “abbiamo già finanziato 700 ristrutturazioni” nell’arco di 20 anni. «Attualmente – prosegue Di Angelo – abbiamo in essere garanzie per 80 milioni di euro, per tre quarti nel settore alberghiero della riviera». Non è vero allora che non si riqualifica? «Tanti interventi, con il traino anni fa portato dal boom del sistema congressuale, che portò tantissimi alberghi a riqualificarsi, passando da stagionali ad annuali, e da 3 a 4 stelle». Il numero totale è alto, 2.300 solo nel Riminese, tanti devono fare ancora la loro parte. «I fondi disponibili ci sono – chiosa il presidente di Confidi –, ma bisogna investire quando le cose vanno bene, anche se è vero che gli utili sono sempre più risicati. La crisi va prevenuta, quando ci sei finito dentro riqualificare e ripartire è molto più complicato».
COMMENTI