Tag: federico fellini
Riapre il Fulgor? Una bieca (e brutta) operazione turistica. “Il Comune ha rifiutato il mio catalogo ‘felliniano’. Offerto gratuitamente”. Parla l’editore Guaraldi
"Da sei anni ho proposto al Comune di Rimini di rilevare tutte le mie opere felliniane, cedendo la gestione agli amministratori pubblici”. Invece? “In ...
Un Fulgor nel deserto. “La Nacion” battezza l’imbarazzante vuoto che segna la Rimini felliniana
A poche settimane dall'inaugurazione del mitico cinema, una nostra vecchia conoscenza ha scritto per il principale quotidiano argentino un servizio il ...
La memoria ferita: il mitico Tiffany’s
Nato come dependance di una grande ed esclusiva villa in viale Regina Elena, piomba dalle stelle alle stalle diventando una scuderia per cavalli, prim ...
Basta bla-bla sul ‘dialogo interreligioso’. Finalmente un convegno coi fiocchi dell’editore Guaraldi
Tre giorni di studi tra Rimini e Roma. Un evento pazzesco. I massimi esperti del pianeta parlano di Filone di Alessandria, il primo, grande mediatore ...
100mila euro per il Malatesta. La Regione tira fuori una parte dei soldi (e cancella Mussolini da Predappio)
Bologna Matrigna mette 40mila euro sul piatto. Domanda fatale: come saranno spesi? Finanziamenti culturali a pioggia. Rimini fa la parte della Ceneren ...
Per capire Fellini dobbiamo studiare Pound e Thomas Eliot. Leggere per credere
Mentre noi siamo impantanati nella polemica sui gadget fascisti (e trattiamo il malatestiano Pound come un repubblichino qualsiasi) nei mondi più evol ...
Da 3 anni cercano le 35 opere sparite di Gruau. Un caso degno di Sherlock Holmes
Il dirigente Mazzotti, incaricato dell’indagine sulle misteriose ‘sparizioni’, accusò il sistema museale riminese: “non sono state adottate le misure ...
Caso Dell’Utri: prima gli leccavano tutti i piedi, ora lo fanno marcire in cella
Una petizione per concedere i domiciliari all’ex Senatore, gravemente malato. Troppi intellettuali lautamente finanziati dal bibliomane si sono voltat ...
Dall’Argentina a Rimini per studiare Fellini. Una brutta avventura
Una freelance di Buenos Aires sbarca in Riviera per scrivere un articolo sui rapporti tra il regista più noto al mondo e la sua città natale. Domanda, ...
Quando Vasco Rossi incontrò Fellini in un postaccio a Miramare
Anno di grazia 1983, al Grand Hotel – dove ora soggiorna la rockstar – si svolge il “Fellini’s Day”. La segretaria del geniale regista pianta un mitol ...
Il Museo Fellini? Ormai ci tocca subirlo come l’ha pensato il Sindaco
Dialogo fitto – e inutile – con Paolo Fabbri. Prima di sventrare i contenitori bisognerebbe pensare ai contenuti. Un paio di esempi: la Mole Antonelli ...
Aiuto, vogliono sfrattare il Malatesta!
Come regalo per i 600 anni il Sindaco caccia via il condottiero dal suo regno. Il Castello, infatti, sarà la sede del Museo Fellini. Non sarebbe megli ...
Arnoldo Foà, Jean-Louis Barrault e il ridicolo dell’epoca presente
28 luglio 1969, a Castel Sismondo fu rappresentato il Malatesta di Henry de Montherlant. Col grande Foà nei panni di Sigismondo. Anziché allestire una ...
Bufale felliniane? I retroscena di un “inedito”
Oggi anche Angelucci stronca l'attribuzione de L'Olimpo. Ma c'è chi lo va scrivendo da mesi che su quel testo ci sono più dubbi che certezze. Tanto da ...
C’è un anniversario da non “bucare”: nel 2020 cadono i cent’anni dalla nascita di Fellini
In Parlamento fioccano i disegni di legge per mettere le mani sui fondi pubblici per celebrare, fra 2019 e 2021, Leonardo da Vinci, Raffaello e Dante ...
Milwaukee-Rimini andata e ritorno: il mondo che cambia e non cambia di Katharine Hooker
Rimini un po’ la delude, ma qualcosa la sorprende. Scontenta della banalità del presente, si volge all’invenzione del passato e di ciò che ne resta. L ...
Morto un Festival perché non farne un altro?
Riminicinema: un passato glorioso che riemerge da faldoni impolverati. Viaggio nell’archivio del festival internazionale. ...
L’ingrato destino di Gruau a Rimini: ancora senza risposta il giallo delle 35 opere sparite nel nulla
Rubate? Scomparse? Distrutte? Da quando è stato redatto l'elenco dei "buchi" nel patrimonio riminese di René Gruau sono passati quasi tre anni. E il 3 ...
Fellini: “Rimini è un pastrocchio davanti al grande respiro del mare”
Quando mi trovo a Rimini, vengo sempre aggredito da fantasmi già archiviati. Così scriveva il regista nel 1971 sul Corriere della Sera. E aggiungeva d ...
“Senza aeroporti in salute scordatevi i russi in riviera”
Rimini e la Romagna sono nel cuore dei russi. La crisi interna non li fermerà. Torneranno numerosi. Ma a condizione che ci siano aeroporti degni di qu ...