Tag: regione emilia romagna
Il Festival di Gnassi. Il primo non-umano che canta ha fatto l’uovo
Il sindaco di Rimini difende il festival che finanzia come presidente della Provincia e sindaco del comune capoluogo. Ma i suoi conti sugli spettatori ...
“Oro blu”, quasi un terzo viene buttato via: negli ultimi 12 anni le perdite idriche aumentate del 12,5%
Prima dell’avvento della holding HERA, le municipalizzate perdevano “solo” il 15% dell’acqua distribuita. Oggi siamo al 31,6%. ...
50 milioni di voucher utilizzati in Emilia Romagna
Nel 2016 quasi 202mila lavoratori in regione sono stati remunerati con i voucher, di cui 110mila donne e 91mila uomini. ...
Sensoli: “Sospendere i finanziamenti al progetto Tiberio”
Visto che l’intervento è stato finanziato con fondi europei programmati però dalla Regione, la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle chiede alla ...
Sorpresa: la Rocca di San Leo è il quarto monumento più visitato in Emilia Romagna
Dopo cinque anni tornano a crescere ingressi e fatturato. Fra i monumenti statali la Fortezza è al terzo posto in Romagna. ...
Quest’anno nell’ovile di Santarcangelo dei Teatri entrano Nonhumanity, cultori del gender e del porno
Il festival stavolta deborda. Altroché pipì in piazza. Vuole insegnare al popolo che la distinzione "tra esseri umani e altri animali" è servita solo ...
Mettiamo sotto inchiesta il festival delle inchieste giornalistiche
Inizia domani a Riccione il Dig Awards. Quanto costa, quali sono i problemi degli archivi e i rapporti con le istituzioni pubbliche. Tra i partecipant ...
Riminesi sempre più soli: nel 2035 le famiglie con un componente saranno oltre 60mila
I nuclei unifamiliari saranno la maggioranza, superando di gran lunga quelli numerosi. ...
Farmacisti riminesi: “Lotta arrembante contro la distribuzione diretta da parte dell’Ausl”
Il dottor Deluigi, vicepresidente di Federfarma, rappresenta lo stato di salute della categoria in provincia: “Ci è stato tolto un terzo del fatturato ...
Aeroporto, il confronto si sposta in Regione
Mentre Airiminum comunica dati in crescita dei passeggeri e del fatturato, Mario Pari si rivolge al presidente Bonaccini con una lettera aperta. E Raf ...
Che salasso l’immondizia: i riminesi pagano 249 euro a testa per la gestione dei rifiuti
I più bravi a fare la differenziata sono gli abitanti di Morciano e Poggio Torriana, i peggiori a Pennabilli. ...
2035, fuga (dei giovani) da Rimini
I ragazzi sotto i 23 anni saranno l’1,2 per cento in meno di oggi. ...
Nuovo mercato ittico, cantiere navale e avamporto: l’immobilismo di Comune e Regione
La Cooperativa lavoratori del mare ha un volume d'affari che sfiora i 10 milioni di euro. Quella di Rimini è la prima marineria costiera dell'Emilia R ...
In fila al casello: +8,9 per cento nei ponti di aprile
Boom di turisti a Cattolica ma l’uscita più affollata resta Rimini Sud. ...
Perché a Rimini le farmacie sono ancora un investimento (ma altrove no)
Spendiamo 35 milioni in farmaci, in flessione contenuta (-1,51%) rispetto a tutte le altre provincie. ...
Ibc allo sbando. Ma non bastano i ‘grillini’
Poltrone ben pagate, una truppa di dipendenti, solo la metà circa del budget complessivo speso per la mission dell'Istituto. Ma la strada indicata dai ...
Nuova legge urbanistica regionale: sulla carta ottima, anche per Rimini, ma la burocrazia è in agguato
Nei comuni con zone congestionate e fabbricati vetusti e non conformi alle vigenti normative in tema di sicurezza sismica e di adeguamento energetico, ...
Le ombre sul Consorzio di bonifica della Romagna approdano in Regione
Si chiede di far luce sulla gestione delle risorse economiche, su una serie di interventi realizzati e sui procedimenti disciplinari aperti verso nume ...
Focolaio di aviaria, scattano le misure di prevenzione in tutta la regione
L'allevamento di tacchini si trova a Sorbolo, in provincia di Parma. Attivate tutte le misure per isolare il fenomeno, ma nessun rischio per il consum ...
Quant’è difficile mettere a gara il servizio di distribuzione del gas a Rimini
La scadenza dell'11 dicembre scorso non è stata rispettata e il termine è stato prorogato di sei mesi. L’ambito territoriale minimo comprende 44 comun ...