Il Comitato piccoli azionisti voterà a favore dell'azione di responsabilità civile nella assemblea Carim in programma il 10 aprile, e fin qui la decis
Il Comitato piccoli azionisti voterà a favore dell’azione di responsabilità civile nella assemblea Carim in programma il 10 aprile, e fin qui la decisione era scontata, vista la battaglia avviata da tempo. Ma dalla assemblea dei piccoli azionisti che si è tenuta nel pomeriggio al Centro Congressi Sgr sono uscite anche altre due deliberazioni che scontate non erano. Il Comitato procederà a sporgere denuncia-querela nei confronti degli ex amministratori e delle figure a vario titolo raggiunte dagli avvisi di garanzia dello scorso febbraio con, fra l’altro, il capo d’imputazione di falso in bilancio. Ma a dimostrazione di non avere per nulla gradito le parole pronunciate da Sido Bonfatti (il quale aveva in buona sostanza esternato che i piccoli azionisti per la rappresentanza di cui dispongono non sono in grado di pretendere alcunché perché non arrivano all’1%), hanno anche deciso di querelare il presidente di banca Carim, ritenendo di essere stati diffamati. Tutti decisi a dare battaglia, a partire dal presidente Paolo Conti, che siede nel cda della banca.
I piccoli azionisti sono preoccupati perché la prescrizione è alle porte e quindi chiederanno che la banca si attivi per interrompere i termini, cosa che, è stato sottolineato, avrebbe già dovuto fare.
COMMENTI