Palazzi
Preparatevi a chiamarla Regina Patrizia I del Commonwealth alberghiero riminese
Ma sarà vero che in vista del rinnovo dei vertici di Aia, il prossimo 10 maggio, ci sarebbe solo una candidatura alla presidenza, quella di Patrizia R ...
Cecchetto “regista” degli eventi in riviera con un affidamento diretto da 35mila euro più Iva
L'incarico gli è arrivato dalla Destinazione Turistica Romagna mentre è ancora consigliere comunale a Riccione, e lui si occuperà degli eventi che int ...
Il Tar spegne la luce sull’affidamento del servizio di pubblica illuminazione da parte del Comune di Rimini
Palazzo Garampi ha dichiarato “fattibile” la proposta pervenuta da Hera Luce, «ritenuta di pubblico interesse in quanto rispettosa del criterio del “V ...
«Un errore concedere il diritto di superficie sul mercato coperto»
«Il precedente della colonia Murri dovrebbe avere insegnato qualcosa». Così il dottor Mario Ferri, autore di pubblicazioni specialistiche sulla crisi ...
Start Romagna nel primo semestre 2022 perde quasi 3,5 milioni
La società che si occupa del trasporto pubblico locale conta di riassorbire la perdita nella seconda parte dell'anno, ma intanto la notizia solleva cr ...
Prima della viabilità alternativa al ponte di Tiberio sboccerà la pace nel mondo
L'anno non si chiude bene per il progetto dei progetti che Rimini attende per voltare pagina sul traffico caotico del centro storico e sull'inferno di ...
Lezioni santarcangiolesi: Alice Parma stravede solo per Andrea, e gli altri 4 parlamentari non esistono
«Da domani parlerò con Andrea [Gnassi] sulle proposte da fare, come opposizione». La sindaca non ragiona come dovrebbe fare chi riveste un ruolo istit ...
Nomine politiche: a capo di Anthea una umanista
Negli indirizzi per la designazione dei rappresentanti del Comune presso gli enti, il sindaco ha voluto indicare anche «competenze e/o professionalità ...
La burrasca soffia sul porto di Rimini: chi non la racconta giusta fra Comune e Regione?
Polemica istituzionale accesa fra l'assessora Anna Montini e Andrea Corsini. E se è vero che da Bologna si promette ogni attenzione per la sicurezza e ...
Lavori alle condotte sottomarine di piazzale Kennedy: Pari (Lega) chiede che il Comune faccia chiarezza
Con una interrogazione che sarà presentata nel consiglio comunale di domani sera, l'esponente del Carroccio spera di ottenere tutte le risposte: «Cred ...
Antica pescheria: l’assessore Magrini anticipa le novità in arrivo
«La Soprintendenza autorizza solo le occupazioni esterne al monumento mantenendo comunque una distanza dallo stesso non inferiore a 2 metri lineari e ...
Domande senza risposta su antica pescheria e viabilità alternativa al ponte di Tiberio
Due questioni semplici semplici poste all'attenzione dell'assessore Magrini. Una delle quali anche alla Soprintendenza, ma ugualmente inevasa. Ci piac ...
Il sindaco offre l’assist ad Articolo uno che solleva questioni di “opportunità” sull’assessore Maresi
Proprio stamattina Jamil Sadegholvaad ha cucinato un sermone etico-giudiziario sull'operazione ‘Free Credit’ che «assume contorni penali gravi e preoc ...
Colpo grosso della Fondazione Carim: 19 nuovi soci e fra questi c’è anche il rettore dell’Alma Mater
Il prof. Giovanni Molari entra nell'assemblea dell'ente di palazzo Buonadrata, istituzione che quest'anno festeggia il trentennale della sua nascita. ...
In Provincia: deleghe e nomine sotto la lente d’ingrandimento
Riziero Santi assegna "compiti" importanti al sindaco di Misano. Sarà perché di lui si parla come prossimo presidente della Provincia? I cattolici del ...
Piano Padulli: il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Consorzio
Il "piano particolareggiato di completamento" approvato dal consiglio comunale il 23 dicembre, che riapre le danze sull'area e richiama in partita i d ...
Pnrr monocorde a Rimini: il senatore Croatti segnala un problema vero
Tutto il finanziamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza finisce nel parco del mare. E' una scelta lungimirante? E le promesse rivolte alle ...
«Chi paga per le responsabilità politiche del fallimento di Aeradria?»
Dalla richiesta iniziale della curatela fallimentare che aveva presentato un conto di 20 milioni di euro, i soci pubblici se la cavano con 50mila euro ...
Dalla «estate boom» siamo passati a «il governo ci aiuti»
In appena due mesi la città ha virato dai toni ottimistici di Gnassi alla mano tesa di Jamil che reclama «sostegni». Mettetevi d'accordo. ...
I nuovi vertici del Ceis accolti in Comune: a quando il trasferimento?
Il sindaco e pure la vicesindaca fanno la riverenza ai rappresentanti dell'asilo Italo-Svizzero. Senza dire una parola sulle promesse lunghe 75 anni d ...