Author: Salvatore De Vita

Salvatore De VitaClasse 1954, di formazione tecnica, crede solo a ciò che vede, praticamente un seguace del San Tommaso della prima ora. Ama la musica (quella vera), l’arte, la storia, in particolare quella della sua città. Gattofilo di fede, ritiene che vi sia molto da imparare da quei nobili animali quanto a stile di vita. Crede inoltre che per affrontare meglio la vita, occorre conservare una piccola parte di fanciullezza, ma non si tratta della sindrome di Peter Pan, anche perché non sa volare.

1 2 3 7 20 / 128 ARTICOLI
L’esimio card. Michelangelo Tonti e i contrasti riminesi per l’eredità

L’esimio card. Michelangelo Tonti e i contrasti riminesi per l’eredità

Un'altra epigrafe, questa volta conservata nella Biblioteca Gambalunga, ci permette di fare la conoscenza di un influente personaggio della Chiesa, ch ...
Sigismondo rosso di rabbia: cosa gli tocca subire nella sua Rimini

Sigismondo rosso di rabbia: cosa gli tocca subire nella sua Rimini

Dopo quello che gli hanno combinato al Castello e in piazza Malatesta, anche la via che porta il suo nome ha ricevuto un trattamento da far rabbrividi ...
Il problema dei parcheggi affrontato senza capo né coda

Il problema dei parcheggi affrontato senza capo né coda

«L'ampliamento dello Scarpetti potrebbe non servire più» dice il Comune, ma davvero? Siamo andati a vedere cosa succede quotidianamente nelle aree di ...
In centro spariscono i già scarsi posti auto per far posto alle colonnine di ricarica elettrica

In centro spariscono i già scarsi posti auto per far posto alle colonnine di ricarica elettrica

Nel caso specifico ne hanno fatto le spese alcuni residenti di via Clementini, che si sono preoccupati di avanzare una proposta alternativa per recupe ...
«Percorso archeologico in piazza Malatesta e recupero del fossato»: quando in Comune non cementavano i beni culturali

«Percorso archeologico in piazza Malatesta e recupero del fossato»: quando in Comune non cementavano i beni culturali

Il «mega progetto» che annunciava «via i parcheggi e il mercato» e la riscoperta di «case e strade romane», il restauro della Rocca e la riapertura de ...
Tutto va bene, madama la marchesa?

Tutto va bene, madama la marchesa?

L'estate è alle porte, quali novità può schierare la città? La situazione dei parcheggi è migliorata? O torneremo a sperare nello shuttlemare? L'opini ...
«Prepotenza del sindaco»: quando la città si mobilitò contro la chiusura del ponte di Tiberio

«Prepotenza del sindaco»: quando la città si mobilitò contro la chiusura del ponte di Tiberio

I problemi davanti ai quali si levò la voce delle associazioni di categoria e dei cittadini, nel 1995, sono gli stessi di oggi. Che continuano ad esse ...
«Il sipario del Galli pronto in sei mesi»: correva l’anno 1995

«Il sipario del Galli pronto in sei mesi»: correva l’anno 1995

È quello famoso, realizzato da Francesco Coghetti, di cui si sono perse le tracce. “Il sipario c’è, il teatro no”: così un articolo della stampa local ...
L’Anfiteatro può attendere, il monumento tutelato è il Ceis

L’Anfiteatro può attendere, il monumento tutelato è il Ceis

Manca la volontà politica di dirimere la vicenda. Sul consiglio comunale di ieri sera, ancora un nulla di fatto. ...
«Lo chiamano palazzo Garampi a causa di un incredibile errore»

«Lo chiamano palazzo Garampi a causa di un incredibile errore»

Luigi Tonini attribuisce al conte Francesco Garampi la ricostruzione del palazzo consolare o, alla latina, curia della città. Ma ... non solo i titoli ...
Il delitto del podestà, la multa rifilata dai bolognesi e il manifesto della libertà: l’Arengo parla con le epigrafi

Il delitto del podestà, la multa rifilata dai bolognesi e il manifesto della libertà: l’Arengo parla con le epigrafi

Continuando a leggere la storia di Rimini dai muri di chiese e palazzi siamo arrivati al “Palatio Comunis”. Nell'anno del Signore 1204... A guidarci s ...
Via Ducale: anche l’asfalto non ne può più

Via Ducale: anche l’asfalto non ne può più

Crateri nella pavimentazione bituminosa, fessurazioni e rattoppi. E' un altro segnale che il traffico in questa piccola arteria del centro storico ha ...
I misteri della ciclabile “deperibile” di via Marecchiese

I misteri della ciclabile “deperibile” di via Marecchiese

Ultimata circa sei anni fa, ha poco dopo cominciato a mostrare segni di decadimento, tanto che di recente è stata riasfaltata. Abbiamo chiesto spiegaz ...
Porticus piscarias: conosciamo l’antica pescheria che s’affaccia su piazza Cavour

Porticus piscarias: conosciamo l’antica pescheria che s’affaccia su piazza Cavour

«Il Consiglio Generale di Rimini, procurato il denaro, eresse dalle fondamenta la pescheria, favorevole all'utilità dei pescatori e dei pescivendoli». ...
Teatro Galli: epigrafi di riconoscenza

Teatro Galli: epigrafi di riconoscenza

Fiancheggiano l'ingresso principale e ci dicono molto del passato e anche qualcosa del presente. ...
Il suggesto di Cesare e il coup de theatre per passare il Rubicone

Il suggesto di Cesare e il coup de theatre per passare il Rubicone

Il cippo lapideo di piazza Tre Martiri ci spalanca un mondo di enorme fascino e di grande storia legata a Rimini. Ne abbiamo parlato con il prof. Rimo ...
Il piccolo Tempietto ha una storia grandiosa

Il piccolo Tempietto ha una storia grandiosa

Due epigrafi spiegate dal prof. Rimondini ci conducono ad una inedita "visita" all'«antichissimo tempio». La base ottagonale, il terremoto, la nuova c ...
Parcheggio di piazza Tripoli: il carico veicolare aggraverà la situazione

Parcheggio di piazza Tripoli: il carico veicolare aggraverà la situazione

Meglio un sistema di sosta "diffusa", anche per garantire una maggiore mobilità ed accesso ai lidi e alle strutture ricettive, oppure un grande parche ...
La chiesa dei gesuiti e la Rimini cristiana solo in apparenza

La chiesa dei gesuiti e la Rimini cristiana solo in apparenza

Intitolata a San Francesco Saverio, chiamata del Suffragio, è «uno dei luoghi più densi di storia internazionale di tutta Rimini», grazie alla presenz ...
Salvatori dell’Arte

Salvatori dell’Arte

Tra lo stupito e l’incredulo per avere appreso che a Sassocorvaro hanno assegnato un riconoscimento al nostro ex sindaco in un campo ... minato, quell ...
1 2 3 7 20 / 128 ARTICOLI