Mercato coperto: scoppia il caos in consiglio comunale
La maggioranza vanifica la richiesta della minoranza di discutere in consiglio comunale del controverso argomento dell'affidamento in concessione del ...
Circa cinquecento persone hanno seguito la lectio di suor Gloria Riva sugli affreschi del Trecento riminese
Lo splendore della chiesa di Sant'Agostino raccontato con chiarezza e competenza. In apertura dell'incontro anche un riferimento alla Romagna che sta ...
La Comunità Papa Giovanni XXIII cambia guida: Ramonda lascia dopo 15 anni
Domenica prossima si elegge il nuovo responsabile della realtà nata dal carisma di don Oreste Benzi. Un quadro generale e un po' di numeri, anche econ ...
L’Appello all’umano in piazza Tre Martiri
Domani sera alle ore 21 il gesto profetico e di preghiera promosso dal Comitato Nazarat. ...
Fare di Rimini una miserabile Dubai in miniatura? Anche no
Il nuovo incubo culturale: la bislacca idea del grattacielo comunale in uno degli ultimi spazi verdi e aperti della città, è rivelatrice delle posizio ...
Un motivo c’è se in alcune vie del centro storico l’asfalto ha vita troppo breve
Vie Anfiteatro, Cornelia, Aponia: il manto stradale "esplode", buche profonde spuntano sempre più spesso e poco tempo dopo interventi costosi. Cosa su ...
Dopo 47 anni, riecco la fiumana
Riviera sott'acqua. Motovedetta esce in mare per prestare soccorso ad un surfista e forse dopo aver urtato un tronco termina la sua corsa sulla spiagg ...
L’insostenibile (e perdurante) leggerezza di sognare Rimini come Dubai
Due dirigenti comunali volano negli Emirati Arabi per «trarre utili spunti» dall'osservazione dei grattacieli. Almeno una volta il modello «Rimini com ...
Maria Gloria Riva “legge” gli affreschi del Trecento riminese
I tesori della chiesa di Sant'Agostino davanti allo sguardo competente e profondo di una donna che alla conoscenza dell'arte sacra unisce quella dei t ...
La commedia dell’assurdo che va in scena sull’area Fox
Nessuno ha ancora spiegato le cause dietro al "cantiere interruptus". Ma intanto ci vendono come un regalo il ritorno ai cento posti auto, che c'erano ...
Jano Planco: genio, scienza e un caratteraccio da far paura
Medico, botanico, fisico, esperto di scienze naturali, antiquario e tanto altro. L'epigrafe nel loggiato della Biblioteca Gambalunga ce lo descrive qu ...
I graffitari raccontano ruberie e altre imprese: e il Comune li celebra al Museo
In un’anticipazione dei temi della mostra «Segnali urbani», un writer racconta anni di “train-bombing”, nascondimenti e fughe, furti e quant’altro. Ma ...
L’incredibile spreco: finiscono in mare 30 milioni di metri cubi d’acqua depurata a S. Giustina
Spesso si sente dire che l'impianto di S. Giustina è tecnologicamente all'avanguardia, il più grande d'Europa, sono stati spesi 30 milioni di euro per ...
«Per il nostro Sant’Antonio»: la formella voluta da «gente semplice, devota ma non troppo»
Nella parete di un edificio costruito laddove sorgeva la chiesa distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, all’inizio dell’attuale via ...
Quattro mesi di eventi per Sant’Antonio a Rimini
Si comincia l'8 giugno con la processione del Corpus Domini che si concluderà in piazza Tre Martiri, e si prosegue fino a settembre. Il programma e le ...
Raccolta rifiuti verdi fai da te? Ahi, ahi, ahi
Un punto di conferimento organizzato, con tanto di cartello fissato in un albero: «solo potature». E come se ciò non bastasse, viene ammassato anche a ...
Preparatevi a chiamarla Regina Patrizia I del Commonwealth alberghiero riminese
Ma sarà vero che in vista del rinnovo dei vertici di Aia, il prossimo 10 maggio, ci sarebbe solo una candidatura alla presidenza, quella di Patrizia R ...
Arriva il “Piano del verde” ma le associazioni ambientaliste lo apprendono dai giornali
«È un progetto molto importante per la città e lo chiediamo da molti anni, ma...». Ma le realtà organizzate che si occupano di questi temi sono tenut ...
In via Covignano è crollato sulla strada un grosso pino
La maestosa chioma verde dell'albero si è schiantata al suolo proprio in direzione di via del Pino. Le cause? Presto per dirlo, ma... ...
A giugno al via la demolizione dei fabbricati all’interno dell’ex caserma Giulio Cesare: che fine farà la storica statua?
Il bronzo, tutelato dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, dopo la cerimonia di consegna alla città da parte degli Artiglieri dell’Esercito It ...