Un po’ di chiarezza sui ritardi nei lavori del parco del mare
Come può un'amministrazione comunale avviare dei cantieri sul lungomare, che inevitabilmente si ripercuotono su tutte le attività turistiche, e non ri ...
Variante statale 16, primo lotto: su tempi, costi, espropri, ad oggi non si sa nulla di certo
«Attualmente è in corso il completamento del progetto definitivo, unitamente a una campagna di indagini geognostiche, per poter completare l’iter proc ...
Divieti di balneazione anche nelle fosse risanate dal Psbo
Cinque specchi acquei, sui undici individuati su tutta la costa emiliano-romagnola, vietati temporaneamente alla balneazione a Rimini, a seguito delle ...
Il card. Zuppi a capo della Cei apre una fase nuova, alla faccia della melassa sul prete di strada
«Rabbrividisco al pensiero che un così alto ruolo, fra l'altro in un momento così difficile e complicato della vita della Chiesa Romana, possa essere ...
Area ex Fox: giù alberi, si lavora all’ennesimo supermercato
Tredici le piante abbattute. Il grande punto vendita da 1700 mq va ad aggiungersi a quelli già sorti negli ultimi quattro anni e agli altri in program ...
Cosa prevedono gli strumenti urbanistici su anfiteatro romano e trasferimento del Ceis
Che ne è stato della promessa fatta nel 1991 dal Comune di Rimini alla Soprintendenza e al ministero di inserire nel piano regolatore l'area sulla qua ...
La guerra in Ucraina e l’arresto del cardinal Zen al centro dell’Appello all’umano
Domani sera in piazza Tre Martiri. ...
«Anfiteatro romano: provvisorio collocamento di asilo infantile»: correva l’anno 1946
La lettera del primo sindaco di una Rimini liberata ma distrutta dalle bombe, Arturo Clari. Chiede alla soprintendenza l'autorizzazione ad installare ...
Quando il Comune prometteva: «nel Prg ci sarà la nuova collocazione per il trasferimento del Ceis»
Nonostante l'impegno non onorato, assunto nel 1969 dal Comune di Rimini, di liberare l'area archeologica dell'anfiteatro, a partire dagli anni 80 è tu ...
Interesse pubblico cercasi: pioveranno mattoni al posto dell’ex questura
Com'è possibile demolire quella che sarebbe dovuta diventare la cittadella della sicurezza e che "giustificava" il mattone, per costruire tutt'altro? ...
Si gioca ancora a carte coperte sull’ex questura: l’unica certezza è che verrà demolita
L'avevamo già scritto lo scorso dicembre che l'ecomostro sarebbe andato giù. Oggi Ariminum Sviluppo Immobiliare lo conferma. Ci sarà anche l'immancabi ...
Ecco il solenne impegno, clamorosamente disatteso, di Margherita Zoebeli e del sindaco a trasferire il Ceis
Quando l'asilo italo-svizzero deve sostituire tre baracche adibite a scuola materna, nel 1969, chiede l'autorizzazione alla soprintendenza di Bologna ...
L’approssimazione al potere
L'arrivo dell'estate trova una quantità di cantieri in ritardo, mentre su viabilità e parcheggi i progetti strutturali languono. Solo su un tema gli a ...
Com’è facile fare e disfare un tracciato del Metromare
A sei giorni dalle elezioni regionali del 2020, volò a Rimini il Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli e assicurò che il Metromare fino alla ...
E’ ufficiale: il Metromare fino alla Fiera cambia tracciato e correrà lungo la ferrovia
La conferma è venuta questa mattina in commissione dall'assessora alla mobilità Roberta Frisoni. I costi sostanzialmente rimarranno invariati, ed aume ...
«Consegneremo il lungomare a cavallo tra maggio e l’inizio di giugno»
Così parlò Mattia Morolli in consiglio comunale. E in effetti l'assessore ai lavori pubblici al galoppo sul lungomare Murri pare si sia visto... Ma i ...
Ancora non basta abbattere alberi?
«Ci deve essere più rispetto per le piante da parte di amministratori e uffici preposti». La lettera dell'architetto Roberto Mancini. ...
Madonna della misericordia: la festa solenne
Il programma dell'11 e 12 maggio. ...
Il comitato Rimini nord la variante alla statale 16 la vuole
«Le amministrazioni attuali hanno l’opportunità unica di realizzare l’infrastruttura viaria più importante della Provincia, opera che darebbe un asset ...
«Il Ceis vale un anfiteatro»: il sindaco fa la frittata
Jamil Sadegholvaad si è spinto dove i suoi predecessori non erano mai arrivati (pur avendolo probabilmente pensato). Ma è desolante che il primo citta ...