
«Il sipario del Galli pronto in sei mesi»: correva l’anno 1995
È quello famoso, realizzato da Francesco Coghetti, di cui si sono perse le tracce. “Il sipario c’è, il teatro no”: così un articolo della stampa local ...

«Bonaccini e io nelle fogne»
Un post non proprio felice dell'ex sindaco Gnassi che chiedeva sostegno incondizionato per Bonaccini suona adesso sinistro. La vittoria di Elly Schlei ...
L’Amarcord di Agim Sulaj: tanto bello da meritare un posto permanente nel museo Fellini
I sessantacinque deliziosi dipinti conferiscono arricchimento visivo e un immediato senso di calore. Il luogo ne risulta assai ravvivato. E arrivati a ...
L’errore della Meloni sulla Bolkestein
Il nodo è venuto al pettine, l'Europa non sta più a guardare e le ripercussioni anche sul Pnrr si fanno stringenti. Ma nemmeno il presidente Mattarell ...
“Il mio volto”: Adriana Mascagni nelle sue canzoni
Il 25 febbraio un incontro-concerto nella chiesa dei Servi a Rimini promosso dal Centro Internazionale Giovanni Paolo II. Marina Valmaggi e tre presti ...
Politiche culturali patologiche
Una scuola dentro un anfiteatro romano riconosciuto e protetto dalla legge. Una scuola in sé buona e famosa quanto si vuole, ma perché metterla e lasc ...
Tre incontri su “il Dio dei filosofi e il Dio dei mistici”
Gli appuntamenti sono organizzati dalla Libera università popolare “Igino Righetti” in collaborazione con l’Istituto Superiore di scienze religiose: 6 ...
L’Anfiteatro può attendere, il monumento tutelato è il Ceis
Manca la volontà politica di dirimere la vicenda. Sul consiglio comunale di ieri sera, ancora un nulla di fatto. ...
«Lo chiamano palazzo Garampi a causa di un incredibile errore»
Luigi Tonini attribuisce al conte Francesco Garampi la ricostruzione del palazzo consolare o, alla latina, curia della città. Ma ... non solo i titoli ...
Perché il decreto che stoppa la cessione dei crediti è una boiata pazzesca
Che gli incentivi debbano essere ritarati alla luce delle storture a tutti note, è evidente. Ma l'Italia non può permettersi di fare le spese dei disa ...
L’Appello all’umano alla presenza di mons. Anselmi
Questa sera alle ore 20 in piazza Tre Martiri. La preghiera e la solidarietà concreta in particolare verso il popolo siriano. ...
Caso Golinucci: nella storia spunta un prete di Rimini
La testimonianza di una donna nella trasmissione Chi l'ha visto?: «Ho dovuto anche fare intervenire un prete che entrambi conoscevamo, di Rimini». ...
Il delitto del podestà, la multa rifilata dai bolognesi e il manifesto della libertà: l’Arengo parla con le epigrafi
Continuando a leggere la storia di Rimini dai muri di chiese e palazzi siamo arrivati al “Palatio Comunis”. Nell'anno del Signore 1204... A guidarci s ...
Santarcangelo: l’accordo della discordia e il muro “fantasma” che viene demolito
Nessuno ha mai saputo niente del muro spuntato nella grotta dei misteri, o cavità ipogea, sotto piazza Balacchi. Davanti alle interrogazioni della min ...

Un po’ di verità sul trasformismo verso la lobby dell’ombrellone
Non è solo Gnassi ad aver cambiato idea, ma l'intero Pd. Dalla storia del piano spiaggia ("il nemico l'avevo in casa"), nei primi anni 2000, ad oggi. ...
Via Ducale: anche l’asfalto non ne può più
Crateri nella pavimentazione bituminosa, fessurazioni e rattoppi. E' un altro segnale che il traffico in questa piccola arteria del centro storico ha ...
Nuovo mercato coperto: in Comune hanno letto lo schema di convenzione?
E' previsto che nella nuova struttura possano essere inserite anche le attività di lavanderia, artigianato, articoli per la casa e il giardino, attrez ...
Piano spiaggia: la “variante segreta”
Secondo il Comune servirebbe una variante al Piano dell'arenile per permettere di intervenire sui singoli Bagni attuali anziché per comparti. Perché n ...
Avarcurdè di Via Soardi, la strada degli antiquari?
Si accende un faro sulla strada di centocinquanta passi che dagli anni ’60 ai ’90 ha visto insediarsi ben otto attività dedicate ai pezzi “d'antan”. U ...
I misteri della ciclabile “deperibile” di via Marecchiese
Ultimata circa sei anni fa, ha poco dopo cominciato a mostrare segni di decadimento, tanto che di recente è stata riasfaltata. Abbiamo chiesto spiegaz ...