Quando Mario Zuffa si oppose al progetto del mercato coperto “accanto al Duomo”
«Con mio grande stupore ho appreso che le strutture del nuovo edificio vanno a cadere su resti monumentali...» e giù un elenco di impatti pesantissimi ...
Il mercato (coperto) dei progetti irrealizzati
Nel 1959 sbucò all'improvviso una nuova proposta di iniziativa privata: un fabbricato spartano, esteticamente molto discutibile e, a differenza del pr ...
Il nuovo Piano spiaggia fa marcia indietro sugli accorpamenti
Da anni viene ripetuto che la rigenerazione del comparto balneare deve passare anche attraverso l'aggregazione degli stabilimenti balneari, ma lo stru ...
«Dopo aver sprecato trent’anni, si vuole decidere il destino della spiaggia di Rimini in 60 giorni»
Marco Moretti scrive una lettera aperta a Jamil Sadegholvaad. Riguarda il futuro dell'arenile (più due note non secondarie sul luogo deputato ad accog ...
Vandalizzato l’anfiteatro romano
Ci mancava solo la scritta, con vernice nera, su un muro del bene monumentale tutelato, ormai abbandonato al proprio destino nonostante le varie prome ...
Anniversari: il ricordo di mons. Negri
Tra Rimini e San Marino si celebrano tre messe per questo energico testimone della fede mai scissa dal coraggio della verità e dalla consapevolezza ch ...
Il progetto del mercato coperto negli anni Venti: bello e non a ridosso del Tempio malatestiano
Un intervento di iniziativa privata, datato 1926, e firmato dal geometra Alessandro Perilli, aveva visto giusto. La superficie commerciale di 4.165 me ...
Il Piano di via Coletti: cemento a profusione
Il progetto interessa un’area di ben 31.500 metri quadri: la capacità edificatoria del comparto era originariamente di 5.000 mq, saliti a 7.000. In co ...
Il colle di Covignano agli albori del turismo riminese
Da villa Alvarado, che dava ospitalità ai viaggiatori del Grand Tour, alla tenuta Galvanina, fino a un'idea imprenditoriale che poi farà la fortuna de ...
L’Oratorio di San Girolamo nella Rimini delle confraternite
La «Venerabile Compagnia» e i luoghi di fede e arte che hanno preso forma in città dal '400, insieme alle loro trasformazioni nel corso dei secoli. ...
Il 20 dicembre col comitato Nazarat davanti al Tempio Malatestiano
Com'è tradizione per l'appuntamento natalizio, ore 21, ci sarà la Fiamma di Betlemme accesa nella grotta della Natività. ...
Il trenino Rimini-San Marino: un affare di stato
La linea elettrificata, prima di subire i danneggiamenti causati dalle bombe della seconda guerra mondiale, era utilizzata da tanti riminesi. Al punto ...
E se papa Francesco venisse a Rimini per il centenario di don Oreste Benzi? Pare che l’invito sia già stato consegnato
Qual è il vero motivo del viaggio di mons. Nicolò Anselmi, vescovo di Rimini, in Vaticano? Con tanto di udienza concessa da Bergoglio il 18 novembre? ...
Emozioni scritte sui sassi tra le vie del Borgo S. Giuliano
Poesie e disegni su piccoli ciottoli, collocati ai margini, un po' nascosti ma per essere trovati da chi non corre distratto. Chi crea e poi abbandona ...
Condotte sottomarine Ausa: lavori infiniti
Dopo la pausa estiva, gli interventi dei pontoni davanti a piazzale Kennedy sono ripartiti a ottobre e avrebbero dovuto terminare a novembre, mentre p ...
La presenza dei vigili all’entrata e all’uscita dalle lezioni non dovrebbe riguardare tutte le scuole?
La Scuola Comasca è pubblica, come quelle gestite dallo Stato e dal Comune, si trova in una zona di traffico intenso e spesso gli automobilisti sfrecc ...
Un piccolo pasticcio al santuario di Saiano e il tentativo di limitare i danni
Da novembre Giulio Ancona si è stabilito in uno dei luoghi di più antica tradizione mariana che sorge nella diocesi di Rimini. Ma la sua presenza all' ...
La viabilità valutata coi paraocchi
Quando si tratta di alzare un muro davanti al progetto previsto nell'ex questura, il traffico su via Roma diventa un problema. Quando invece è una sce ...
Al Santuario di Saiano è arrivato il veggente
Si chiama Giulio Ancona, erborista-naturopata ed ex Testimone di Geova. Dal 2005 riceverebbe apparizioni dalla Madonna in veste di sposa. La Chiesa di ...

Il Comune affida il servizio di informazione e accoglienza turistica nonostante il cartellino rosso di Anac
L'autorità nazionale anticorruzione aveva parlato di «concreto vantaggio competitivo a favore del gestore uscente rispetto agli altri operatori econom ...