Author: Lussi Pagammo
Nato a Rimini nel 1955, ho tentato di marinare la scuola per tutto il periodo degli studi. A volte ci sono riuscito con profitto. Mi interesso di archeologia e mi affascina ogni forma d'arte. Sono appassionato di pittura e preferisco le cose belle a quelle orrende: praticamente sono il nipote dell'indimenticato Catalano.
L’Amarcord di Agim Sulaj: tanto bello da meritare un posto permanente nel museo Fellini
I sessantacinque deliziosi dipinti conferiscono arricchimento visivo e un immediato senso di calore. Il luogo ne risulta assai ravvivato. E arrivati a ...
Avarcurdè di Via Soardi, la strada degli antiquari?
Si accende un faro sulla strada di centocinquanta passi che dagli anni ’60 ai ’90 ha visto insediarsi ben otto attività dedicate ai pezzi “d'antan”. U ...
Il prestigioso inquilino abbandonato nell’ex caserma Giulio Cesare
L’Agenzia del Demanio ha confermato il finanziamento di circa 60 milioni di euro necessari per ricavare nella struttura di via Flaminia la "cittadella ...
La storia della fontana di Miramare, nata d’autore e finita senza padre
Da un'idea di Romagna Acque spa, al tempo ancora Consorzio, prende forma anche a Rimini un'opera d'arte nella rotatoria poi intitolata agli albergator ...
Voglio una vita schiaffeggiata dalle onde
Luca Rosetti, 27 anni, un forte legame con il Club Nautico di Rimini, ha deciso di fare della sua grande passione un lavoro a tempo pieno. Si è trasfe ...
Si cerca una scultura di D’Augusta e Baldini, scomparsa dalla scuola
Nel 1969 il comune di Rimini indisse un concorso e ad aggiudicarselo furono i due autori della composizione ceramica. Finì sulla parete esterna della ...
Un “harmonium“ centenario risuona nella Basilica Cattedrale di Rimini
Restaurato lo strumento del 1920 appartenuto all'organista riminese Carlo Callisto Migani. Domenica 6 novembre accompagnerà la funzione liturgica alle ...
Il fiuto speciale di Donny e Jaina: ecco i magnifici cani ausiliari della Guardia di Finanza di Rimini
Il primo è un pastore tedesco, otto anni, utilizzato per le attività antidroga e antivaluta. La seconda è un pastore belga Malinois, due anni, antidro ...
A Rimini non si salva nemmeno Pinocchio: l’eden perduto di via Brighenti
Fu collocata nel 1970 nel giardino dell'allora scuola elementare Carlo Tonini. Nemmeno una targa rimane a ricordare l'autore. Cinquant'anni dopo in qu ...
Se la stazione riflette i problemi di una città, a Rimini c’è di che preoccuparsi
I servizi per i viaggiatori internauti? Assenti. Quelli igienici? A pagamento. Ufficio cambio valuta? Non c'è. Edicola? Provare per credere. All'ester ...
Possedere una grande opera d’arte e non conoscerne nemmeno l’abc
Nell'area esterna della scuola elementare XX Settembre non passa inosservata una scultura. Chi l'ha realizzata? Mistero. Si brancola nel buio sia doma ...
Covignano: la “tosatura” di alberi che indigna
«Quando siamo venuti a conoscenza di questo taglio generalizzato di piante, siamo rimasti basiti» dice il presidente del Wwf di Rimini Claudio Papini. ...
Esercenti preoccupati: «il centro storico è ostaggio della microcriminalità»
Parla Loris Cerbara, che gestisce la Cafeteria di piazza Tre Martiri. Non se ne può più, dice in buona sostanza. Si è costretti a lavorare fra spaccat ...
Agim Sulaj, il pittore con la valigia: dalla galleria a cielo aperto del Borgo al mondo
Dalla formazione ai lavori pubblicati sulla rivista simbolo della satira in Albania fino all'approdo al Meeting per l'amicizia fra i popoli. Il simbol ...
Novità in arrivo sul grande parcheggio sotterraneo (mai utilizzato) del Tribunale di Rimini
Il Palazzo di Giustizia è stato ultimato nel 2004. I 233 posti auto al coperto sono sempre rimasti un miraggio. Adesso è interessato da un cambio d'us ...
Tanti saluti ai nostri soldi
Le boe luminose sono state smantellate dopo poco più di un anno. Costo: 50mila euro. Le gigantografie di Cattelan giacciono in qualche deposito dei mu ...
L’astronave merita più attenzione e decoro
In occasione di un importante, recente, congresso, si sono visti sacchi neri, lattine e bottiglie vuote sparsi in ogni dove. Considerato che il Palas ...
Giardini recintati e maratoneti su gomma
Tanta gente per l'evento dedicato al giardino, al paesaggio e alla bellezza, e tantissimi anche coloro che hanno corso per le strade di Rimini con par ...
Una corona di alloro in memoria del Cesaricidio
Questa mattina la Legio XIII Gemina–Rubico, seppure in formato ridotto causa Covid, non ha mancato di partecipare all'evento, sempre molto suggestivo, ...
Nella toilette della sede Ausl di via Circonvallazione l’igiene è un optional
Ci hanno insegnato che occorre lavarsi spesso e bene le mani. Ma manca il sapone. E non solo quello. Sedile del water e carta igienica “non pervenuti” ...