Author: Lussi Pagammo
Nato a Rimini nel 1955, ho tentato di marinare la scuola per tutto il periodo degli studi. A volte ci sono riuscito con profitto. Mi interesso di archeologia e mi affascina ogni forma d'arte. Sono appassionato di pittura e preferisco le cose belle a quelle orrende: praticamente sono il nipote dell'indimenticato Catalano.
La testa mancante della scultura di Pino Castagna giace in un disordinato deposito
L'opera "decapitata" da circa quarant'anni fa bella mostra di sé in piazzetta Teatini. Ce ne siamo già occupati in passato, ma ora è possibile svelare ...
«Dietro le velleità della “nuova stagione culturale” c’è solo una costosa spolverata di cipria»
"Prendere le mosse da Fellini è stata un'intuizione giusta. Ma non ho mai visitato un Museo che sia costato 12-13 milioni di euro e che abbia le carat ...
Una nuova parola al giorno… una mamma con prole in libreria
Sulla porta d'ingresso compare un terzetto composto da una giovane mamma, un bambino e una femminuccia. Giovanni Luisè li conosce, dunque li saluta, m ...
Cento Fiori: «ci mettiamo a disposizione per migliorare la convivenza e la vivibilità di Borgo Marina»
Abbiamo chiesto al presidente della Cooperativa sociale, Cristian Tamagnini, chiarimenti sulla struttura acquistata in via Giovanni XXIII e che ospita ...
Rimini capitale della cultura? «Nel 2028 e partendo dal basso»: parla Davide Frisoni
«Rimini non è ancora pronta per questa scommessa. Con un progetto affrettato si sta mettendo a rischio l'obiettivo anche per il futuro». È il pensiero ...
Alberi reclusi: il campionario dell’orrore
L'acuirsi dei fenomeni meteorologici gioca un peso importante, ma le costrizioni e i maltrattamenti ai quali sono sottoposte un gran numero di piante ...
Al Grand Hotel: l’«Amarcord dipinto» di Agim Sulaj approda nel tempio felliniano
Semplicemente emozionante entrare nella sala dedicata a Tonino Guerra in questi giorni, dove rivivono scene e personaggi del celebre film. Ma in una l ...
Restaurano la statua di Cesare per lasciarla dov’è: un’altra macchia nella candidatura di Rimini a capitale della cultura
Una recente determina dirigenziale ha stabilito che il prestigioso bronzo verrà restaurato e poi ... «l’Agenzia del Demanio ha espresso orientamento f ...
Torna finalmente a respirare la scultura di Castagna in piazzetta Teatini
Alla patina lasciata dal tempo e dall'inquinamento, si era aggiunta la firma dei graffitari da strapazzo. Interessato del problema, il direttore dei M ...
Raccolta rifiuti verdi fai da te? Ahi, ahi, ahi
Un punto di conferimento organizzato, con tanto di cartello fissato in un albero: «solo potature». E come se ciò non bastasse, viene ammassato anche a ...
Arriva il “Piano del verde” ma le associazioni ambientaliste lo apprendono dai giornali
«È un progetto molto importante per la città e lo chiediamo da molti anni, ma...». Ma le realtà organizzate che si occupano di questi temi sono tenut ...
In via Covignano è crollato sulla strada un grosso pino
La maestosa chioma verde dell'albero si è schiantata al suolo proprio in direzione di via del Pino. Le cause? Presto per dirlo, ma... ...
L’Amarcord di Agim Sulaj: tanto bello da meritare un posto permanente nel museo Fellini
I sessantacinque deliziosi dipinti conferiscono arricchimento visivo e un immediato senso di calore. Il luogo ne risulta assai ravvivato. E arrivati a ...
Avarcurdè di Via Soardi, la strada degli antiquari?
Si accende un faro sulla strada di centocinquanta passi che dagli anni ’60 ai ’90 ha visto insediarsi ben otto attività dedicate ai pezzi “d'antan”. U ...
Il prestigioso inquilino abbandonato nell’ex caserma Giulio Cesare
L’Agenzia del Demanio ha confermato il finanziamento di circa 60 milioni di euro necessari per ricavare nella struttura di via Flaminia la "cittadella ...
La storia della fontana di Miramare, nata d’autore e finita senza padre
Da un'idea di Romagna Acque spa, al tempo ancora Consorzio, prende forma anche a Rimini un'opera d'arte nella rotatoria poi intitolata agli albergator ...
Voglio una vita schiaffeggiata dalle onde
Luca Rosetti, 27 anni, un forte legame con il Club Nautico di Rimini, ha deciso di fare della sua grande passione un lavoro a tempo pieno. Si è trasfe ...
Si cerca una scultura di D’Augusta e Baldini, scomparsa dalla scuola
Nel 1969 il comune di Rimini indisse un concorso e ad aggiudicarselo furono i due autori della composizione ceramica. Finì sulla parete esterna della ...
Un “harmonium“ centenario risuona nella Basilica Cattedrale di Rimini
Restaurato lo strumento del 1920 appartenuto all'organista riminese Carlo Callisto Migani. Domenica 6 novembre accompagnerà la funzione liturgica alle ...
Il fiuto speciale di Donny e Jaina: ecco i magnifici cani ausiliari della Guardia di Finanza di Rimini
Il primo è un pastore tedesco, otto anni, utilizzato per le attività antidroga e antivaluta. La seconda è un pastore belga Malinois, due anni, antidro ...