Il Tar spegne la luce sull’affidamento del servizio di pubblica illuminazione da parte del Comune di Rimini
Palazzo Garampi ha dichiarato “fattibile” la proposta pervenuta da Hera Luce, «ritenuta di pubblico interesse in quanto rispettosa del criterio del “V ...
Centrale eolica: l’organismo tecnico del ministero dell’Ambiente chiede una sfilza di integrazioni
Occorre capire nel dettaglio gli impatti del progetto dal punto di vista ecologico, della biodiversità, della sicurezza, ed anche economico, senza dim ...
Bolkestein: tra opportunismi politici e paletti normativi
Nell'approssimarsi della scadenza già fissata al 2023 si è aperto un dibattito surreale tutto finalizzato a predisporre una ulteriore proroga. Ora si ...
«Un errore concedere il diritto di superficie sul mercato coperto»
«Il precedente della colonia Murri dovrebbe avere insegnato qualcosa». Così il dottor Mario Ferri, autore di pubblicazioni specialistiche sulla crisi ...
L’Emilia Romagna povera salvata dai comunisti (tormentone di Bonaccini) è un falso
"Nel ’46 era tra le più povere d’Italia” ha detto colui che sarà con ogni probabilità il futuro segretario del Pd, e grazie ai compagni è oggi tra le ...
Porticus piscarias: conosciamo l’antica pescheria che s’affaccia su piazza Cavour
«Il Consiglio Generale di Rimini, procurato il denaro, eresse dalle fondamenta la pescheria, favorevole all'utilità dei pescatori e dei pescivendoli». ...
C’è già il primo appello al nuovo vescovo e riguarda il Tempio Malatestiano
Si riferisce alla richiesta di rimediare a un grave vulnus al nostro Patrimonio culturale che si è consumato e si consuma nella Cattedrale: l'affresco ...
Il prestigioso inquilino abbandonato nell’ex caserma Giulio Cesare
L’Agenzia del Demanio ha confermato il finanziamento di circa 60 milioni di euro necessari per ricavare nella struttura di via Flaminia la "cittadella ...
Teatro Galli: epigrafi di riconoscenza
Fiancheggiano l'ingresso principale e ci dicono molto del passato e anche qualcosa del presente. ...
L’Appello all’umano in piazza Tre Martiri
Domani sera, ore 21, l'attenzione sarà sugli armeni dell'Artsakh. ...
Rimini e il turismo: «lo sviluppo che manca»
Finalmente questa mattina al Grand Hotel si è rivisto qualcosa che somiglia agli stati generali del turismo di molti anni fa, grazie alla iniziativa d ...
La storia della fontana di Miramare, nata d’autore e finita senza padre
Da un'idea di Romagna Acque spa, al tempo ancora Consorzio, prende forma anche a Rimini un'opera d'arte nella rotatoria poi intitolata agli albergator ...
Il suggesto di Cesare e il coup de theatre per passare il Rubicone
Il cippo lapideo di piazza Tre Martiri ci spalanca un mondo di enorme fascino e di grande storia legata a Rimini. Ne abbiamo parlato con il prof. Rimo ...
Grandi riminesi dimenticati: Alessandro Tosi, «monuments men»
Augusto Campana l'ha definito «una delle più nobili figure» che la città di Rimini abbia avuto. Eppure oggi è pressoché sconosciuto. Ma la sua opera d ...
Dopo il Codice dei contratti pubblici si metta mano alla burocrazia negli enti pubblici
È prioritario che il Governo dedichi solerte attenzione all'indispensabile e vitale riduzione della burocrazia tecnico amministrativa che strangola le ...
Che noia Jamil, ridateci le supercazzole di Gnassi
Urge un appello dei riminesi illustri al capo dello Stato e al presidente del Consiglio per chiedere un cambio alla pari: Jamil in parlamento (col cog ...
Museo Fellini: 245mila euro di entrate e 300mila di uscite
Oltre alla gigantesca spesa per realizzare le diverse sedi espositive, si aggiunge quella per la gestione, che supera abbondantemente l'incasso dalla ...
Il piccolo Tempietto ha una storia grandiosa
Due epigrafi spiegate dal prof. Rimondini ci conducono ad una inedita "visita" all'«antichissimo tempio». La base ottagonale, il terremoto, la nuova c ...
Quando papa Benedetto disse: “Se non c’è battaglia non c’è Cristianesimo”
Un anno dopo la rinuncia al pontificato, Joseph Ratzinger ricevette l'allora arcivescovo Luigi Negri accompagnato dal riminese Marco Ferrini. Furono t ...
Mons. Anselmi si gode le ultime settimane a Genova e si prepara per l’ingresso a Rimini
«È il mio ultimo Natale qua a Genova e voglio godermelo bene» ha detto al termine della messa della notte di Natale. E l'arcivescovo mons. Tasca è tor ...