1 2 3 4 5 248 60 / 4957 ARTICOLI
La soluzione per la Gambalunga senza più spazi è Palazzo Lettimi

La soluzione per la Gambalunga senza più spazi è Palazzo Lettimi

Chi frequenta la splendida Biblioteca sa bene quali siano i problemi che si trascinano: sale sempre più piene e la necessità di affidarsi a magazzini ...
Altra fiera altro ingorgo: a Rimini giornate da incubo per il traffico

Altra fiera altro ingorgo: a Rimini giornate da incubo per il traffico

In pieno svolgimento il salone dedicato all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili. Ma in fatto di interminabili file non c'è mai niente che ...
La nascita del ponte dei Mille

La nascita del ponte dei Mille

Negli anni Trenta del '900 prese forma l'opera di attraversamento del fiume Marecchia. La nuova viabilità comportò la demolizione di non poche abitazi ...
Spunta anche un terzo progetto, non attuato, del Mercato coperto

Spunta anche un terzo progetto, non attuato, del Mercato coperto

Costo previsto quasi un milione di lire, compresi gli espropri. È datato 1947 e venne elaborato negli uffici comunali. Segue quello del 1926 e precede ...
Nella tappa riminese del Tour de France l’omaggio alla prima donna che partecipò al Giro d’Italia

Nella tappa riminese del Tour de France l’omaggio alla prima donna che partecipò al Giro d’Italia

La pronipote della pioniera del ciclismo femminile professionistico è di Rimini. Poteva farsi sfuggire l'occasione del passaggio in città, il prossimo ...
“Fa male al cuore vedere un muro di Ariminum segnato dalla deriva vandalica”

“Fa male al cuore vedere un muro di Ariminum segnato dalla deriva vandalica”

Fino al 1506 quel muro aveva davanti la spiaggia del mare, è sopravvissuto a guerre, invasioni barbariche, terremoti e tsunami. Ma sfregiato da un “wr ...
L’Anfiteatro romano dimenticato: ancora al loro posto le scritte vandaliche

L’Anfiteatro romano dimenticato: ancora al loro posto le scritte vandaliche

Negli anni '50 Mario Zuffa lo definiva “l’unico esempio parzialmente visibile di anfiteatro laterizio in tutta l’Italia settentrionale e uno dei pochi ...
La storia dei musei comunali e le distruzioni dei beni culturali

La storia dei musei comunali e le distruzioni dei beni culturali

Le ipotesi si affacciarono sin dal primo dopoguerra. Prima previsto nell'ex Convento di San Francesco, poi nel complesso dei Teatini, ma sempre con un ...
L’aeroporto di Rimini decolla oppure no? Situazione amletica

L’aeroporto di Rimini decolla oppure no? Situazione amletica

Il partito della spartizione delle poltrone, tra le correnti di Bonaccini e Schlein, cosa sta combinando sullo scalo che dovrebbe dare ossigeno alla n ...
Antonio Paolucci e Rimini

Antonio Paolucci e Rimini

Si è spento Antonio Paolucci, raffinato e dottissimo storico dell'arte, capace di incantare i suoi ascoltatori e lettori. Era nato a Rimini, che gli c ...
Il tesoro nascosto e ignorato sotto il Mercato coperto

Il tesoro nascosto e ignorato sotto il Mercato coperto

Una vasca-piscina absidata, intorno alla quale si sviluppava una “Domus” di ben sedici ambienti, dei quali nove pavimentati a mosaico (due in bianco e ...
La valle del Rubicone e il suo ruolo strategico

La valle del Rubicone e il suo ruolo strategico

A partire dalla sfida enologica tra San Clemente e Montepulciano, con la località toscana che ha avuto la meglio aggiudicandosi il riconoscimento di " ...
Hera SpA grandi dividendi, ma ai costi per l’utenza non ci pensa nessuno

Hera SpA grandi dividendi, ma ai costi per l’utenza non ci pensa nessuno

«È necessario che la politica apra urgentemente una discussione mettendosi dalla parte dei cittadini anziché del monopolista». Così il segretario prov ...
Marco Bongiovanni: la compagnia, la famiglia e una grande passione imprenditoriale

Marco Bongiovanni: la compagnia, la famiglia e una grande passione imprenditoriale

Semplicemente "Bongio" per i tantissimi che gli hanno voluto bene e che hanno condiviso con lui l'amicizia e il lavoro. Anzi, la ricerca della bellezz ...
Due nuove ipotesi storiche per Rimini antica

Due nuove ipotesi storiche per Rimini antica

La subsidenza del ponte di Augusto e Tiberio è compresa in un'ampia area di foce del fiume Ariminus. La forma urbis e le tracce del "Dun" celtico che ...
Palazzo Lettimi è ancora un rudere: una brutta storia che ha radici lontane

Palazzo Lettimi è ancora un rudere: una brutta storia che ha radici lontane

Poco è cambiato dai tempi della solitaria battaglia dell'allora Ispettore onorario della Soprintendenza, Mario Zuffa, che arrivò a minacciare le dimis ...
Rimini città, di fatto, a 5 chilometri all’ora

Rimini città, di fatto, a 5 chilometri all’ora

"Si stanno buttando montagne di soldi senza intaccare i nodi veri che automaticamente vengono al pettine". Prendendo spunto dalla mobilità immobile di ...
Rimini saluta e ringrazia Vittoria Maioli Sanese

Rimini saluta e ringrazia Vittoria Maioli Sanese

Il funerale in una Cattedrale gremita: tanta emozione e una infinita riconoscenza per una donna che lascia una testimonianza luminosa di servizio e di ...
Mercato coperto: dov’è l’interesse pubblico?

Mercato coperto: dov’è l’interesse pubblico?

In una città sempre più silente di fronte a decisioni politiche della massima importanza dal punto di vista sociale, economico e culturale, c'è chi es ...
Il mercato coperto tra occasioni perse e un futuro tutto da decifrare

Il mercato coperto tra occasioni perse e un futuro tutto da decifrare

Con le proposte più volte emerse, sfociate anche in esposizioni e concorsi di idee, di collocare la struttura di vendita in piazzale Gramsci, e la sce ...
1 2 3 4 5 248 60 / 4957 ARTICOLI