Author: Serafino Drudi

Serafino DrudiE’ nato (il 30 settembre 1954) e vive a Rimini. Ha due figlie e sette nipoti. Laureato in sociologia all’università di Urbino, tra i suoi studi figura anche qualche anno di filosofia e teologia a Bologna. La passione giornalistica è nata tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli anni ’80 dai microfoni dell’ascoltatissima Radio Riviera, quindi la professione, svolta prima alla Gazzetta di Rimini e poi in diverse redazioni provinciali del Resto del Carlino.

1 2 3 5 20 / 96 ARTICOLI
Circa cinquecento persone hanno seguito la lectio di suor Gloria Riva sugli affreschi del Trecento riminese

Circa cinquecento persone hanno seguito la lectio di suor Gloria Riva sugli affreschi del Trecento riminese

Lo splendore della chiesa di Sant'Agostino raccontato con chiarezza e competenza. In apertura dell'incontro anche un riferimento alla Romagna che sta ...
L’incredibile spreco: finiscono in mare 30 milioni di metri cubi d’acqua depurata a S. Giustina

L’incredibile spreco: finiscono in mare 30 milioni di metri cubi d’acqua depurata a S. Giustina

Spesso si sente dire che l'impianto di S. Giustina è tecnologicamente all'avanguardia, il più grande d'Europa, sono stati spesi 30 milioni di euro per ...
Il nuovo romanzo storico di Paolo Biondi

Il nuovo romanzo storico di Paolo Biondi

«Zenobia, Anastasia, Costanza, Elena. Storie di templi e di regine». Il giornalista e scrittore riminese, romano d'adozione, questa volta ci introduce ...
Il miracolo di Laura Lucchi

Il miracolo di Laura Lucchi

I familiari nel manifesto funebre hanno scritto che custodiranno in eterno la “benedizione del suo grande amore”. Una vita che ha lasciato il segno, f ...
Cosa ci riserva quest’anno il concerto di S. Gaudenzo

Cosa ci riserva quest’anno il concerto di S. Gaudenzo

Domenica in Cattedrale si tiene il tradizionale evento inserito nelle celebrazioni per il patrono di Rimini. In programma la sonata “Arpeggione” per v ...
A Pietrarubbia l’ostensorio mariano che intreccia arte, fede e cultura

A Pietrarubbia l’ostensorio mariano che intreccia arte, fede e cultura

E' stato realizzato da Paola Ceccarelli e Paolo Soro. Ma c'è anche la mano di un falegname, di religione musulmana. Suor Gloria Riva: «La bellezza edi ...
«La proposta di legge sull’aborto scardina i fondamentali principi dell’ordinamento sammarinese»

«La proposta di legge sull’aborto scardina i fondamentali principi dell’ordinamento sammarinese»

Mentre il tema è entrato nella fase delle decisioni finali, questa mattina le associazioni “Uno di noi”, “Accoglienza della vita” e le espressioni lai ...
Chiesa, movimenti, carismi e capi: l’attualità della lectio di Ratzinger (1990) al Meeting

Chiesa, movimenti, carismi e capi: l’attualità della lectio di Ratzinger (1990) al Meeting

Da mesi la Chiesa di Francesco ha ingaggiato una severa battaglia nei confronti delle realtà ecclesiali più vive e radicate. Lo scontro più duro avvie ...
Per celebrare un Santo sui generis si scatena la musica dei Swingeneris

Per celebrare un Santo sui generis si scatena la musica dei Swingeneris

Il gruppo vocale e strumentale porta in giro un concerto elettrizzante. L'evento ricorda gli ‘800 anni del passaggio a Rimini di sant’Antonio da Padov ...
Le scuole Karis mettono in strada il laboratorio marino mobile per la conoscenza del mare

Le scuole Karis mettono in strada il laboratorio marino mobile per la conoscenza del mare

L'idea è nata durante il periodo del lockdown. Un pulmino attrezzato, che oggi ha cominciato il suo tour dalle medie Marvelli, con una mission molto i ...
«Il mio lavoro? Più che fare uscire i giovani dalla droga, è farli entrare nella vita», parla Silvio Cattarina

«Il mio lavoro? Più che fare uscire i giovani dalla droga, è farli entrare nella vita», parla Silvio Cattarina

Liberalizzare le droghe? «Ma più libere di così! Di droga in giro ce n’è fin troppa». La pandemia ed ora la guerra che entra ogni giorno nelle nostre ...
Sembra allontanarsi l’ipotesi della chiusura del Santuario delle Grazie

Sembra allontanarsi l’ipotesi della chiusura del Santuario delle Grazie

Voci insistenti da tempo accreditavano questo pericolo, contro il quale si è espresso di recente anche il card. Müller. Ma a seguito della affollata e ...
Sindaco, vescovo e tanti riminesi alla intitolazione del piazzale don Giancarlo Ugolini

Sindaco, vescovo e tanti riminesi alla intitolazione del piazzale don Giancarlo Ugolini

Jamil Sadegholvaad: «Rimini deve tanto al sacerdote ed educatore all'origine dell'esperienza di Cl». Marco Ferrini: «Ha accompagnato, con un rispetto ...
Sabato il concerto di San Gaudenzo (con prenotazione)

Sabato il concerto di San Gaudenzo (con prenotazione)

In programma la sinfonia "Al Santo Sepolcro", i concerti per flauto e archi “La Notte” e il “Gardellino” nonché il Gloria di Antonio Vivaldi. Sarà tra ...
Il card. Müller a Rimini: «sarebbe sbagliato chiudere il Santuario delle Grazie»

Il card. Müller a Rimini: «sarebbe sbagliato chiudere il Santuario delle Grazie»

L'ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede invitato da alcuni conoscenti riminesi ha fatto tappa in città. Domenica mattina ha celeb ...
L’insolito chirurgo: stasera la presentazione del libro su Enzo Piccinini

L’insolito chirurgo: stasera la presentazione del libro su Enzo Piccinini

Nel giardino della colonia Comasca alle ore 21.15 la vicenda umana e professionale di un uomo che ha avuto diversi allievi e amici riminesi. Interveng ...
La grande testimonianza di «Zatto»

La grande testimonianza di «Zatto»

E' stato celebrato oggi il funerale di Nicola Zattoni, morto a 37 anni di Sla. In una delle sue ultime apparizioni pubbliche ha detto: «Vi auguro che ...
Fondazione Carim punta sulla bellezza e mette in mostra due capolavori del 600

Fondazione Carim punta sulla bellezza e mette in mostra due capolavori del 600

Non sono molto note le due raffigurazioni di San Giuseppe da domani e fino al 18 luglio esposte nella Basilica Cattedrale di Rimini. Ma i dipinti di G ...
Il Comune inaugura come “nuovo” un sentiero a Covignano esistente dal 2009

Il Comune inaugura come “nuovo” un sentiero a Covignano esistente dal 2009

Compariva già nella «guida escursionistica della Provincia di Rimini» che risale a dodici anni fa, realizzata in collaborazione col Cai e il Wwf. Molt ...
La scuola è tornata in piazza Cavour schierando Cacciari e Crepet

La scuola è tornata in piazza Cavour schierando Cacciari e Crepet

No alla scuola a distanza, sì al ritorno in aula dal 7 aprile. Le richieste e i contenuti della manifestazione, che ha potuto rilanciare i messaggi ri ...
1 2 3 5 20 / 96 ARTICOLI