Author: Serafino Drudi
E’ nato (il 30 settembre 1954) e vive a Rimini. Ha due figlie e sette nipoti. Laureato in sociologia all’università di Urbino, tra i suoi studi figura anche qualche anno di filosofia e teologia a Bologna. La passione giornalistica è nata tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli anni ’80 dai microfoni dell’ascoltatissima Radio Riviera, quindi la professione, svolta prima alla Gazzetta di Rimini e poi in diverse redazioni provinciali del Resto del Carlino.
«Il mio lavoro? Più che fare uscire i giovani dalla droga, è farli entrare nella vita», parla Silvio Cattarina
Liberalizzare le droghe? «Ma più libere di così! Di droga in giro ce n’è fin troppa». La pandemia ed ora la guerra che entra ogni giorno nelle nostre ...
Sembra allontanarsi l’ipotesi della chiusura del Santuario delle Grazie
Voci insistenti da tempo accreditavano questo pericolo, contro il quale si è espresso di recente anche il card. Müller. Ma a seguito della affollata e ...
Sindaco, vescovo e tanti riminesi alla intitolazione del piazzale don Giancarlo Ugolini
Jamil Sadegholvaad: «Rimini deve tanto al sacerdote ed educatore all'origine dell'esperienza di Cl». Marco Ferrini: «Ha accompagnato, con un rispetto ...
Sabato il concerto di San Gaudenzo (con prenotazione)
In programma la sinfonia "Al Santo Sepolcro", i concerti per flauto e archi “La Notte” e il “Gardellino” nonché il Gloria di Antonio Vivaldi. Sarà tra ...
Il card. Müller a Rimini: «sarebbe sbagliato chiudere il Santuario delle Grazie»
L'ex prefetto della Congregazione per la dottrina della fede invitato da alcuni conoscenti riminesi ha fatto tappa in città. Domenica mattina ha celeb ...
L’insolito chirurgo: stasera la presentazione del libro su Enzo Piccinini
Nel giardino della colonia Comasca alle ore 21.15 la vicenda umana e professionale di un uomo che ha avuto diversi allievi e amici riminesi. Interveng ...
La grande testimonianza di «Zatto»
E' stato celebrato oggi il funerale di Nicola Zattoni, morto a 37 anni di Sla. In una delle sue ultime apparizioni pubbliche ha detto: «Vi auguro che ...
Fondazione Carim punta sulla bellezza e mette in mostra due capolavori del 600
Non sono molto note le due raffigurazioni di San Giuseppe da domani e fino al 18 luglio esposte nella Basilica Cattedrale di Rimini. Ma i dipinti di G ...
Il Comune inaugura come “nuovo” un sentiero a Covignano esistente dal 2009
Compariva già nella «guida escursionistica della Provincia di Rimini» che risale a dodici anni fa, realizzata in collaborazione col Cai e il Wwf. Molt ...
La scuola è tornata in piazza Cavour schierando Cacciari e Crepet
No alla scuola a distanza, sì al ritorno in aula dal 7 aprile. Le richieste e i contenuti della manifestazione, che ha potuto rilanciare i messaggi ri ...
Don Dino Gabellini: la passione per la musica e l’amicizia con don Benzi e don Ugolini
Sul sacerdote scomparso all'età di 95 anni, una testimonianza inedita. Ecco cosa disse del fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII e di colui che ...
Domenica riapre il Santuario delle Grazie
Due frati sono guariti dal Covid e così riprendono le messe. ...
Zaini vuoti: la bella mobilitazione dei genitori e le responsabilità dell’ulteriore rinvio delle lezioni in presenza
Tante persone questa mattina in piazza Cavour: «Il nostro flash mob di oggi è slegato da qualsiasi ideologia politica. L’unico nostro scopo è quello d ...
Il santuario delle Grazie chiuso («a tempo indeterminato») per Covid
Un volantino affisso nella cancellata d’ingresso avvisa i fedeli che la chiesa resterà off limits perché i frati sono in quarantena. ...
Rimini e non solo nelle novelle di Carlo Rusconi: oggi la presentazione
“L’usura del tempo. La carne porta i segni”, editore Panozzo. Alle ore 18 diretta streaming. ...
Colletta alimentare: fino all’8 dicembre un aiuto concreto a chi ha bisogno
Quest’anno non sarà possibile donare direttamente la spesa come si faceva in passato, a causa della situazione sanitaria del paese. Però attraverso un ...
Sui sentieri del cuore: il libro di Gabriella Mazzoli
Docente di lettere e storia dell'arte nei licei riminesi, con una scrittura che sorprende per stile e profondità, in queste pagine apre la propria esi ...
Don Carlo Rusconi: «dare a Cesare quel che è di Cesare? Non è mai lecito uniformarsi al mondo»
“Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio” significa che il cristiano deve ubbidire a due autorità? «Questa lettura inserita nel p ...
Tutto pronto per il concerto di San Gaudenzo: ecco le novità e l’eccezionale repertorio
Domenica 11 ottobre in Cattedrale l’orchestra e il coro della Cappella Musicale Malatestiana, la soprano Isabella Orazietti e il contralto Sara Rocchi ...
La seconda vita del “Sant’Agostino” e le sorprese venute alla luce col restauro
Nuove funzioni per l'ex cinema, dopo un lungo lavoro costato mezzo milione di euro. La sistemazione complessiva è arricchita da due chicche: il porton ...