Triangolone sempre più nel caos
Dopo vent'anni siamo ancora al punto di partenza, anzi peggio. Cosa sta succedendo, e come dovrebbe andare a finire. Lettera. ...
La triste fine della chiesa di San Martino “ad carceres”
Fino ad oggi si conoscevano le ragioni che portarono alla demolizione di questo importante luogo di culto, abbattuto ai primi del '900 per far posto a ...
Nasce la Fondazione Piano Strategico: governance, trasparenza e primo affidamento diretto da parte del Comune
Non è stata ancora ufficializzata pubblicamente ma ha già ricevuto 17mila euro dall'amministrazione comunale per la promozione degli eventi culturali ...
È pronto il parcheggio di via Bramante?
Promesse vane. Passano i mesi e continua a non esserci vita nell'area ex Fox. Vedrà mai la luce qualcosa? Per il momento c'è il solito posto auto... d ...
Si è spento Pino Parini: un grande riminese innamorato della cibernetica, una vita per l’arte, la ricerca e la didattica
Vicino ai cent'anni, lo studioso a lungo collaboratore di Silvio Ceccato è mancato ieri sera. Lascia una considerevole eredità intellettuale a cui si ...
Nella scelta del presidente di IEG non può prevalere quel provincialismo che Cagnoni ha sempre detestato
Il nuovo timoniere della società quotata in Borsa sarà valutato criticamente e con scrupolo da un mercato azionario attento. Non capirlo o pensare di ...

La supercazzola dei politici sulla Bolkestein
Da una parte i partiti non perdono occasione per favoleggiare di spiagge innovative e di servizi all'avanguardia. Dall'altra sono i principali artefic ...
Lavarsi i denti a secco? Il Papa non l’ha mai detto
Il vescovo di Rimini ha dichiarato che le 12 buone azioni per salvare il pianeta sono prese dalla «Laudato si’». Ma il testo di Francesco è ben divers ...
Dopo avere organizzato gite e campeggi per una vita, il suo funerale è stata una festa, con tanto di caffè e bomboloni
Il saluto dei familiari e dei tantissimi amici di Giancarlo Biondini (“Biondo”) nella chiesa di Rivabella. Don Stefano Vendemini: "Ha risposto con tut ...

Il ponte perfetto e i sindaci che l’hanno manomesso
I due millenari del ponte di Augusto e Tiberio in un libro importante, aperto e chiuso dall'attuale sindaco e da quello cessato. Il commento del prof. ...
Il sindaco e presidente della Provincia delega le sue “vice” ad accogliere Mattarella al Meeting
Jamil Sadegholvaad è in Cina e per "pregressi impegni istituzionali" questa mattina ha "bucato" l'appuntamento con il capo dello Stato. L'assenza si è ...
Area ex Fox: oltre al degrado c’è di più
Lo stato in cui versa la carreggiata della nuova rotatoria lato Inail, si aggiunge al desolato cantiere senza vita. A seguito dello scavo, è stata rip ...
L’estate della Crisi: ma se il medico non vede la malattia altre ne seguiranno
Il problema consiste nell’incapacità di capire la situazione da parte degli attori delle dinamiche amministrative, politiche, imprenditoriali riminesi ...
I frati lasciano la chiesa e il convento delle Grazie
Un annuncio affisso all'ingresso del santuario lascia pochi dubbi: «Come ormai da tradizione, nel mese di settembre, i frati del nord Italia sono soli ...
L’appello all’Umano domani in piazza Tre Martiri con Marta Fagnani, trappista in Siria
La priora del monastero di Azeir all'iniziativa promossa dal Comitato Nazarat, questa volta con inizio alle ore 20. ...
San Nicola da Tolentino: l’oratorio ritrovato
Grazie a un inventario del XVIII secolo conservato presso l’Archivio Diocesano di Rimini, possiamo immaginare gli arredi interni dell'antico edificio ...
Chiarezza cercasi sul futuro dell’area che reclama un irrinunciabile parcheggio
È stato ripristinato il decoro nel perimetro ex Fox? L'erba è stata tagliata ma ci sono ancora una montagna di materiali accatastati, i marciapiedi re ...
Cento Fiori: «ci mettiamo a disposizione per migliorare la convivenza e la vivibilità di Borgo Marina»
Abbiamo chiesto al presidente della Cooperativa sociale, Cristian Tamagnini, chiarimenti sulla struttura acquistata in via Giovanni XXIII e che ospita ...
Borgo Marina chiede una svolta urgente: «degrado fuori controllo ma da anni le nostre richieste non trovano ascolto»
Non é questione di razzismo, premettono. Piuttosto dei tanti problemi che si sono accumulati, ingigantiti e incancreniti perché mai affrontati. Una ch ...
Rimini capitale della cultura? «Nel 2028 e partendo dal basso»: parla Davide Frisoni
«Rimini non è ancora pronta per questa scommessa. Con un progetto affrettato si sta mettendo a rischio l'obiettivo anche per il futuro». È il pensiero ...