1 6 7 8 9 10 248 160 / 4957 ARTICOLI
Anfiteatro romano: il caso Vercelli ha molto da insegnare a Rimini

Anfiteatro romano: il caso Vercelli ha molto da insegnare a Rimini

Mentre sul nostro si continua ad attendere, e nulla si muove, la città piemontese grazie ad un comitato ha cominciato il recupero dell'importante monu ...
Torna finalmente a respirare la scultura di Castagna in piazzetta Teatini

Torna finalmente a respirare la scultura di Castagna in piazzetta Teatini

Alla patina lasciata dal tempo e dall'inquinamento, si era aggiunta la firma dei graffitari da strapazzo. Interessato del problema, il direttore dei M ...
L’Imago Pietatis e la scuola pittorica del Trecento riminese a Verucchio

L’Imago Pietatis e la scuola pittorica del Trecento riminese a Verucchio

Nella chiesa francescana di Santa Croce è venuto alla luce un vero monumento, pressoché intatto, che ricrea sotto Verucchio il luogo santo di Gerusale ...
La prova del piccione morto, ovvero sui misteri della condotta “danneggiata” di piazzale Kennedy

La prova del piccione morto, ovvero sui misteri della condotta “danneggiata” di piazzale Kennedy

In attesa che, chi di dovere, renda trasparenti sia l'entità dei danni che le cause, ma in maniera documentata, torniamo sul tema e in particolare sul ...
In nome del popolo italiano… a casa la giunta Angelini

In nome del popolo italiano… a casa la giunta Angelini

«Irregolarità elettorali reiterate in quasi tutte le Sezioni, alcune delle quali talmente gravi e macroscopiche da non consentire di pervenire alla ne ...
La versione dei misteriosi natanti responsabili dei danni alle condotte sottomarine cozza anche contro i documenti

La versione dei misteriosi natanti responsabili dei danni alle condotte sottomarine cozza anche contro i documenti

Nel bando di gara del 2017, Heratech specificava che «le condotte saranno interrate per tutta la lunghezza del tracciato, ad eccezione dei diffusori, ...
«Un Tempio per Pescheria»: l’opera, di fama europea, dell’architetto Buonamici

«Un Tempio per Pescheria»: l’opera, di fama europea, dell’architetto Buonamici

L'antica pescheria (1747) e la chiesa di San Bernardino (1759) sono i due edifici progettati da Gianfrancesco Buonamici a Rimini. In un incontro di st ...
Turismo: «stagione 2023 partita male e le previsioni sono fosche»

Turismo: «stagione 2023 partita male e le previsioni sono fosche»

«Le cause di questa falsa partenza sono senz'altro imputabili agli eccezionali eventi meteo di questo strano mese di maggio, ma è evidente che motivaz ...
Non si capisce un tubo: i lavori alle condotte sottomarine Ausa e la trasparenza

Non si capisce un tubo: i lavori alle condotte sottomarine Ausa e la trasparenza

I lavori cominciarono circa un anno e mezzo fa. Pontoni, tubi rotti e tubi nuovi, se ne sono visti in abbondanza. Ma i riminesi, al di là delle comuni ...
La speranza nata nel fango

La speranza nata nel fango

In mezzo alla distruzione causata dall'alluvione è venuta a galla una solidarietà inimmaginabile. Da questa esperienza, vissuta in prima persona, l'ar ...
Francesco Gaetano Battaglini e il giallo (risolto) di quando venne al mondo

Francesco Gaetano Battaglini e il giallo (risolto) di quando venne al mondo

Nacque il 30 marzo 1753 e dunque sono molti gli errori disseminati: nell'epigrafe che campeggia nel loggiato della Biblioteca Gambalunga, nell’atto di ...
Mercato coperto: scoppia il caos in consiglio comunale

Mercato coperto: scoppia il caos in consiglio comunale

La maggioranza vanifica la richiesta della minoranza di discutere in consiglio comunale del controverso argomento dell'affidamento in concessione del ...
Circa cinquecento persone hanno seguito la lectio di suor Gloria Riva sugli affreschi del Trecento riminese

Circa cinquecento persone hanno seguito la lectio di suor Gloria Riva sugli affreschi del Trecento riminese

Lo splendore della chiesa di Sant'Agostino raccontato con chiarezza e competenza. In apertura dell'incontro anche un riferimento alla Romagna che sta ...
La Comunità Papa Giovanni XXIII cambia guida: Ramonda lascia dopo 15 anni

La Comunità Papa Giovanni XXIII cambia guida: Ramonda lascia dopo 15 anni

Domenica prossima si elegge il nuovo responsabile della realtà nata dal carisma di don Oreste Benzi. Un quadro generale e un po' di numeri, anche econ ...
L’Appello all’umano in piazza Tre Martiri

L’Appello all’umano in piazza Tre Martiri

Domani sera alle ore 21 il gesto profetico e di preghiera promosso dal Comitato Nazarat. ...
Fare di Rimini una miserabile Dubai in miniatura? Anche no

Fare di Rimini una miserabile Dubai in miniatura? Anche no

Il nuovo incubo culturale: la bislacca idea del grattacielo comunale in uno degli ultimi spazi verdi e aperti della città, è rivelatrice delle posizio ...
Un motivo c’è se in alcune vie del centro storico l’asfalto ha vita troppo breve

Un motivo c’è se in alcune vie del centro storico l’asfalto ha vita troppo breve

Vie Anfiteatro, Cornelia, Aponia: il manto stradale "esplode", buche profonde spuntano sempre più spesso e poco tempo dopo interventi costosi. Cosa su ...
Dopo 47 anni, riecco la fiumana

Dopo 47 anni, riecco la fiumana

Riviera sott'acqua. Motovedetta esce in mare per prestare soccorso ad un surfista e forse dopo aver urtato un tronco termina la sua corsa sulla spiagg ...
L’insostenibile (e perdurante) leggerezza di sognare Rimini come Dubai

L’insostenibile (e perdurante) leggerezza di sognare Rimini come Dubai

Due dirigenti comunali volano negli Emirati Arabi per «trarre utili spunti» dall'osservazione dei grattacieli. Almeno una volta il modello «Rimini com ...
1 6 7 8 9 10 248 160 / 4957 ARTICOLI