1 5 6 7 8 9 248 140 / 4957 ARTICOLI
L’ex oratorio di S. Nicola da Tolentino a Rimini: un dimenticato illustre

L’ex oratorio di S. Nicola da Tolentino a Rimini: un dimenticato illustre

La bella facciata settecentesca (anche se sottoposta a tutela) è lì, mesta, degradata, senza neppure un cartello che ne narri la storia. Ma una storia ...
Area Fox…ilizzata

Area Fox…ilizzata

Il "promemoria" settimanale sul degrado che continua. In attesa che l'amministrazione comunale azioni perlomeno l’esecuzione coattiva degli interventi ...
Nelle mani di Penelope

Nelle mani di Penelope

Quando la realtà dei fatti si incarica di azzerare le chiacchiere. Lettera. ...
Rimini non più caput mundi!

Rimini non più caput mundi!

Il coraggio di guardarsi dentro senza paure è il primo passo verso la risalita. Un'opinione sul presente e qualche spunto per il futuro. Prossimo. ...
L’urbanistica riminese fai da te

L’urbanistica riminese fai da te

Fuori controllo, oltreché fuori tempo, le dichiarazioni del sindaco e dell'assessora al ramo del Comune a proposito del recupero, pure temporaneo, di ...
Alberi reclusi: il campionario dell’orrore

Alberi reclusi: il campionario dell’orrore

L'acuirsi dei fenomeni meteorologici gioca un peso importante, ma le costrizioni e i maltrattamenti ai quali sono sottoposte un gran numero di piante ...
Area Fox, piange il telefono

Area Fox, piange il telefono

Il comune chiama Coop, annuncia che non farà sconti, ma speriamo che la trama non sia come la canzone di Domenico Modugno. Promemoria su un cantiere d ...
Il buio oltre la siepe

Il buio oltre la siepe

Che fine ha fatto la politica a Rimini? Sui grandi temi si vive alla giornata: turismo, parcheggi, aeroporto, mobilità. Cercasi programmazione. L'inte ...
Memorie di tsunami adriatici

Memorie di tsunami adriatici

Quello che si è verificato sabato sulla spiaggia marchigiana è stato definito “onda anomala” o "mini tsunami" o "maremoto". Che nell'Adriatico si veri ...
Rimini capitale della cultura: quel messaggio sibillino del sindaco al Meeting

Rimini capitale della cultura: quel messaggio sibillino del sindaco al Meeting

«Sono certo che il Meeting sarà parte attiva del percorso di candidatura e oltre la candidatura, così come Rimini continuerà a essere amica del Meetin ...
La Regione redige la lista degli alberi monumentali e si scopre che Rimini non ne ha nemmeno uno ufficialmente riconosciuto

La Regione redige la lista degli alberi monumentali e si scopre che Rimini non ne ha nemmeno uno ufficialmente riconosciuto

Sono 36 in provincia, ma all'elenco manca addirittura il "platano Malatesta": 130 anni, 22 metri d'altezza, la chioma arriva a circa 30 metri e il dia ...
Al Grand Hotel: l’«Amarcord dipinto» di Agim Sulaj approda nel tempio felliniano

Al Grand Hotel: l’«Amarcord dipinto» di Agim Sulaj approda nel tempio felliniano

Semplicemente emozionante entrare nella sala dedicata a Tonino Guerra in questi giorni, dove rivivono scene e personaggi del celebre film. Ma in una l ...
Lo chiamano “cantiere di comunità” ma è una giungla misteriosa

Lo chiamano “cantiere di comunità” ma è una giungla misteriosa

Ci siamo rivolti a Coop Alleanza 3.0, la quale su una grande plancia all'esterno del cantiere declama che "una comunità che cresce è una comunità idea ...
Il muro “del pianto”, alla faccia dell’epigrafe

Il muro “del pianto”, alla faccia dell’epigrafe

"Muro ricostruito a spese pubbliche, anno del Signore 1751". Purtroppo non è bastato a salvarlo. ...
Panzini in bicicletta da Milano a Bellaria: il viaggio che ha fatto storia compie 120 anni

Panzini in bicicletta da Milano a Bellaria: il viaggio che ha fatto storia compie 120 anni

Nel 1963 Sergio Zavoli fu premiato dall'Azienda di Soggiorno di Bellaria Igea Marina per un documentario dal titolo "Panzini ha cent'anni". Più annive ...
Le proposte di Aries sulla collocazione della statua di Cesare

Le proposte di Aries sulla collocazione della statua di Cesare

Con una lettera aperta al sindaco, l'associazione avanza anche una "proposta intermedia": anziché relegarla nella Cittadella della sicurezza, "molto p ...
Un’altra storia di valorizzazione di un anfiteatro romano, mentre da noi tutto tace

Un’altra storia di valorizzazione di un anfiteatro romano, mentre da noi tutto tace

Chi ce l'ha un anfiteatro si dà da fare per metterlo a disposizione, prima possibile, dei visitatori: "Lo riapriremo costi quel che costi" dice ad ese ...
Restaurano la statua di Cesare per lasciarla dov’è: un’altra macchia nella candidatura di Rimini a capitale della cultura

Restaurano la statua di Cesare per lasciarla dov’è: un’altra macchia nella candidatura di Rimini a capitale della cultura

Una recente determina dirigenziale ha stabilito che il prestigioso bronzo verrà restaurato e poi ... «l’Agenzia del Demanio ha espresso orientamento f ...
«Al Part le opere d’arte sparse nella città e soggette a deterioramento»

«Al Part le opere d’arte sparse nella città e soggette a deterioramento»

Spesso abbandonate all'incuria e collocate senza nessuna indicazione e spiegazione, ce sono diverse, anche dello scultore Bruno Marabini. Perché non r ...
Le chitarre italiane di Elvis Moro, un esempio di Romagna innovativa con le radici nel passato

Le chitarre italiane di Elvis Moro, un esempio di Romagna innovativa con le radici nel passato

Abbiamo incontrato un liutaio davvero unico, che si ispira a Maria Rita Brondi, gloria riminese di inizio Novecento. Ci ha spiegato la sua vita contro ...
1 5 6 7 8 9 248 140 / 4957 ARTICOLI