Ma in un decennio la situazione è complessivamente migliorata: nel 2005, infatti, i pazienti affetti da disagio mentale erano più di 1.300. Più colpite le donne. Il sesso maschile soffre maggiormente di schizofrenia.
Un numero costantemente attorno al migliaio. Tanti sono i pazienti affetti da disturbi psichici che ogni anno vengono dimessi dalle strutture sanitarie riminesi. Nel 2015 (ultimo anno disponibile) le persone affette da disturbi psichici erano 952, dato di poco inferiore alle 920 unità che erano state registrata nel 2014. In un decennio la situazione è complessivamente migliorata: nel 2005, infatti, i pazienti affetti da disagio mentale erano più di 1.300.
Come si vede dal grafico precedente, ad essere ricoverate più spesso sono le donne. Erano 510 le pazienti nel 2015 contro i 442 uomini dello stesso anno. Un motivo lo si può comprendere andando ad analizzare le cause del disagio mentale. Le donne vivono più a lungo, perciò a livello di numeri assoluti le pazienti con problemi legati all’anzianità sono maggiori (145 contro 116). Ma sono soprattutto i disturbi affettivi a scavare il solco: 65 gli uomini dimessi per questa patologia nel 2015, le donne erano 103. In compenso il sesso maschile soffre maggiormente di schizofrenia (89-62) ed è più soggetto all’abuso di alcol. Per quanto riguarda le fasce d’età, le concentrazioni maggiori riguardano: fino a 17 anni 169 casi; dai 25 ai 44 anni 215 e più di 75 anni 263.
Proprio i disagi mentali dovuti a sostanze sono l’oggetto del nostro ultimo grafico. Sono in forte calo, soprattutto dal 2011, i ricoveri dovuti a disturbi psichici in conseguenza dell’abuso di alcol: 43 nel 2015. Le droghe seguono invece un andamento più altalenante. A cali nel 2012 e nel 2014 sono seguiti due picchi. In ogni caso per quanto riguarda i ricoveri, l’abuso di sostanze stupefacenti è causa di meno ricoveri rispetto a quello di sostanze alcoliche.
Qualche raffronto con le altre province della regione, anno 2015. Piacenza 890, Parma 1896, Modena 3033, Bologna 4486, Ravenna 1298, Forlì-Cesena 1205.
I dati si riferiscono agli anni: 2005 – 2015
Fonte: Unioncamere – Istat
Link
COMMENTI