Homo homini lupus: oggi in prima pagina

Homo homini lupus: oggi in prima pagina

"Scambiati per lupi, spari contro i forestali" e "Rapinatore perde i soldi, i passanti li fanno sparire". Aver letto il filosofo Thomas Hobbes aiuta a capire le prime pagine dei quotidiani di oggi. Ma c'è anche la rivolta contro i rincari dei bus.

Homo homini lupus. “L’uomo è lupo per l’uomo”. Non hanno letto il filosofo Thomas Hobbes i protagonisti della vicenda oggi in prima pagina. “Non siamo lupi”, titola il Carlino. Che spiega: “Carabinieri riproducono il verso dell’animale nel bosco. Due fratelli sparano: denunciati”. E il Corriere di Rimini: “Scambiati per lupi, spari contro i forestali”. I militari della Forestale simulavano gli ululati per censire gli animali a Serra di Valpiano, zona di Pennabilli. Due fratelli si trovavano proprio in quel punto con amici, figli e nipoti anche piccoli. Dentro una roulotte in mezzo al bosco. Sentono gli ululati, hanno paura, prima cercano di spaventarli con rumori vari, illuminano con le torce, poi estraggono due pistole che si erano portati dietro (arme sportive regolarmente detenute) e sparano. Non erano lupi. Che non sono da temere. Almeno non quanto gli uomini.

Lupi anche in viale Vespucci. Colpo nella filiale di Rimini Banca di viale Vespucci. Un magro bottino da 7mila euro. Il rapinatore fa flop e viene arrestato, fra le ovazioni dei presenti. Ma la notizia è un’altra: durante la fuga in strada con la borsa piena di soldi, li dissemina lungo il viale. Alla fine ne mancano all’appello 350 di euro. “Rapinatore perde i soldi, i passanti li fanno sparire” (Corriere Rimini). Homo homini lupus.

“Scuolabus, genitori in rivolta contro i rincari” (Carlino) e “Federconsumatori: rincari per i bus inaccettabili” (Corriere).
Non aumenti ma stangata perché arriva fino al 30% in più e Start Romagna costringe a fare abbonamenti per 12 mesi, mentre a scuola i ragazzi ci vanno per 9. Tutta colpa di Regione e Comuni. E l’assessore alla Mobilità del Comune di Rimini, Roberta Frisoni, che fa? Annuncia «monitoraggio sulla sperimentazione, anche in base ai riscontri di utenti e famiglie».

Parla Renata Tosi: “Datemi tre anni e cambierò il ‘salotto'” (Carlino).

COMMENTI

DISQUS: 0