L’albergatore: “Hanno fatto più danni il governo e la Regione del coronavirus”

L’albergatore: “Hanno fatto più danni il governo e la Regione del coronavirus”

"In pochi mesi ci hanno azzerato il valore economico del turismo e delle nostre attività". Antonio Mantuano (hotel Laika) senza freni sulla stagione 2020, sui messaggi sbagliati che sono stati diffusi, sul bonus vacanze e tanto altro.

“E’ stato gestito tutto nel peggiore dei modi e adesso chi pagherà il conto? Gli alberghi, naturalmente. In pochi mesi ci hanno azzerato il valore economico del turismo e delle nostre attività”. Antonio Mantuano (nella foto), hotel Laika, è noto per esprimersi senza peli sulla lingua. “Hanno fatto più danni il governo e la Regione Emilia Romagna del coronavirus”.

Allora Mantuano, lei apre l’albergo oppure passa?
Apro per forza, ho i mutui da pagare, non sono mica nato con l’albergo nella culla…

Che tipo di stagione prevede?
Di certo i pochi clienti italiani che verranno avranno ancora meno soldi da spendere. Molti sono terrorizzati ad uscire di casa dopo tutto l’allarme che è stato fatto da tre mesi. Dall’estero per il momento è tutto fermo e devono fare i conti con una sorta di “divieto” a venire in Italia, bollato come Paese infetto. Tutto il mondo sa che Rimini è stata “zona rossa”, quindi zona pericolosa, devo continuare…

Basta così…
Abbiamo avuto quasi tutto contro, bisogna solo sperare che non ci impongano anche regole assurde e irrealizzabili per aprire, e bisogna augurarsi che dopo questa lunga clausura ci sia ancora qualcuno che abbia voglia di venire al mare… la voglia di muoversi c’è ma chi avrà i soldi per farlo? In Italia non ci sono solo i dipendenti dello Stato che comunque hanno continuato a prendere lo stipendio nonostante il virus.

Ricevete richieste di prenotazione?
Qualche vecchio cliente italiano chiama e si informa ma per ora più che prenotazioni abbiamo ricevuto disdette.

Ci sono suoi colleghi che non apriranno l’albergo?
Dipende, penso che molti non abbiano ancora deciso. Purtroppo quest’anno il turismo è come il superenalotto, in questo momento la gente non se la sente di prenotare, se chi ci governa comincerà a non fare più allarmismo forse…
Il virus è subdolo ma ai più non fa niente e con le dovute attenzioni si deve vivere, invece l’Italia sembra essere ancora un ospedale da campo, è sbagliato. I danni causati all’economia sono drammatici e sarà difficile venirne fuori.

Il bonus vacanze serve a qualcosa?
Ma si figuri…, dobbiamo pagarlo noi. Io non ho un franco e devo prestarli allo Stato? Il popolo, quello che viene sempre maltrattato, è quello che paga le tasse ma ha finito i soldi. Finalmente tutti gli enti pubblici si sono accorti che i soldi che usano e spesso sprecano, sono quelli che arrivano da chi lavora.
Se noi albergatori non lavoriamo, nemmeno gli enti pubblici incassano, devono capirlo una volta per tutte e devono tenerci in maggiore considerazione, ma avranno questa sensibilità?

I vari interventi per la sicurezza quanto incidono economicamente?
Il problema non è questo, non è l’aumento delle spese, che pure ci sarà, ma invece che i cosiddetti protocolli ci impediscano di lavorare, dovremo dimezzare i posti…

E in questo modo ci sarà l’utile?
Sono anni che non c’è l’utile, e adesso sarà molto peggio. Chi verrà in vacanza in riviera spenderà ancora meno. Se questa estate riuscissi a pareggiare i conti sarei contento. Sarebbe un risultato molto buono.

Come vi state organizzando per aprire?
Organizzando? Non possiamo farlo di certo, non sappiamo come e quando potremo riaprire. Siamo nei pensieri di Dio diceva mia mamma.

E per il personale?
Tutto fermo, anche perché la maggior parte viene dall’estero… Il nostro è sempre stato un lavoro abbastanza complicato ma quest’anno è un disastro. Ripeto: per prima cosa devono smettere di esasperare la gente, di dire che viaggiare è pericoloso perché ogni volta che lo fanno uccidono un po’ più del nostro turismo e ormai non c’è rimasto niente. Non sono stati nemmeno capaci di dire che il mare fa bene, Rimini è nata come centro di cure termali, dovrebbero saperlo.

Invece sono state chiuse le spiagge…
Pazzesco. Hanno proibito l’unico luogo sicuro. Troppe scelte sbagliate, troppe informazioni deformate… Ci hanno massacrato il turismo. Prima gli scienziati hanno detto che il coronavirus era come l’influenza e poi sono arrivati al lockdown e ci hanno chiusi in casa senza farci i tamponi. Ultimamente promettono soldi a tutti ma non arrivano, sarebbe stato meglio che ci avessero fatto lavorare così glieli avremmo dati noi i soldi allo Stato. L’altro dramma riguarda il turismo estero…

Cioè?
Ci sono paesi come la Croazia e la Grecia che stanno intessendo accordi con la Germania, l’Austria, la Danimarca, la Slovacchia… Il nostro governo cosa ha fatto? Niente.

COMMENTI

DISQUS: 0