Pochi sanno che a Rimini c’è un'opera del grande artista contemporaneo Marko Rupnik. È stata realizzata nel 2012 nella parrocchia di Santa Giustina al
Pochi sanno che a Rimini c’è un’opera del grande artista contemporaneo Marko Rupnik. È stata realizzata nel 2012 nella parrocchia di Santa Giustina all’altar maggiore con mosaici che rappresentano il Cristo, San Padre Pio da Pietrelcina e Santa Teresa di Lisieux, nonché all’ambone lo Spirito Santo.
Vi consiglio di andare a vedere questo lavoro interessante, voluto dal dinamico parroco don Giuseppe Scarpellini.
Ma chi è Rupnik? Sloveno, celebre artista e mosaicista, ha realizzato opere famose – con temi sacri – in Europa, in America e nel Medio Oriente. Sono mosaici che si trovano tra l’altro nella Cappella “Redemptoris Mater” in Vaticano, nelle Basiliche di Fatima e di S. Giovanni Rotondo, nella facciata del Santuario di Lourdes e tutt’ora l’artista ha in corso il completamento dei lavori nel Santuario dedicato a Giovanni Paolo II a Cracovia.
Discepolo del grande teologo gesuita Tomáš Špidlík, divenuto cardinale nel 2003, profondo conoscitore della teologia orientale, Marko Rupnik, pure lui gesuita, è un nome di grande prestigio internazionale e le sue opere sono richiestissime, con lunghi tempi di attesa.
Vi consiglio di andare a vedere questo lavoro interessante, voluto dal dinamico parroco don Giuseppe Scarpellini.

Discepolo del grande teologo gesuita Tomáš Špidlík, divenuto cardinale nel 2003, profondo conoscitore della teologia orientale, Marko Rupnik, pure lui gesuita, è un nome di grande prestigio internazionale e le sue opere sono richiestissime, con lunghi tempi di attesa.
Marco Ferrini
COMMENTI