Il leader della Lega in Romagna, in parlamento dal 4 marzo, è stato nominato sottosegretario alla Giustizia del governo giallo-verde. Cresce ulteriormente il peso del partito di Salvini in questo territorio, anche in vista delle prossime scadenze elettorali.
Il Consiglio dei ministri ha nominato 45 Sottosegretari di Stato e fra questi c’è anche il leader della Lega in Romagna, in parlamento dopo il voto del 4 marzo, Jacopo Morrone, sottosegretario alla Giustizia del governo giallo-verde guidato dal prof. Conte. “La nomina a sottosegretario per la Giustizia è un onore ma anche una grande responsabilità che affronterò con la tenacia e l’impegno costanti che caratterizzano ogni attività che ho intrapreso, compresa quella politica a cui mi sono avvicinato animato dalla profonda passione civile che la mia famiglia mi ha trasmesso. Ringrazio tutti coloro che hanno riposto fiducia in me e che mi hanno dato la possibilità di lavorare per il nostro Paese”, dichiara Morrone.
Una nomina, la sua, che rafforza ulteriormente il partito di Salvini in Romagna anche in vista delle sfide elettorali che attendono questi territori. Fuori dai giochi i due parlamentari riminesi 5 Stelle, Giulia Sarti e Marco Croatti. Che il nome di Morrone fosse fra quelli “papabili” (anche in considerazione della attenzione che Salvini dedica da tempo alla Lega romagnola) era un po’ nell’aria, tanto che una domanda che gli avevamo posto il primo giugno era stata: “Nel governo a guida Conte ci sarà un sottosegretario espressione della Romagna?” E Morrone aveva risposto: “E’ ancora prematuro dirlo, oggi giurano i ministri, ancora non lo possiamo sapere… Io mi sento costantemente sia col segretario federale che con Giancarlo Giorgetti, ma in questo momento non sono in grado di dire nulla di preciso. Il dialogo è costante… La Lega ha raddoppiato i parlamentari sul territorio e questo è già molto importante, il resto lo vedremo”. E il sottosegretario la Romagna ce l’ha. Con lo spadone in mano.
Forlivese, classe 1983, Morrone è laureato in Giurisprudenza ed esercita la professione di avvocato. È sposato, con due figli. È segretario nazionale della Lega Romagna, carica a cui è stato eletto il 10 ottobre 2015, dopo aver ricoperto per due mandati il ruolo di segretario provinciale della Lega Nord di Forlì-Cesena, dall’ottobre 2009 allo stesso mese del 2015, e aver svolto l’incarico di responsabile organizzativo nazionale della Lega Nord Romagna dal marzo 2008.
Significativa anche la nomina della bolognese Lucia Borgonzoni (pure lei leghista), sottosegretario alla Cultura e al Turismo: sarà la volta buona per sbloccare la situazione dell’Anfiteatro romano? Visto che da palazzo Garampi non si smuovono nemmeno con le cannonate, c’è da sperare che ci pensi il nuovo governo.
L’elenco completo dei sottosegretari:
Presidenza del Consiglio dei ministri
on. Guido GUIDESI, sen. dott. Vincenzo SANTANGELO, on. Simone VALENTE (Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta);
on. dott. Mattia FANTINATI (Pubblica amministrazione);
on. Stefano BUFFAGNI (Affari regionali e autonomie);
on. dott.ssa Giuseppina CASTIELLO (Sud);
sig. Vincenzo ZOCCANO (Famiglia e disabilità);
pres. Luciano BARRA CARACCIOLO (Affari europei);
sen. Vito Claudio CRIMI (Editoria);
on. Vincenzo SPADAFORA (Pari opportunità e giovani);
Affari esteri e cooperazione internazionale
on. dott. Emanuela Claudia DEL RE
on. dott. Manlio DI STEFANO
sen. dott. Ricardo Antonio MERLO
on. dott. Guglielmo PICCHI
Interno
sen. Stefano CANDIANI
dott. Luigi GAETTI
on. dott.Nicola MOLTENI
on. dott. Carlo SIBILIA
Giustizia
on. dott. Vittorio FERRARESI
on. avv.Jacopo MORRONE
Difesa
on. dott Angelo TOFALO
on. Raffaele VOLPI
Economia e finanze
on. dott Massimo BITONCI
on. dott.ssa Laura CASTELLI
on dott. Massimo GARAVAGLIA
on. dott Alessio Mattia VILLAROSA
Sviluppo Economico
sen. dott Andrea CIOFFI
on. Davide CRIPPA
on. dott Dario GALLI
prof. Michele GERACI
Politiche Agricole alimentari e forestali
on. dott. Franco MANZATO
dott.ssa Alessandra PESCE
Ambiente, tutela del territorio e del mare
on. Vannia GAVA
on. Salvatore MICILLO
Infrastrutture e Trasporti
sig. Michele DELL’ORCO
on dott. Edoardo RIXI
sen Armando SIRI
Lavoro e le politiche sociali
on. Claudio COMINARDI
on. Claudio DURIGON
Istruzione, Università e Ricerca
prof. on. Lorenzo FIORAMONTI
prof. Salvatore GIULIANO
Beni e attività Culturali e il turismo
sen. dott.ssa Lucia BORGONZONI
on. dott. Gianluca VACCA
Salute
prof. Armando BARTOLAZZI
on. dott .Maurizio FUGATTI
COMMENTI