La Madonna Diotallevi in mostra da ottobre a Rimini assicurata per 40 milioni di euro

La Madonna Diotallevi in mostra da ottobre a Rimini assicurata per 40 milioni di euro

Lo prevede il contratto sottoscritto fra amministrazione comunale e Fondazione del Patrimonio Culturale Prussiano.

Il valore assicurativo della Madonna Diotallevi, che torna a Rimini dopo 178 anni per essere esposta al Museo della Città dal 17 ottobre al 10 gennaio del nuovo anno, è pari a 40 milioni di euro. Lo ratifica il contratto sul prestito della preziosa opera d’arte di Raffaello, sottoscritto fra i Musei statali di Berlino, Fondazione del patrimonio culturale prussiano, e il Comune di Rimini.
Il prestito ha naturalmente una durata superiore a quella dell’esposizione, dal 5 ottobre al 22 gennaio.
Con una apposita delibera di giunta sono stati già impegnati 33mila euro a favore della compagnia di assicurazioni Kuhn&Bulow Versicherungmakler GMBH di Belino.
Il contratto è ferreo e regola ogni singolo aspetto del prestito, comprese le condizioni per la conservazione, umidità e temperatura, l’intensità della luce, il collegamento ad un sistema di sicurezza elettronico per prevenire i furti, l’utilizzo dell’immagine e altro ancora.
La Madonna con il bambino che benedice San Giovannino, di dimensioni 72,8 x 52,2 centimetri, sarà il pezzo forte della esposizione che cade nelle celebrazioni dei 500 anni della morte di Raffaello, ma si troverà in ottima compagnia, insieme ad altri due capolavori appartenuti al collezionista riminese Audiface Diotallevi: il Crocifisso di Giovanni da Rimini e l’Incoronazione della Vergine di Giuliano da Rimini, nota come il polittico di Norfolk, di proprietà della Fondazione Carim.

COMMENTI

DISQUS: 0