Tag: trecento riminese
La vera grande Rimini città della cultura
Sulla prima pubblicazione degli strepitosi lacerti di affreschi scoperti da frate Federico nel 2021 dietro il coro ligneo della chiesa di Santa Croce ...
Il grande cantiere del Trecento riminese a Villa Verucchio
Più si va a fondo e più emerge il patrimonio di bellezza, arte e fede all'interno della chiesa di Santa Croce. Occorrono risorse economiche e la capac ...
L’Imago Pietatis e la scuola pittorica del Trecento riminese a Verucchio
Nella chiesa francescana di Santa Croce è venuto alla luce un vero monumento, pressoché intatto, che ricrea sotto Verucchio il luogo santo di Gerusale ...
Circa cinquecento persone hanno seguito la lectio di suor Gloria Riva sugli affreschi del Trecento riminese
Lo splendore della chiesa di Sant'Agostino raccontato con chiarezza e competenza. In apertura dell'incontro anche un riferimento alla Romagna che sta ...
Maria Gloria Riva “legge” gli affreschi del Trecento riminese
I tesori della chiesa di Sant'Agostino davanti allo sguardo competente e profondo di una donna che alla conoscenza dell'arte sacra unisce quella dei t ...
Lectio per il sindaco con delega alla cultura: eccellenze e problemi del patrimonio culturale di Rimini
Cinque testimonianze dell'epoca romana, la signoria dei Malatesta, la scuola di pittura riminese del Trecento, il castello di Brunelleschi e il Tempio ...
Rimini capitale della cultura: nel comitato promotore manca l’ente di riferimento sul Trecento riminese
Ci sono il Comune, la Provincia, l'Università, l'Agenzia del piano strategico, la Camera di Commercio, la Regione e la Diocesi. Di chi si sono dimenti ...
L’oro di Giovanni: una mostra piccola, grandiosa, riminese ed europea
Giovanni da Rimini è uno dei protagonisti della grande arte europea “orientale” della fine del Duecento, che si apre nei primi decenni del Trecento al ...
Un nuovo protagonismo per la Fondazione Carim: il patrimonio artistico e la ripartenza
Inaugurando oggi in Duomo l'esposizione dei dipinti di Guido Reni e del Guercino, Mauro Ioli ha tratteggiato la nuova impronta pubblica che l'ente di ...
La chiesa di Sant’Agostino regala nuovi tesori
Nella cappella invernale stanno venendo alla luce alcuni affreschi. Mentre l'amministrazione comunale ufficializza la commissione consultiva sul Trece ...
Un “visitor center” sul Trecento riminese nell’ex cinema Sant’Agostino
Rinato come sala per proiezioni nel 1979 grazie al centro culturale il Portico del Vasaio, diventando un importante cinema d'essai, ora si sta ragiona ...
11 / 11 ARTICOLI