Tag: turismo
“Cogliete l’occasione per ripensare il modello turistico riminese”, parla il prof. Zamagni
Cambiare. E' l'imperativo che l'economista dell'Università di Bologna indica a Rimini e alla Romagna per affrontare la sfida innescata dallo tsunami c ...
“Chiamati a fare i conti con la crisi di una vocazione”: il turismo riminese e il coronavirus
"La crisi inevitabile del Turismo nella prossima stagione, che potrà allungare la sua ombra anche in quelle successive, non ha solo origine dal virus, ...
L’estate 2020 a Rimini? “Dovrà essere rassicurante”
"Più dei 500 euro che il governo potrebbe elargire per indurre una famiglia ad andare in vacanza, penso che serva rassicurare le persone". Ma non è un ...
Pecci, Lega: zero burocrazia e un piano per un “turismo sicuro”
Pubblichiamo la presa di posizione del capogruppo della Lega, Marzio Pecci, che contiene alcune proposte concrete per l'immediato ed altre per guardar ...
Cagnoni è il nostro drago: “il cambiamento nella ricettività turistica adesso è una necessità”
In mezzo al balbettìo di chi si trova con pochi strumenti per fronteggiare il disastro prodotto dal coronavirus e il suo impatto sul sistema delle vac ...
Il turismo nella Riviera di Rimini fra 2013 e 2018
Arrivi, pernottamenti, giorni medi di permanenza. Com'è cambiata la costa riminese in termini di performance nel turismo. E anche qualche raffronto su ...
«L’estate diversa» che ci attende
L'assessore regionale al turismo dice che potremmo cavarcela distanziando gli ombrelloni ed evitando la ressa a concerti ed eventi. Forse la partita c ...
Montevecchi (Lega): “fondo straordinario per il turismo e stop a Imu, Tari e Cosap”
Provvedimenti urgenti per il settore che regge l'economia riminese. Li chiede attraverso una interrogazione il consigliere regionale della Lega Matteo ...
Il bando regionale per la riqualificazione turistica ha partorito il topolino
A Rimini solo 49 domande. I finanziamenti per ristrutturazioni e ammodernamenti erano a disposizione di alberghi e altre strutture ricettive e ricreat ...
Coronavirus: così si uccide l’economia e si distrugge la Riviera
Cancellare fiere e congressi, far passare l'idea che l'Emilia Romagna sia come Wuhan, alle prese con un'emergenza sanitaria anziché con qualche isolat ...
Riccione: scacco matto allo stallo nella riqualificazione della zona turistica
Perché nella Perla verde si assiste ad una effervescenza che ha già attivato diverse ristrutturazioni totali in ambito turistico, insieme a progetti n ...
“C’è bisogno di sicurezza e di alternanza ad un potere arrogante”: intervista a Matteo Montevecchi
Più uomini, mezzi e controlli, lotta dura contro l'abusivismo commerciale e la droga. Difesa della famiglia, sostegno alla natalità, asili nido grati ...
L’Emilia Romagna è più povera: la propaganda di Bonaccini e la realtà
"Emilia Romagna un passo avanti" è lo slogan del governatore uscente. Avanti su cosa e rispetto a chi? Il commercio al dettaglio vive una crisi gigant ...
Come si è trasformato il nostro turismo negli ultimi 50 anni
Provenienza dei turisti, mezzo di trasporto utilizzato e organizzazione del viaggio. Una radiografia che mette a confronto i numeri del 1968 e del 201 ...
“Un’estate da dimenticare”: parliamo di turismo con Giorgio Mussoni
Un luglio pessimo, e non solo quello. Il "sistema vacanziero" soffre: a Rimini si sta investendo giustamente su molti progetti ma non sempre per far c ...
“La Rimini turistica deve diventare internazionale nei fatti, non solo a parole”
Tanti sono i cantieri culturali aperti ed altri arriveranno, ma una città che vuole aspirare ad essere tale (culturale, non solo spiaggia e piadina) h ...
1987-2017: gli arrivi in Italia e nel riminese dai 13 Paesi dell’Europa Occidentale
Mentre il Belpaese ha fatto registrare un forte incremento, per la Riviera è stata una Caporetto. Parliamo degli ospiti provenienti dai Paesi che in p ...
La lettera: “Cosa si muove nei sotterranei del mondo economico riminese?”
"Il compagno Errani ha fatto molto per il turismo, ma ha anche messo in circolo un virus mortale". Pubblichiamo l'intervento di un attento osservatore ...
1968-2018: il turismo in Romagna da Cattolica a Cesenatico
Arrivi, presenze, permanenza media di italiani e stranieri, ma anche passeggeri in aeroporto. Ecco cosa è successo nelle località turistiche delle pro ...
Rurali in vacanza
Non mi piacciono i grandi alberghi, i villaggi con piscina, il turismo delle pecore ... Voglio altro. ...