occhi sulla città
Io, un giorno crescerò, e nel cielo del turismo volerò
Albergo "Io", a due passi da piazzale Kennedy e dalla spiaggia. ...
Cercasi ghostbusters per hotel di Rivabella
Si chiamava Costa Del Sole questo albergo che sorge sulla spiaggia. Abbandonato da anni, ma non senza "ospiti". ...
Nota stonata a Marina centro
La pensioncina di via Misurata. ...
Villa Manzi, è sempre troppo tardi
Da molti anni è rifugio per tossici, balordi, clandestini e occupanti abusivi di mestiere. Un pugno nello stomaco vista mare, in mezzo a due hotel che ...
Via Labriola: due piani di grigiore
Un'altra "cartolina" che parla di un patrimonio edilizio molto datato. ...
I resti dell’antico selciato del foro romano sono diventati la piscina di Hulk
Lo scavo in via IV Novembre, che risale al primo secolo dopo Cristo, completamente allagato da un'acqua verdastra. ...
Là dove c’era il Piccadilly ora c’è un’incompiuta
Via Parisano, una palazzina residenziale ferma con le quattro frecce. ...
La duna arriva tardi: cabine allagate, il mare lambisce il cantiere di piazzale Kennedy
Martedì 5 dicembre sono spuntate con molto ritardo le provvidenziali gobbe di sabbia all'altezza del Nettuno. Peccato che la mareggiata del 20 novembr ...
Hotel Delle Nazioni: San Giuliano non ringrazia
E' il bubbone di un'area ormai ampiamente riqualificata: Darsena, Lido San Giuliano e Parco Briolini. ...
Via XXIII Settembre 1845: il brutto in serie
Il fiume Marecchia li divide, la sgradevolezza li unisce. Una casa mezzo diroccata e la vecchia stazione di servizio. ...
Gli scheletri di via Rossa
L'edera tenta pietosamente di ricoprire le spoglie dei due palazzi. ...
Un po’ di rispetto per l’ex Supercinema
Fare dell'androne un deposito di rifiuti è troppo. ...
Hotel Amsterdam, dalle stelle alle stalle
Lo spettro di un albergo a tre piani in viale Regina Elena. Aperto tutto l'anno, forse troppo. ...
Via Castelfidardo: ma si può permettere uno “spettacolo” del genere?
Muri da periferie metropolitane, porte e balconi a pezzi: un degrado inaccettabile per il centro storico della città. ...
Via San Gaudenzo, spalleggiarsi a vicenda
Ancora nelle Vie delle Regioni, ancora una piccola casa accoccolata ad una certamente solidale alla minuscola struttura che denuncia tutta la stanchez ...
Sul ponte di Mordor spunta il primo lucchetto dell’amore: che fare?
Anche a ponte Milvio tutto cominciò con un lucchetto. Sul sovrappasso di via Roma inizia il remake dello stesso film? ...
La casetta “coloniale”
Al civico 1 di viale Zanzur, meno di cento metri a mare della ferrovia, si fa un tuffo nel passato di oltre un secolo. ...
Il pino mendicante (suo malgrado)
L'estroso (suo malgrado) pino è stato immortalato in un piccolo parco tra via Pomposa e via Circonvallazione Nuova. ...
Una topaia a due stelle
Lascia il segno su via Bengasi e su viale Medaglie d'oro. Marina Centro non ringrazia. ...
L’Anfiteatro romano sta diventando una pattumiera
Bottiglie, carta e plastica un po' ovunque. In attesa che se ne vada il Ceis, teniamo almeno pulito quello che c'è. ...