Author: Redazione

“Preoccupazione per la Fondazione Carim e per la Banca”. Una lettera scuote i vertici
"Preoccupazione per la Fondazione e per la Banca". Ad esprimerla con una lettera recapitata a tutti i componenti del consiglio di amministrazione e de ...

Il ricorso al Tar rovina i piani di Airiminum (che vuole gestire o farsi comprare?)
Col tempo e con la paglia maturano le nespole, dice la saggezza popolare. Bisogna saper aspettare e la maturazione arriva.
Intorno alla comparsa impro ...

Fondazione Carim svetta in negativo nel rapporto oneri-erogazioni
E' un dossier dei Radicali a mettere il coltello nella piaga. Secondo questo studio la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini deterrebbe quasi un rec ...

Sul fumus anti-cemento Gnassi ci marcia
Il sindaco Gnassi oggi è arrivato a scomodare (peraltro impropriamente perché la materia del contendere non ha basi di confronto fra quel che sta avve ...

I mercanti nel Tempio di S. Agnese
A meno che il vangelo cambi a seconda che i mercanti vengano considerati "buoni" o "cattivi", anche per il mercato equo e solidale allestito all'inte ...

Un Iper nel Palas e il destino del V Peep legato ad Acquarena. Buon 2015!
Sarà stata la trentasettesima flûte di spumante millesimato che l'amico ricco della compagnia ha comprato non so in quale cantina del veneto. Sarà sta ...

Un assessorato regionale al veleno. Cosa c’è dietro la nomina di Emma Petitti
Nel corso delle festività natalizie siamo tutti più buoni del solito, ciò dipende da un diffuso perbenismo dei molti che si commuovono, solo temporane ...

Renata Tosi e Roberto Rinaldini sono i personaggi dell’anno che si chiude
Lui crea dolcezze. E di questi tempi, nei quali l'amaro rischia di prendere il sopravvento, è un uomo della Provvidenza.
Lei, a dispetto dell'apparenz ...

Lavoriamo per il fisco. I commercialisti di Rimini: “Pressione fiscale al 52%”
La scure del fisco sul lavoro dipendente a Rimini. La fondazione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Rimini ha realizzato uno stud ...

Petitti al bilancio? E la chiamano giunta dei “competenti”. Melucci verso la Fiera?
Riconferme ce ne sono state nella giunta regionale guidata da Stefano Bonaccini. Ma Maurizio Melucci non è fra queste. Non sarà una scelta indolore qu ...

Il Sindaco come il Premier
C’è un bel parallelismo tra Rimini e Roma. Nel senso che il Sindaco pro tempore è impegnato a emulare il Presidente del Consiglio in carica, al quale ...

La cristianofobia, l’Islam e la vera debolezza dell’Occidente. Le parole di padre Cervellera a Rimini
"Esiste una cristianofobia diffusa dentro il mondo di oggi. In oltre il 70% degli stati di tutto il mondo la religione cristiana è quella più persegui ...

Renzi: “Le imprese chiudono e il Comune si arricchisce con la tassazione (+ 60 mln in tre anni)”
"Sento sempre ripetere le stesse cose, i cantieri... Beh, se aspettano il mondo cambia". Nel curriculum amministrativo del sindaco Gnassi si aggiunge ...

Trc, un manualetto per capire
Un "manualetto" per capire parecchio sul Trc. L'ha redatto l'ing. Antonio Alei, che su Rimini 2.0 si è espresso sul Phileas e sul Trc, così come ha fa ...

Anche Nadia Rossi sta coi dipendenti delle Province. Botta e risposta
La situazione dei dipendenti delle Province è un'urgenza indifferibile, da risolvere in tempi strettissimi.
Bene ha fatto il Presidente della Provinci ...

La crisi nel riminese: nel 2014 persi 2 mila posti di lavoro e più di 50 aziende sono fallite
CGIL, CISL e UIL, Unindustria Rimini e Ance Rimini, dopo l'allarme sul difficile stato dell’economia del territorio lanciato lo scorso ottobre, tornan ...
La Fiaccola di Betlemme alla preghiera per i cristiani perseguitati, il 20 dicembre sul sagrato del Duomo
Papa Francesco lo ha ricordato nel viaggio di ritorno dalla Turchia. I cristiani in Iraq e Siria sono ancora perseguitati e subiscono violenze inaudit ...

Crisi della Voce di Romagna, tavolo convocato dal prefetto ma manca l’editore
"Si è tenuta oggi alla prefettura di Rimini una nuova riunione della cabina di prevenzione sulla crisi del quotidiano La Voce di Romagna, convocata da ...
L’Emilia Romagna è sazia della nomenklatura al potere e disperata per lo stato in cui versa la politica
"Il livello di disaffezione nell'intera classe politica emiliana ha portato a quel risultato", queste le parole di Matteo Renzi a commento dell'astens ...

Gnassi non accetta la sentenza della Corte dei conti, che però parla chiaro
"Qui c'è un teatrino all'italiana", ha commentato a caldo il sindaco Gnassi a proposito della clamorosa "bocciatura" ricevuta dalla Corte dei conti pe ...