occhi sulla città
La nuova facciata del Campus mostra già segni di degrado
Macchie biancastre di salinità rovinano i rivestimenti in pietra e gli intonaci della sede di via Cattaneo. ...
Centro per l’impiego: chiuso per freddo
Il riscaldamento non funziona da alcuni giorni al Centro per l'impiego. I bagni al piano terra sono fuori uso, i telefoni sembrano muti. In attesa del ...
Regalo di Natale per i cani dello sgambatoio: la fontana zampilla
Il 5 dicembre avevamo sollevato il caso dello sgambatoio all'interno del parco Giovanni Paolo II. Dotato di fontana ma senza allaccio da tre mesi. Fin ...
Storie di ordinaria monnezza
Divani, biciclette, frigoriferi e tanto altro gettato vicino ai cassonetti. Comportamenti incivili e vergognosi. Che si ripetono in continuazione. ...
Pochi giorni di pioggia e per raggiungere la passerella galleggiante bisogna camminare sulle acque
Coloro che oggi hanno provato a scendere gli scalini che conducono alla banchina d'accesso al mitico "palco" galleggiante, per un attimo hanno pensato ...
Via Panzini: i vigili hanno ascoltato il nostro consiglio
Proprio ieri ci siamo permessi di dare due consigli alla polizia municipale, uno riguardava lo stato di via Panzini, trasformata in una sorta di parch ...
Nomadi? A quanto pare stanziali
Nonostante gli interventi di sgombero effettuati, da ultimo, anche nei giorni scorsi nel parcheggio attiguo alle Befane i nomadi ci sono ancora. Mentr ...
Un altro negozio chiude i battenti nel centro storico
Nella centralissima piazza Tre Martiri si abbassa un'altra saracinesca. Qual è la politica commerciale dell’Amministrazione? ...
Decine di pali della pubblica illuminazione cadono a pezzi
Potrebbero verificarsi improvvisi distacchi di calcestruzzo andando a colpire i passanti, dice l'esperto. Chi deve mettere mano al problema? ...
Via Saffi, spariscono alcuni stalli per fare posto alla pedana
In una strada che ha subito importanti stravolgimenti e con posteggi già risicati, altri ne stanno per essere cancellati. ...
Tiberio e dintorni: il degrado a 500 metri dalla “cartolina” delle passerelle
Passeggiata lungo la banchina: oltrepassato il ponte dei Mille, uno spettacolo indecoroso. Ecco le immagini. ...
La triste fontana nel parco Cervi
Il manufatto rivestito di materiale povero, piastrelle di gres, non ha mostrato alcuna funzione fin dall’inizio. ...
E’ tornata la panchina sul ponte di via Coletti
A distanza di quattro mesi, ma ormai a fine estate, il luogo che è stato teatro dell'omicidio del giovane senegalese ha riassunto i suoi connotati abi ...
L’angolo brullo di San Giuliano mare
La zona compresa tra le vie Sinistra del Porto e Madonna della Scala è legata alle radici identitarie della città. Ma è alle prese con un desolante ab ...
Via Pomposa: vecchi problemi irrisolti
La recinzione tubolare è ancora a terra e l'increspatura dell'asfalto è aumentata. ...
Asola acquitrinosa in piazza Tre Martiri
L’asola di Piazza Tre Martiri, che mostra l’antico livello altimetrico del Foro romano, è ridotta così. ...
Dalle macerie dell’ex Terminator è nato l’Artrov
E' partita l'avventura imprenditoriale che ha ripulito una delle zone più degradate della stazione di Rimini. Via l'ex Terminator, al suo posto è da p ...
A volte il cieco è colui che ci vede bene
Lo scooter parcheggiato nel bel mezzo di un marciapiede. Proprio di fianco ad un pulmino della Unione italiana ciechi e ipovedenti. Quando la realtà i ...
Via vai di bici sulla passerella e il Comune corre ai ripari
Il passaggio continuo di biciclette sulla passerella ancorata alle mura malatestiane, nata per essere pedonale, ha fatto spuntare una segnaletica che ...
Immobili degradati di via Garibaldi: “Restauro a spese del Comune e pignoramento”
Degrado inaccettabile nel centro storico di Rimini. Colpa di due immobili che da anni versano nel più totale abbandono e che hanno dovuto essere trans ...