Tag: sigismondo pandolfo malatesta
“Trasformare Castel Sismondo in ‘contenitore’ è come voler mettere un McDonald sulla cupola di Santa Maria del Fiore”
“Poi arriva un sindaco, senza cultura storica o architettonica, ma con tanta sicumera, che parla di Castel Sismondo come di un “contenitore”. Cosa ci ...
I 600 anni di Scolca nel segno di San Benedetto: scrigno di fede, storia e arte
Dal colle di Covignano non si ammira solo uno splendido panorama, ma corre un brivido alla schiena pensando alla storia che è passata da questo luogo ...
Finalmente piazza Cavour liberata dal rendering del parco del mare
Il maltempo ha dato un aiutino. Rimossa la gigantografia posizionata davanti al Comune che era stata piegata e strappata dal vento. E comunque, anche ...
La lectio di Antonio Paolucci su “Sigismondo e Agostino di Duccio nel Tempio malatestiano”
Giovedì 30 novembre, alle ore 17, al Teatro degli Atti, la conferenza dello storico dell'arte riminese. ...
Una politica superficiale non difende la storia identitaria di Rimini. Gioenzo Renzi riapre il dibattito su Castel Sismondo
Ennesima opportunità storica persa dalla città. Il consiglio comunale respinge la mozione di Gioenzo Renzi (FdI) intitolata: “No alla riduzione di Cas ...
50mila euro per la Domus. Ma il sito indicato da Google è fermo al 2016 e i prezzi sono sballati
La Regione mette soldi per il “nuovo allestimento multimediale” della Domus del Chirurgo. Di cosa si tratta? Arrivano soldi anche per la Biblioteca. M ...
Altro che il Malatesta! La mostra per la Moto GP denuncia l’inconsistenza culturale del Comune
Cosa c’entrano i cavalieri malatestiani con i centauri di oggi? Per i 600 anni di Sigismondo pretendiamo molto di più (a proposito: dov’è il comitato ...
10 anni di Domus del Chirurgo. Ma il sito è fermo al 2016. Con informazioni sbagliate
Il Comune dimostra incapacità nel gestire l’anniversario malatestiano. E non solo. Lo spazio internet del tesoro archeologico – quello a cui rimandano ...
Sigismondo, l’H. H. del XV secolo, quando Isotta era una ninfetta, ma anche una diva
Una scoperta di Giovanni Rimondini (un passo del romanzo col richiamo a una data) ha scatenato Moreno Neri. Che cosa lega lo scrittore russo al Signor ...
100mila euro per il Malatesta. La Regione tira fuori una parte dei soldi (e cancella Mussolini da Predappio)
Bologna Matrigna mette 40mila euro sul piatto. Domanda fatale: come saranno spesi? Finanziamenti culturali a pioggia. Rimini fa la parte della Ceneren ...
E. Augusta King: un incontro con la Rimini di 122 anni fa
Il "pedigree eminentemente rispettabile e antico" rappresentato dai monumenti di Rimini, sgorga come acqua freschissima (ancora più dissetante in ques ...
Ora abbiamo la prova: il Malatesta è stato negli Usa. Ma i Musei civici restano una noia mortale
Nell’ultima serie di “Elementary” spunta un brandello dell’affresco nel Tempio Malatestiano. Domanda fatale: perché il Comune spende e spande in cultu ...
Togliete il Malatesta dalle mani del Comune. Non sanno quello che fanno (basta guardare la parcella di Cacciari)
Per le celebrazioni malatestiane il superfilosofo è stato pagato 4.421 euro, quanto un bravo prof del liceo guadagna in tre mesi di sudato lavoro. Ma ...
La lettera: hanno cambiato i connotati a Sigismondo
Dopo avergli incendiato il Castello (e fra un po' sarà anche sfrattato per far posto a Fellini), ora lo ritraggono con un naso che somiglia più a quel ...
Non è la Rimini Malatestiana che era fuori di testa, è la Rimini di oggi che è spostata
La Rimini malatestiana non era «una Rimini fuori di testa», come sostiene l’autrice comica da qualche anno prestata alla divulgazione storica. Al cont ...
Sigismondo Pandolfo Malatesta: 600 anni e non sentirli
Lunedì 19 giugno a Castel Sismondo si aprono i festeggiamenti per i seicento anni dalla nascita del Signore di Rimini. ...
Passata la festa gabbato lo santo (Antonio)
I nostri lettori dovrebbero ormai sapere che i primi viaggiatori, seguiti dai primi turisti che venivano a Rimini – tra la fine del Settecento, lungo ...
Pletone, tu vuo’ fa’ l’americano
I locali espertoni malatestiani hanno dedicato molto impegno a confutare le tesi di Riccardo Magnani (magari la stessa dedizione l'avessero riservata ...
“Alle spalle di Pandolfo Malatesta c’è l’America”: Riccardo Magnani lancia la sfida
La sua tesi, e i relativi studi, esposti il 10 giugno al teatro sociale di Novafeltria. Gli scettici sono caldamente invitati. ...
Sigismondo scopritore dell’America? Una bufala
Il tale che ha proposto la bufala evidente che Sigismondo Pandolfo abbia scoperto l'America, a mio avviso può essere o uno che vuole farsi notare con ...