posta

“Francesco è stato un dono”: la mamma ci scrive
La sua storia così coinvolgente l'abbiamo scoperta ai funerali che si sono celebrati nella Chiesa di Sant'Agostino. Si è "acceso anche un dibattito su ...
Lite sulla cassa fra grillini vecchi (ex) e nuovi
E' approdata davanti al giudice di pace la querelle sull'utilizzo della somma residua all'associazione Rousseau, dopo che alcuni componenti del vecchi ...

Lettera: “Rimini città della dolce vita? Parliamone”
Figurarsi se a Rimini non siamo autorizzati a lasciarci prendere la mano dagli addobbi in tema felliniano. Come a Bologna hanno fatto con Lucio Dalla ...

Al capolinea di un sistema
Lettera in redazione: l'effluvio di parole senza senso della misura né del contegno istituzionale, le foto di gruppo esibite alla inaugurazione del Me ...

“Monopattini elettrici, controlli inesistenti”
"Dopo i soliti comunicati trionfalistici che abbiamo letto circa la meravigliosa e funzionante operazione, sono seguite alcune multe di rito, ma in re ...

“La Rimini turistica deve diventare internazionale nei fatti, non solo a parole”
Tanti sono i cantieri culturali aperti ed altri arriveranno, ma una città che vuole aspirare ad essere tale (culturale, non solo spiaggia e piadina) h ...
Sentenze Trc: la reazione basita dell’ingegner Gallini
"Secondo il pronunciamento sembrerebbe che i progetti possano essere eseguiti con una certa sufficienza, eventualmente si potrà ricorrere all’occupazi ...
La lettera: “Cosa si muove nei sotterranei del mondo economico riminese?”
"Il compagno Errani ha fatto molto per il turismo, ma ha anche messo in circolo un virus mortale". Pubblichiamo l'intervento di un attento osservatore ...

La lettera: associazioni di categoria troppo prone al potere politico
Presidenti in ruoli inusuali per chi deve tutelare l'autonomia decisionale delle proprie associazioni. Vertici degli albergatori in simbiosi con palaz ...

Lettera: “Perché non hanno fretta di inaugurare il Trc? Io un’idea ce l’ho”
Andrea Gnassi ama tagliare i nastri. Ma forse non tanto quello del MetroMare. Perché preferisce proseguire una gestione politica con il vento in poppa ...

La prof saluta i suoi alunni: “Solo la cultura vi permetterà di lasciare il segno”
"Care alunne e cari alunni, nel volgere alla fine dell'anno scolastico, e già toccata da un spirito nostalgico, scrivo due righe per tirare le somme”. ...

Istituto comprensivo Marvelli: quando le cose funzionano
Una splendida testimonianza. Una mamma racconta l'esperienza di accoglienza vissuta dal figlio all'Istituto comprensivo Marvelli: "se il mondo fosse d ...

La lettera: “Bandi pubblici per i grandi eventi, non prendiamoci in giro”
Pubblicato il 13 con scadenza 30 maggio, l'avviso pubblico per aggiudicare la gestione della Molo Street Parade in programma il 29 giugno. Il 10 con s ...

Rivazzurra: diario dalla periferia della periferia
"La parola d’ordine dell’Amministrazione sembra essere una: rifacciamo, abbelliamo, modifichiamo il centro, la periferia può aspettare, figuriamoci il ...

Ravaglioli: “Vallì Cipriani, l’opportunità che il centro destra riminese non può lasciarsi sfuggire”
"Il centro-destra riminese sembra avere un percorso già segnato con la vittoria alle regionali del 2019 ed alle amministrative del Comune di Rimini de ...
La lettera: “All’incontro sul centro storico il monologo di un sindaco che non sa ascoltare”
Tanta gente ha partecipato all'iniziativa promossa da Confcommercio. Perché i problemi da risolvere nel centro storico sono tanti. Ma invece di dare r ...
La lettera: “Un po’ di sovranismo contro i colossi dell’e-commerce”
Mentre la sinistra fa i Be(z)sos con i miliardari dell'e-commerce, e sostiene che ormai nulla si può contro questi colossi, e gongola perché arrivano ...
La lettera: ecco il triste “censimento” dei negozi chiusi nel centro storico
Nell'area dello shopping nel cuore di Rimini continuano a spuntare cartelli "vendesi" e "affittasi". Due passi fra le vetrine spente e una domanda: ne ...
La lettera: “Per il Ceis e i normali cittadini due pesi e due misure”
Quel tipo di reati che l’Amministrazione comunale persegue nei confronti dei privati, non si possono in alcun modo giustificare solo perché l'asilo it ...
Il capodanno più invaso dai camper del mondo: e io pago!
A Rimini le aree di sosta per i camper sono pochissime e così in giornate di grande affluenza e richiamati dagli eventi del 31 dicembre, molti si sono ...