
“A Rimini non esiste più il confronto”: il calcio di rigore del prof Zamagni
Dialogo fra il sindaco Gnassi e il professore di economia Stefano Zamagni, promosso dal centro culturale Paolo VI. Il docente ha usato il guanto di ve ...

Nei primi 7 mesi dell’anno la provincia di Rimini perde il 60% di arrivi e presenze
Secondo i dati ufficiali della Regione luglio contiene le perdite: su base provinciale gli arrivi sono calati del 26,4% e le presenze del 41,8%. Rimin ...

«Venga acquisito agli atti il verbale del Consiglio Giudiziario del 19 dicembre 2017»
Questa la richiesta dei legali di Claudio Podeschi formulata oggi alla seconda udienza del processo d’appello del Conto Mazzini. Il verbale che scotta ...

Restauri al Canevone dei Veneziani, piccola reliquia architettonica gotica a Rimini
Nella parte interessata dai lavori sopra il portone c'è una targa di arenaria con un'iscrizione e lo stemma dell'Abbazia di Santa Maria della Miserico ...

Anthea non ha colpe sugli alberi secchi, che però non si sono «piantumati» da soli
«I cantieri menzionati nell’articolo non hanno visto alcun intervento da parte dell’Azienda». A questo punto sarà Hera a dare giustificazioni? ...

Una settimana difficile
Correva il 1972 l'album è "Radici"... ...

Sono secchi molti degli alberi che hanno “rimpiazzato” quelli abbattuti causa Psbo
Ricordate la protesta degli ambientalisti e le oltre 5mila firme raccolte per impedire il sacrificio di robuste alberature sull'altare dei lavori per ...

Quante falle nel nuovo lungomare (più bello del mondo)
A Rimini è stato realizzato un arredo urbano con tre o quattro decenni di ritardo rispetto ad altre città della costa (quello di Bellaria risale agli ...

“Il processo educativo non può essere lasciato solo agli strumenti virtuali”
Va fatto ogni ragionevole sforzo per aiutare la Pubblica Istruzione nella didattica frontale per i nostri studenti. Ed è ora di pensare a infrastruttu ...

Un terremoto sul Titano per i servizi di Rimini 2.0
Reazioni e commenti di peso sulla stampa sammarinese che ha ripreso e rilanciato la nostra inchiesta. Ma ci sono domande che ancora attendendo una ris ...

Sulla spiaggia di Viserba c’è il residence della poesia
Lo noti, eccome se lo noti. Perché non è il solito "ricettivo" in serie che popola la prima linea. Il "Terminus" ha scelto Goethe per personalizzarsi. ...

Dentro la chiesa di Sant’Agostino
Gli affreschi del '300 scoperti nella chiesa di San Giovanni Evangelista o di Sant'Agostino sono un'eccellenza assoluta del patrimonio artistico nazio ...

“In piazza Malatesta dobbiamo privilegiare lo spettacolo della storia”
"L'intervento di Piazza Malatesta rischia di dividerci inesorabilmente". Davide Frisoni si rivolge al sindaco Gnassi e indica un'altra priorità rispet ...

L’inchiesta sammarinese di Rimini 2.0 su “L’informazione”
Il quotidiano di San Marino giudica "molto interessanti" i verbali pubblicati da Riminiduepuntozero, "che fanno compiere alcune riflessioni sulla rein ...

Un sindaco di parola
Se non fosse da piangere, sarebbe tutto da ridere. ...

“Sindaco, ha preso in giro i riminesi”
Stanno abbattendo i platani di piazza Malatesta. "Nella sua lettera di risposta alla mia, a giugno, mi sembrava “illuminato”, ma la luce si è spenta s ...
Il turismo in Romagna, un passo indietro di mezzo secolo
Dal 1969 al 2019 dai Paesi esteri l’utilizzo del mezzo aereo è diminuito del 29%. La durata media del soggiorno è passata dai 14 giorni a 4 per gli ho ...

Piazza Malatesta da svelare
"Pur comprendendo le dinamiche amministrative, credo sia davvero un peccato la mancata condivisione e divulgazione dei ritrovamenti che, certamente, r ...

L’antennone della malora
Se Coriano merita questo insulto... ...

Il Comune conferma: “venuti alla luce nuovi ritrovamenti in piazza Malatesta”
"I reperti appena emersi saranno sottoposti ai necessari approfondimenti già dalla prossima settimana". Per ora solo uno scarno e asettico comunicato ...