Tag: federico fellini

Perché è una follia declassare Castel Sismondo in una felliniland
Rimini possiede tesori sui quali fondare un'identità e attirare turisti culturali nazionali e internazionali. Una parte del suo Dna culturale lo condi ...
Un Fellini (anzi due) mai visto
Due belle sculture di terracotta raffigurano un Federico Fellini giovane e uno in età matura. La prima è sicuramente opera di Enrico Panzini, la secon ...
Federico racconta un Fellini inedito
“Via tutti, ho comprato villa Mattioli poche ore fa". Aneddoti e rivelazioni sul grande regista. Come quando un prete dei Paolotti disse: "il bimbo no ...
In alto(metro)mare: allarme per il cantiere del Trc
Slitta il varo del metrò di costa o Metromare, e lungo il tracciato vedremo qualche mezzo nuovo insieme agli attuali filobus. E si parla del "concreto ...
Per Fellini il Comune punta a quello che non ha fatto per i 600 anni di Malatesta
Un finanziamento straordinario per celebrare il centenario della nascita del regista. Il sindaco di Rimini ha fatto tesoro dei consigli lanciati su qu ...
“Trasformare Castel Sismondo in ‘contenitore’ è come voler mettere un McDonald sulla cupola di Santa Maria del Fiore”
“Poi arriva un sindaco, senza cultura storica o architettonica, ma con tanta sicumera, che parla di Castel Sismondo come di un “contenitore”. Cosa ci ...
“Voglio mettere un altoparlante sulla testa di ogni riminese”: l’incredibile avventura della Publiphono
Un perito in elettrotecnica che è un vulcano di idee. Una delle quali porterà, grazie al conio di Sergio Zavoli, a far nascere il "servizio di spiaggi ...
I 110 anni del Grand Hotel di Rimini, da non confondere con quello di Amarcord
Conosciamo l'hotel simbolo, figlio dell'onda lunga dello sviluppo turistico dell'Ottocento e del Novecento di Rimini. E' una creatura Liberty? In mini ...
Il nuovo look dell’aeroporto: “San Marino” ha preso il posto di “Federico Fellini”
Un solo colore e la scritta a caratteri cubitali "Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino". Sono spariti il nome "Federico Fellini", le bandie ...
“Non credo che Fellini amasse Rimini, di certo non voleva farsi strumentalizzare a fini turistici”
Ha svelato in anteprima personaggi e contenuti di "Amarcord", provocando l'ira di Federico Fellini. Anche perché nella intervista che fece vuotare il ...
Federico Fellini vive alla Barafonda
A una precisa ora del giorno, ma adesso lo si vede anche di notte, il Maestro riappare in uno dei luoghi più felliniani di Rimini. Fra le brezze salat ...
Fulgorazione bugiarda
E' un falso storico, ma chissenefrega. Viva la bugia. Viva Fellini, viva il Fulgor. Piace quasi a tutti. E la Disneyland felliniana porterà anche pres ...
“Mi pare d’essere diventato un oggetto turistico e mi ribello”. Pillole di Fellini in vista della parata di domani
Urge un vaccino, da iniettarci tutti quanti, anche i no vax, per riuscire a festeggiare l'inaugurazione del Fulgor senza cadere nel solito provinciali ...
Riapre il Fulgor? Una bieca (e brutta) operazione turistica. “Il Comune ha rifiutato il mio catalogo ‘felliniano’. Offerto gratuitamente”. Parla l’editore Guaraldi
"Da sei anni ho proposto al Comune di Rimini di rilevare tutte le mie opere felliniane, cedendo la gestione agli amministratori pubblici”. Invece? “In ...
Un Fulgor nel deserto. “La Nacion” battezza l’imbarazzante vuoto che segna la Rimini felliniana
A poche settimane dall'inaugurazione del mitico cinema, una nostra vecchia conoscenza ha scritto per il principale quotidiano argentino un servizio il ...
La memoria ferita: il mitico Tiffany’s
Nato come dependance di una grande ed esclusiva villa in viale Regina Elena, piomba dalle stelle alle stalle diventando una scuderia per cavalli, prim ...
Basta bla-bla sul ‘dialogo interreligioso’. Finalmente un convegno coi fiocchi dell’editore Guaraldi
Tre giorni di studi tra Rimini e Roma. Un evento pazzesco. I massimi esperti del pianeta parlano di Filone di Alessandria, il primo, grande mediatore ...
100mila euro per il Malatesta. La Regione tira fuori una parte dei soldi (e cancella Mussolini da Predappio)
Bologna Matrigna mette 40mila euro sul piatto. Domanda fatale: come saranno spesi? Finanziamenti culturali a pioggia. Rimini fa la parte della Ceneren ...
Per capire Fellini dobbiamo studiare Pound e Thomas Eliot. Leggere per credere
Mentre noi siamo impantanati nella polemica sui gadget fascisti (e trattiamo il malatestiano Pound come un repubblichino qualsiasi) nei mondi più evol ...
Da 3 anni cercano le 35 opere sparite di Gruau. Un caso degno di Sherlock Holmes
Il dirigente Mazzotti, incaricato dell’indagine sulle misteriose ‘sparizioni’, accusò il sistema museale riminese: “non sono state adottate le misure ...