Tag: museo fellini

1 240 / 40 ARTICOLI
Un’altra «sfoltita» agli alberi di piazza Malatesta

Un’altra «sfoltita» agli alberi di piazza Malatesta

Parlando di chiome verdi ormai non è rimasto più niente, stamattina ne hanno stese altre... ...
L’ex direttore dei musei comunali: “Il nuovo spazio felliniano non ha tenuto conto dei ritrovamenti archeologici già noti”

L’ex direttore dei musei comunali: “Il nuovo spazio felliniano non ha tenuto conto dei ritrovamenti archeologici già noti”

"Si conoscevano perfettamente i rischi legati a ritrovamenti archeologici sotto piazza Malatesta". Chi parla è Pier Luigi Foschi, per 25 anni dirigent ...
Cosa succede all’interno del Fulgor? Lavori importanti…

Cosa succede all’interno del Fulgor? Lavori importanti…

Per una spesa complessiva di circa 700mila euro si modificano alcune parti interne ai piani superiori del cinema per prepararle agli allestimenti e in ...
Piazza Malatesta da svelare

Piazza Malatesta da svelare

"Pur comprendendo le dinamiche amministrative, credo sia davvero un peccato la mancata condivisione e divulgazione dei ritrovamenti che, certamente, r ...
Allestimenti Museo Fellini: Maggioli in una delle due “cordate”

Allestimenti Museo Fellini: Maggioli in una delle due “cordate”

Il raggruppamento più vistoso unisce un colosso in ambito museale che risponde al nome di Civita cultura holding e il gruppo di Santarcangelo, per il ...
Museo Fellini: cambiati in corsa alcuni requisiti del bando, ieri la nomina della commissione giudicatrice

Museo Fellini: cambiati in corsa alcuni requisiti del bando, ieri la nomina della commissione giudicatrice

Per "agevolare la massima partecipazione" al bando per gli allestimenti (primo stralcio) del museo, sono stati ritoccati alcuni criteri che riguardano ...
La breccia a Castel Sismondo non si farà: li abbiamo fermati

La breccia a Castel Sismondo non si farà: li abbiamo fermati

La Soprintendenza, che aveva avallato il progetto definitivo del primo stralcio del museo Fellini senza nulla eccepire sulla apertura della "preesiste ...
Castel Sismondo: Rimondini spiega cos’è una “falsa porta”, mentre dal consiglio comunale arriva la richiesta di non aprirla

Castel Sismondo: Rimondini spiega cos’è una “falsa porta”, mentre dal consiglio comunale arriva la richiesta di non aprirla

In attesa di capire le reali intenzioni dell'amministrazione comunale (e si spera che anche la Soprintendenza batta un colpo) sulla apertura nel muro ...
Intervista a Raffaella Sensoli: “Gnassi sospenda il suo capo di gabinetto”, e sulla alleanza con Bonaccini…

Intervista a Raffaella Sensoli: “Gnassi sospenda il suo capo di gabinetto”, e sulla alleanza con Bonaccini…

"Faccio i complimenti all'avvocato Biagini per avere agito in maniera assolutamente limpida e corretta". Mentre sull'atteggiamento del sindaco nei con ...
Castelsismondo: un contributo di metodo del prof. Zavatta smonta la tesi sul ripristino delle “bucature originarie”

Castelsismondo: un contributo di metodo del prof. Zavatta smonta la tesi sul ripristino delle “bucature originarie”

"La volontà di creare un percorso del museo che preveda un ingresso (dalla porta che si vuole aprire) e un’uscita (dalla porta d’ingresso attuale, sna ...
Scoperto con il martello pneumatico in mano palazzo Garampi tira il freno sulla breccia nel Castello

Scoperto con il martello pneumatico in mano palazzo Garampi tira il freno sulla breccia nel Castello

L'assessore alla Cultura Giampiero Piscaglia adesso sostiene che non ci sarebbe nulla di definitivo. Ma l'atteggiamento e gli atti dell'amministrazion ...
“Cominciano a distruggere Castel Sismondo: fermiamoli!”

“Cominciano a distruggere Castel Sismondo: fermiamoli!”

In una "scarpa" del nucleo interno del castello, con muri del '400, vogliono aprire una porta per adattare lo spazio brunelleschiano alle esigenze del ...
Amarcord un bando felliniano milionario

Amarcord un bando felliniano milionario

Nella Rimini di Sigismondo Pandolfo Malafesta si racconta di una gara per aggiudicarsi la realizzazione di un futuristico Museo dedicato a Fellini. Pa ...
Molto rischioso “fellinizzare” Castel Sismondo. Intervista a Marco Goldin

Molto rischioso “fellinizzare” Castel Sismondo. Intervista a Marco Goldin

E' l'organizzatore delle mostre dei record, l'ultima delle quali a Vicenza dedicata a Van Gogh. A Rimini dal 2009 al 2012 portò oltre mezzo milione di ...
La lettera: se Castelsismondo è un ‘contenitore’, il set cinematografico è la morte sua! O no?

La lettera: se Castelsismondo è un ‘contenitore’, il set cinematografico è la morte sua! O no?

“La Rocca è un’opera straordinaria ma di fatto è un contenitore, cosa dovremmo farci? Il Museo della tortura o quello delle cere? Noi puntiamo a fare ...
Altro che fuochi… Con 11mila euro finanziate i ‘Malatesta Cantos’

Altro che fuochi… Con 11mila euro finanziate i ‘Malatesta Cantos’

All’urlo di “una figata così, solo Rimini” il principesco Sindaco si dimentica che il compito di un Comune è fare cultura. Due esempi. Il Museo Fellin ...
Il Museo Fellini? Ormai ci tocca subirlo come l’ha pensato il Sindaco

Il Museo Fellini? Ormai ci tocca subirlo come l’ha pensato il Sindaco

Dialogo fitto – e inutile – con Paolo Fabbri. Prima di sventrare i contenitori bisognerebbe pensare ai contenuti. Un paio di esempi: la Mole Antonelli ...
Abbracciamo Castel Sismondo. Il prof. Rimondini contro la fellinizzazione dell’opera del Brunelleschi

Abbracciamo Castel Sismondo. Il prof. Rimondini contro la fellinizzazione dell’opera del Brunelleschi

"Andrea, Sindaco, per amor del Cielo ripensaci". E' accorato e forte l'invito che il prof. Giovanni Rimondini rivolge a Gnassi, ma anche all'assessore ...
Compianto sulla Fondazione Carim e sul futuro stalinista della cultura riminese

Compianto sulla Fondazione Carim e sul futuro stalinista della cultura riminese

Nulla di Rimini alla grande mostra perugina di Sgarbi che espone i tesori delle Fondazioni bancarie. Un nulla al quale ci dovremo rassegnare? La Fonda ...
Un grande direttore per la Biblioteca Gambalunga (la più antica d’Italia)

Un grande direttore per la Biblioteca Gambalunga (la più antica d’Italia)

L'ultimo fu Marcello Di Bella, che terminò nel 2009. L'istituzione merita molta più attenzione da Palazzo Garampi. Anche perché passano più persone in ...
1 240 / 40 ARTICOLI