Aiuto bagnino quando a Rimini c’era ancora l’Oriental Park, due volte Premio Mario Fabbri al Liceo, autore e attore di cabaret nei locali della riviera, premiato ai maggiori Premi Teatrali Italiani (Riccione e Vallecorsi) quand ch’ancora l’era un burdèll, linguista e antropologo strutturalista all’Università di Bologna con Luigi Heilmann, Direttore di Festival Internazionali e Rassegne teatrali, poeta, romanziere (fra l’alto finalista al Campiello), drammaturgo, regista e produttore di se stesso con alcuni dei più bei nomi del teatro italiano (Giorgio Albertazzi, Oreste Lionello ecc.), sceneggiatore e regista RAI, politologo, ideologo, giornalista ma soprattutto Cattolico Apostolico Romagnolo, cioè sostanzialmente anarchico e anticlericale.
E' l’idea stessa d’un museo dedicato a Fellini che non funziona. Come dimostra quello intitolato ad Antonioni a Ferrara, inaugurato nel 1995 e dismess ...
Come sperano di recuperare una felicità dell’anima e non dei sensi irrimediabilmente scomparsa col Piccolo Mondo Antico della Riviera anni ’50 e ’60? ...
"Lasciando perdere la fuffa ambientalista che ha subito contaminato l’autocandidata Dem Emma Petitti, c’è una posizione maggioritaria, di tipo Gnassia ...
Dei Prodi, dei Monti, dei Letta, dei Renzi e dei Giuseppi non ne avete avuto abbastanza? Dovremo sorbirci anche un Draghi venuto su dalla stessa covat ...
Da ieri è ufficialmente il nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini. Un democristiano antico, dotato di quella caratura politica ...
Le grandi opere non partono, l’industria di stato non esiste più, mascherine e tamponi non arrivano, il pan ci manca e sul Conte sventola bandiera bia ...
Viene istituzionalizzata una parabola di espropriazione dell’identità locale cominciata trent’anni anni fa, quando la gestione del Meeting fu milanesi ...
Predica ai cattolici dal già parlamentare e già molte appartenenze politiche, che mette in guardia dal Salvimonio. Per rendere tutto più credibile noi ...
Al Centro Andrej Tarkovskij, in due separati momenti, Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni hanno spiegato la loro visione della Regione Emilia Romagna ...
Pubblichiamo la lettera aperta di Bruno Sacchini al card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale Emiliano Romag ...
Invece di denunciare chi ha colpa d’avere occhi per vedere e naso per olfattare, veda di denunciare chi durante 75 anni di giunte prima comuniste, poi ...
Ci si sarebbe dovuti preoccupare di tenere la Diocesi e il Vescovo al riparo da accuse di parzialità e divisività. Ma il vero vulns è il deficit cultu ...
Caro Nando (Piccari), ho sempre apprezzato quell’arte dello sfottò in cui eri maestro e che trovava il suo fondamento nell’indefettibile sicurezza, da ...
"Quello che caratterizza la Fiera di San Martino non è tanto l’acquisto d’un insaccato di Mora Romagnola quanto l’andarci fisicamente, alla fiera, con ...
La vicenda del reparto di senologia di Santarcangelo sembra essere l’ennesima dimostrazione che in Italia il merito non solo non è riconosciuto né pre ...
Rimini non è Todi, Gubbio o Venezia. E rendere inaccessibile il cuore della città è una sciagura. Così come rifare il Galli com’era dov’era è stata un ...
Cosa insegnano le dimissioni di Stefano Giannini? Che il Pd non esiste più, in forza della prevaricazione del livello amministrativo, cioè del dominus ...
Un parking a più livelli a spese dell’amministrazione, la quale destinerà tutti o parte degli utili per colmare il deficit abnorme della gestione del ...