Author: Salvatore De Vita

Salvatore De VitaClasse 1954, di formazione tecnica, crede solo a ciò che vede, praticamente un seguace del San Tommaso della prima ora. Ama la musica (quella vera), l’arte, la storia, in particolare quella della sua città. Gattofilo di fede, ritiene che vi sia molto da imparare da quei nobili animali quanto a stile di vita. Crede inoltre che per affrontare meglio la vita, occorre conservare una piccola parte di fanciullezza, ma non si tratta della sindrome di Peter Pan, anche perché non sa volare.

1 7 8 9 10 180 / 185 ARTICOLI
L’angolo brullo di San Giuliano mare

L’angolo brullo di San Giuliano mare

La zona compresa tra le vie Sinistra del Porto e Madonna della Scala è legata alle radici identitarie della città. Ma è alle prese con un desolante ab ...
Asola acquitrinosa in piazza Tre Martiri

Asola acquitrinosa in piazza Tre Martiri

L’asola di Piazza Tre Martiri, che mostra l’antico livello altimetrico del Foro romano, è ridotta così. ...
Anello delle nuove piazze: da parcheggi caotici a spazi di qualità architettonica?

Anello delle nuove piazze: da parcheggi caotici a spazi di qualità architettonica?

Che ne è del sogno di rendere più vivibili le storiche piazzette della città? Auto in sosta e moto sparite? Purtroppo no, e i nuovi arredi mostrano gi ...
Via Leon Battista Alberti: là dove c’era l’erba… c’è ancora

Via Leon Battista Alberti: là dove c’era l’erba… c’è ancora

In via Leon Battista Alberti, di fianco al Tempo Malatestiano, crescono rigogliose erbacce al bordo dell’antico Seminario vescovile. ...
“Ospitalità” diffusa, anche troppo

“Ospitalità” diffusa, anche troppo

Non è quel fenomeno che permette di soggiornare in antiche case ristrutturate di splendidi antichi borghi. Qui ci si arrangia come si può con ciò che ...
Bike sharing “free floating” e le bici finiscono ovunque

Bike sharing “free floating” e le bici finiscono ovunque

La caratteristica del sistema free floating, che si sta diffondendo a macchia d'olio anche in molte altre città della costa romagnola, è quella di ave ...
I vicoli del centro storico in cerca di pubblica “cura”

I vicoli del centro storico in cerca di pubblica “cura”

Rappresentano ancora l’anima della vera Rimini, ma sembrano abbandonati dalla mano di chi dovrebbe occuparsi del decoro urbano. ...
Vicolo San Bernardino: un colpo al cuore

Vicolo San Bernardino: un colpo al cuore

Ancora una volta siamo in presenza di un forte contrasto tra gli altisonanti proclami reclamistici e la realtà dei fatti. Eppure siamo nel centro stor ...
Piazzetta Agabiti, parcheggio selvaggio

Piazzetta Agabiti, parcheggio selvaggio

Dopo l'intervento che va sotto il nome di "anello delle nuove piazze", questa piazzetta del centro non ha cambiato la sua funzione: moto e auto imperv ...
Ex convento San Francesco: a fianco del Tempio Malatestiano una ferita da sanare

Ex convento San Francesco: a fianco del Tempio Malatestiano una ferita da sanare

A due passi dal gioiello del Rinascimento riminese uno "spettacolo" da periferia metropolitana: ruderi, sporcizia e guano. ...
Le mura malatestiane: vediamo come se la passano quelle al di fuori del centro

Le mura malatestiane: vediamo come se la passano quelle al di fuori del centro

Dopo avere preso atto dello stato un po' penoso in cui versano le antiche mura di cinta cittadine del Centro, proseguiamo il tour tra via Madonna dell ...
Il monumento peggio conservato di Rimini? Le mura malatestiane

Il monumento peggio conservato di Rimini? Le mura malatestiane

Erbacce infestanti, scritte a spray, vistose crepe, angoli diventati ricettacolo di rifiuti. A quando una valorizzazione delle antiche mura nate a dif ...
La Rimini romana: asole o ferite?

La Rimini romana: asole o ferite?

Lo stato delle "finestre" archeologiche di piazza Tre Martiri e via IV Novembre. E una valorizzazione multimediale che potrebbe riguardare chiese e co ...
Dell’anello delle piazze c’è solo il buco

Dell’anello delle piazze c’è solo il buco

Che ne è delle piazzette inaugurate non troppo tempo fa, cioè Carlo Zavagli, Ducale, San Bernardino e Agabiti? Arredi senz'anima. In qualche caso già ...
C’è un pacco (del mare) che abbruttisce il villaggio di Natale in piazza Cavour

C’è un pacco (del mare) che abbruttisce il villaggio di Natale in piazza Cavour

La gigantografia del rendering che si trova davanti al Comune ha vacillato e si è strappata. E' stato necessario puntellarla a seguito del maltempo ch ...
Viabilità fantasy: una perla in via Saffi

Viabilità fantasy: una perla in via Saffi

Per realizzare una “pista ciclabile” che porta nel nulla, si è ben pensato di eliminare una carreggiata della strada. Una delle restanti è spesso occu ...
Si fa presto a dire pista ciclabile

Si fa presto a dire pista ciclabile

Rimini ha ottenuto il premio di Comune ciclabile. E si appresta a gestire altri 2 milioni e mezzo di euro con la stessa finalità. Vediamo alcuni dei p ...
Borgo Marina decadence

Borgo Marina decadence

Ai diversi problemi che interessano il quartiere si aggiungono piccoli comportamenti di scarso rispetto per persone e luoghi: marciapiedi occupati dal ...
Pugno duro contro gli “imbrattamuri”

Pugno duro contro gli “imbrattamuri”

Il vero degrado si consuma nottetempo in tutto il Centro Storico, in maniera indisturbata e da lungo tempo. Qualche intervento repressivo viene messo ...
1 7 8 9 10 180 / 185 ARTICOLI