Cronache
Prolungamento del Metromare alla Fiera: 90 milioni di euro e molti problemi aperti
Per passare dalle chiacchiere delle dichiarazioni alla conoscenza dei fatti, bisogna leggere gli atti, che ovviamente gli uffici stampa non forniscono ...
Notte Rosa sì e discoteche no? Non prendiamoci in giro
Mentre le disco restano sigillate e diversi locali incorrono in sanzioni e chiusure causa assembramenti, gli enti pubblici si autoassolvono e assicura ...
La sega elettrica colpisce ancora
Non si può dire che la pubblica amministrazione dia il buon esempio in fatto di verde pubblico. Non solo perché è in deficit di 200 ettari di verde, m ...
“Niente critiche o amarezza e non vi scoraggiate: la messa di sempre non sparirà”
Le parole di un’omelia di don Davide Pagliarani, Superiore Generale della Fsspx, in Romagna dopo il decreto del 16 luglio contro la liturgia della tra ...
«Presi in giro dal Comune»: quasi due anni di calvario per i residenti di via Ducale
Senza risposte: dopo tante promesse ora i telefoni degli amministratori squillano a vuoto. «Siamo costretti a stare con le finestre di casa chiuse». A ...
Appena inaugurato il sottopasso di via Portofino ha già “battezzato” molte coppe dell’olio
Taglio del nastro il 12 giugno scorso. Ma la sorpresa poco piacevole non ha tardato a manifestarsi. Nel punto più basso delle "montagne russe" i segni ...
La maggiore storica dell’architettura emiliano romagnola: «preoccupata dei lavori al castello»
Docente emerito di Storia dell’arte medievale e moderna e di Storia dell’architettura all’Università di Bologna, Anna Maria Matteucci Armandi Avogli T ...
Adesso tocca agli alberi del Parco della Cava
E' «il più bel parco» di Rimini, dicono i residenti della zona, fermate le seghe elettriche. Ma da palazzo Garampi non ci sentono nemmeno stavolta ed ...
Nel lapidario andateci voi
Dalla battaglia del mitico Umberto Bartolani ai giorni nostri. Per cercare di sfondare la granitica e ideologica ostinazione di Palazzo Garampi. Ma qu ...
Il treno della speranza parte dalla stazione di Poggio Torriana
Ricordate la splendida storia di Tino Antoniacci e la vecchia locomotiva “FS 740 Ansaldo Breda” con vagone rosso al traino che dagli anni 90 si trova ...
Otto millimetri di pioggia e tornano i divieti di balneazione
Decine e decine di milioni di euro dei contribuenti spesi nei potenziamenti del depuratore e della rete fognaria non sono bastati a scacciare l’incubo ...
In quattro a giudizio per i buchi nelle mura antiche del ponte di Tiberio
Sono il funzionario della Soprintendenza, due dipendenti comunali e il legale rappresentante della ditta esecutrice. Prima udienza il prossimo 10 genn ...
Non indovinarne una: senza identità l’ex Sferisterio dopo il restyling
Una piazzetta brulla e grigia, che fa il paio con piazza Malatesta cementata. Panchine al sole. Lo stemma trafugato è stato sostituito da una sorta di ...
Si muove qualcosa dopo gli esposti in Procura su piazza Malatesta
Nella commissione congiunta l'ing. Fravisini ha detto di avere riferito in Procura e che «tutto ciò che è stato realizzato è stato concordato e autor ...
Città turistica da ripensare: a Rimini sono stati chiusi 500 alberghi
Nel 1988 c'erano 1.525 strutture alberghiere con 41.227 camere. Nel 2020 sono diventate rispettivamente 1.008 e 33.528. Cos'altro occorre perché cambi ...
«Il decennio Gnassi? Spese esagerate che non avranno un ritorno per gli anni a venire»
«Il 70% dei turisti arriva in automobile a Rimini e in Riviera e dunque in molti pagheranno le conseguenze di un centro storico e di lungomari senza p ...
Il comune ci ripensa: niente Prua del Rex né Gradisca e sparisce anche l’«americana»
Le novità legate al museo Fellini emerse questa mattina nella commissione congiunta "cultura" e "controllo e garanzia", che ha visto anche gli interve ...
Pensieri e firme per Castel Sismondo
Continuano a "piovere" adesioni all'appello della Associazione Rimini Città d'Arte Renata Tebaldi. Quelle che pubblichiamo sono pervenute ai promotori ...
Scavo archeologico di piazza Malatesta: palazzi, terme e tesori nel quartiere di Santa Colomba
La contrada che sorgeva attorno all'ex cattedrale, demolita da Sigismondo Pandolfo Malatesta in occasione della costruzione della rocca, è quanto di p ...
Il “tornado” che non t’aspetti sulla spiaggia di Bellariva
Da venerdì 2 luglio entra nel vivo il campionato italiano imbarcazioni a vela che vedrà sfrecciare i caratteristici scafi a catamarano con equipaggi d ...