posta
Dopo il boschetto degli gnomi piazza Malatesta è pronta per essere dedicata ai fratelli Grimm
Una lettera che stronca l'ormai completato polo museale. Con una risposta: speriamo che possa accogliere più visitatori del Colosseo, degli Uffizi e d ...
Parcheggi: reali, promessi e pure provvisori
E' la vera emergenza di Rimini ma... stiamo ai fatti, per favore. ...
Aree in fregio e parco del mare
«La mia opinione è che una amministrazione comunale, in specie di centro-sinistra, che semplicemente immagina di scendere ad un compromesso con sogget ...
Aree in fregio: i meriti di Chicchi e l’usucapione “farlocca”
A togliere dal limbo la situazione che si era venuta a creare dopo che il Comune fu costretto a pagare 290 milioni delle vecchie lire, fu Giuseppe Chi ...
Bolkestein, iniziamo a mettere in fila la complessità della soluzione al problema
Si fa presto a dire "facciamo i bandi". Dalla delimitazione delle aree alla pianificazione, dai criteri per assegnare le concessione a tanto altro, pa ...
Il Birrodromo va servito ghiacciato
Maurizio Melucci conosce le buone tecniche di spillatura e la giusta temperatura del bicchiere? Di certo stappa una spumeggiante polemica. Colpisce ne ...
Le rotatorie sulla statale 16
Annunciando l'avvio del cantiere, a settembre, si è parlato vagamente di programmazioni cantieristiche, ma a che punto siamo? Sul piatto della bilanci ...
Su un diverso modo di impiegare i soldi pubblici per la cultura
In una città a noi vicina, della Romagna, un bell’esempio di valorizzazione di un palazzo storico destinato a diventare uno scrigno di tesori cultural ...
Area ex Fox: parcheggi, mobilità, commercio e (dis)informazione
Le ripercussioni in termini di traffico, smog e rumore. Fino al termine dei lavori spariranno circa cento posti auto. Per Borgo Mazzini, Borgo San Gio ...
Il porto dei sospiri
La pomposa "riqualificazione del polo funzionale del porto” odora di una specie di ansia da prestazione che colpisce coloro che non hanno mai tempo pe ...
Via Ducale piange ma il Borgo S. Andrea non ride
«Entrambi sacrificati alla incomprensibile e invasiva fellinizzazione della città, ma anche all’improvvisazione nell’affrontare e gestire i temi della ...
Ex questura: togliersi il prosciutto dagli occhi, please
Piano piano tutto si chiarisce. E si conferma che qualcuno non la racconta giusta. Oggi Ariminum Sviluppo Immobiliare, un po' spazientita, spiega su c ...
Una bella notizia per la cultura riminese
E' stato pubblicato l’avviso pubblico per la selezione del direttore della Biblioteca civica Gambalunga. Ottimo. Per i musei e il teatro Galli a quand ...
«Le proposte di Confindustria Romagna al sindaco lasciano perplessi»
Su urbanistica, alta velocità, viabilità, rigenerazione urbana e università, si sono ascoltate indicazioni poco ragionate e a tratti scollegate dalla ...
Lo tsunami concessioni balneari
In troppi hanno giocato a fare gli statisti della rivoluzione turistica, senza capire in cosa consista l'innovazione. Lettera. ...
Riconosciamogli lo status di “bottega storica”
E' una “attività commerciale” in pieno centro che espone sulla pubblica via. Insiste nello stesso luogo, con la medesima categoria merceologica e l’ar ...
La Rimini che serve
Mobilità, sicurezza, pianificazione urbanistica, turismo, centro storico e sistema industriale. Tutto quello che c'è da affrontare per uscire dalle fa ...
Diciamo la verità: per il Comune di Rimini il rinoceronte vale più del “monumento pescheria”
Affinché non venisse danneggiata la rinocerontessa in jesmonite il sindaco l'ha blindata e si è improvvisato anche buttafuori. Invece un bene cultural ...
Il Questore ha ragione
«La sicurezza è una questione che non riguarda esclusivamente le forze dell'ordine, è necessario che tutti lavorino per elevare il livello della quali ...
La complanare
Perché questo grande progetto rimane un sogno, al quale erano però legati impatti concreti e immediati che si ripercuotono sulla viabilità ordinaria d ...