Tag: ceis
Il “falso antico”: la storia dell’Anfiteatro già esplorato e senza ruderi, smentita dalla Soprintendenza
Tutto ruota attorno a due atti ufficiali che risalgono al 1946. L’ufficio tecnico del Comune di Rimini nel rappresentare al sindaco il progetto di sis ...
Spostare il Ceis e valorizzare l’Anfiteatro: se il Comune è sordo, c’è chi si rivolge al prefetto
L'Associazione Rimini Città d'Arte "Renata Tebaldi" nel giorno della Festa della Repubblica ha scritto al rappresentante dello Stato in ambito locale, ...
Cosa prevedono gli strumenti urbanistici su anfiteatro romano e trasferimento del Ceis
Che ne è stato della promessa fatta nel 1991 dal Comune di Rimini alla Soprintendenza e al ministero di inserire nel piano regolatore l'area sulla qua ...
«Anfiteatro romano: provvisorio collocamento di asilo infantile»: correva l’anno 1946
La lettera del primo sindaco di una Rimini liberata ma distrutta dalle bombe, Arturo Clari. Chiede alla soprintendenza l'autorizzazione ad installare ...
Quando il Comune prometteva: «nel Prg ci sarà la nuova collocazione per il trasferimento del Ceis»
Nonostante l'impegno non onorato, assunto nel 1969 dal Comune di Rimini, di liberare l'area archeologica dell'anfiteatro, a partire dagli anni 80 è tu ...
Ecco il solenne impegno, clamorosamente disatteso, di Margherita Zoebeli e del sindaco a trasferire il Ceis
Quando l'asilo italo-svizzero deve sostituire tre baracche adibite a scuola materna, nel 1969, chiede l'autorizzazione alla soprintendenza di Bologna ...
«Il Ceis vale un anfiteatro»: il sindaco fa la frittata
Jamil Sadegholvaad si è spinto dove i suoi predecessori non erano mai arrivati (pur avendolo probabilmente pensato). Ma è desolante che il primo citta ...
L’anniversario della morte di Margherita Zoebeli e la ferita dell’occupazione dell’area archeologica
La biblioteca Gambalunga e l'amministrazione comunale ricordano che domani si festeggia la fondatrice del Ceis aprendo gli archivi che contengono impo ...
I nuovi vertici del Ceis accolti in Comune: a quando il trasferimento?
Il sindaco e pure la vicesindaca fanno la riverenza ai rappresentanti dell'asilo Italo-Svizzero. Senza dire una parola sulle promesse lunghe 75 anni d ...
Anfiteatro romano: «entro 60 giorni avviare le pratiche di sgombero del Ceis dall’area vincolata»
La minoranza torna all'attacco per ottenere giustizia in merito alla valorizzazione dell'arena, ricchezza della Rimini romana che continua ad essere o ...
Cosa non si fa per “puntellare” il Ceis
Il documento della Soprintendenza datato 2017, al centro di un articolo di Chiamamicittà, è estrapolato da una relazione preparatoria per la risposta ...
Gli intoccabili di via Vezia
Il neo presidente del Ceis si mette nella scia dei predecessori, contesta gli abusi, in commissione si dice possibilista sulla demolizione delle strut ...
“Nel Ceis degli abusi edilizi il sindaco continua a nominare i componenti del cda”
Carlo Rufo Spina affonda ancora il coltello nella piaga della "intollerabile coesistenza tra Anfiteatro romano e Ceis". Lo spostamento "non è più proc ...
Tutti gli abusi sono uguali davanti alla legge? Scoprite le differenze
"Dalla Jole" è stato l'ultimo a cadere, ma tanti ce ne sono stati prima e su tanti ci sono già provvedimenti che hanno portato alla chiusura dei local ...
Il Comune di Rimini non esce dal Ceis, chissà se Frisoni uscirà dalla maggioranza
Nel consiglio comunale di ieri il rappresentante di patto civico Davide Frisoni è tornato a chiedere che l'amministrazione comunale esca dal cda dell' ...
“Sotto il Ceis l’Anfiteatro c’è”: intervista all’archeologa Maria Grazia Maioli
"E' l'unico in regione che potrebbe essere visibile nella sua interezza". Riportarlo alla luce è solo una questione di "volontà e risorse". In passato ...
“L’Anfiteatro è un grande e unico monumento romano, vera risorsa turistica”
E' il terzo monumento romano di Ariminum con il Ponte di Augusto e Tiberio e l'Arco di Augusto. Se fosse scavato e messo a posto attirerebbe i turisti ...
La lettera: “Per il Ceis e i normali cittadini due pesi e due misure”
Quel tipo di reati che l’Amministrazione comunale persegue nei confronti dei privati, non si possono in alcun modo giustificare solo perché l'asilo it ...
“Violazione del vincolo monumentale”: Rufo Spina annuncia importanti novità sull’Anfiteatro
I vincoli posti sull'Anfiteatro romano nel 1913 e nel 1914 sono di diversa natura: uno archeologico e uno monumentale. Se il primo "salva" qualcosa de ...
L’ingarbugliata matassa del Ceis e dell’Anfiteatro romano
Lo scossone arrivato con gli accertamenti edilizi svolti nell'asilo italo-svizzero è solo l'inizio. Restano ancora molte cose da chiarire e da fare. M ...