Author: Salvatore De Vita
Classe 1954, di formazione tecnica, crede solo a ciò che vede, praticamente un seguace del San Tommaso della prima ora. Ama la musica (quella vera), l’arte, la storia, in particolare quella della sua città. Gattofilo di fede, ritiene che vi sia molto da imparare da quei nobili animali quanto a stile di vita. Crede inoltre che per affrontare meglio la vita, occorre conservare una piccola parte di fanciullezza, ma non si tratta della sindrome di Peter Pan, anche perché non sa volare.
Clelia Ippoliti e i Soardi: la nobiltà riminese disseminata fra chiese e palazzi
Torniamo all'interno di Sant'Agostino con la guida di Giovanni Rimondini. Ma questa volta non manca un "collegamento" esterno, con la vicina via Soard ...
Giovan Battista Paci, chi era costui? I “misteri” di Sant’Agostino
Perché si è meritato un così importante monumento funerario nella chiesa che secondo Antonio Paolucci è "la Basilica di Santa Croce” di Rimini? ...
Le epigrafi che raccontano la storia di Rimini: Sant’Agostino
Sono numerose nella chiesa che per importanza può essere classificata al secondo posto dopo il Tempio Malatestiano. Giovanni Rimondini ci guida alla s ...
Sotto il tiglio là nella landa si scrive un’altra pagina di sfregio al verde pubblico
Ricordate il vecchio brano di Angelo Branduardi? «Sotto il tiglio là nella landa, là dov'era il nostro letto...». Ecco, di poesia qui ce n'è davvero p ...
Epigrafe regale in via Santa Chiara
Il segno del passaggio di due nobildonne che nel 1729 visitarono il monastero. Quando Rimini richiamava teste coronate ed era meta internazionale di c ...
In via Bramante continua l’abbattimento dei tigli?
Dopo tutti quelli andati giù per spianare la strada alla realizzazione del supermercato, un bell'esemplare in ottima salute sembra prossimo a fare la ...
Parcheggio ex questura: un cittadino chiede lumi e la risposta del Comune lascia basiti
«Quando pensate di renderlo utilizzabile dalla cittadinanza che lo ha pagato?». Questa la richiesta inoltrata all'ufficio relazioni con il pubblico. « ...
L’estate sta finendo, ma i nuovi tratti del parco del mare non sono ancora definitivamente ultimati
Il mese di agosto ci saluta, ma da piazzale Marvelli verso sud permangono delle aree recintate sul lungomare. E già spuntano le prime criticità: la pa ...
“Carissimo” Shuttlemare: bilancio costi-passeggeri da aprile a luglio
Due conti sulla spesa del servizio sostenuta dal Comune e sulle persone trasportate. Va detto che è tutto gratis per i pochi che lo utilizzano, ma vol ...
Parcheggi provvisori e Shuttle costano 1 milione 200mila euro
Con questi soldi si sarebbero potuti realizzare una cinquantina di posti auto sotto il lungomare. E si parla solo di Rimini sud, senza contare quindi ...
Nuovi parcheggi (inutilizzati): un deserto, mancano solo palme e cammelli
L'area di sosta tra via Giuliani e via Fada non sembra utilizzata e di mezzi di trasporto "elettrici" non c'è traccia. E quella dell'ex questura? ...
Parcheggio ex Sartini: meglio vuoto che utile?
E' partita una nuova sperimentazione. E sapendo come vanno a finire le sperimentazioni in città c'è da preoccuparsi. Riguarda un'area di sosta prezios ...
Quanto manca alla fine del cantiere del parco del mare e alla sosta selvaggia?
Il sogno di mezza estate di poter finalmente vedere la fine dei lavori nei tratti 2 e 3 del nuovo lungomare, sfuma. Mentre l'invasione di veicoli è an ...
Riqualificazione urbana “minimalista” al Borgo S. Andrea
È un elemento d'arredo indispensabile per sedersi e, in tutta tranquillità (ma sarà bene munirsi di cappello antisole), godersi il traffico di via Mel ...
Tanti saluti a piazzale Marvelli
C'era una volta un bel luogo verde e pieno di fiori. Si chiamava piazzale Tripoli. Le cartoline lo raccontavano. C'è oggi una spianata di cemento, ric ...
Nel mezzo del cammin del parco del mare mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita
Il punto sulla realizzazione del lungomare, tratti 2 e 3. Ancora un mese? Due? Ma camminando di domenica nel cuore turistico di Rimini ci si rende con ...
Via Ducale torna nel caos, Ztl solo in orario di minor traffico
Terminati i lavori su via Circonvallazione occidentale, Rione Clodio precipita nell'incubo di sempre. Il varco elettronico si accenderà solo dalle 20. ...
Ancora chiuso il parcheggio “ex Sartini” (tanto i posti auto abbondano)
E' stata realizzata una pista ciclabile, che sembra ultimata. Però tutta l'area continua a rimanere off limits sottraendo ai riminesi ulteriori, e già ...
Il progetto sull’area ex Fox “deborda” nel parco Fabbri: tigli abbattuti e percorsi cementati
Bisogna purtroppo aggiornare la conta degli alberi caduti, questa volta nel parco Fabbri, a difesa del quale in passato intervennero le associazioni ...
Il legno è arrivato ma il lungomare è ancora un grande cantiere in lavorazione
«L'estate è già fuori». Ricordiamolo con una canzone di Elisa e così sdrammatizziamo un pochino una situazione paradossale. Il parco del mare a giugno ...