Cronache
Anfiteatro romano: il caso Vercelli ha molto da insegnare a Rimini
Mentre sul nostro si continua ad attendere, e nulla si muove, la città piemontese grazie ad un comitato ha cominciato il recupero dell'importante monu ...
Torna finalmente a respirare la scultura di Castagna in piazzetta Teatini
Alla patina lasciata dal tempo e dall'inquinamento, si era aggiunta la firma dei graffitari da strapazzo. Interessato del problema, il direttore dei M ...
La prova del piccione morto, ovvero sui misteri della condotta “danneggiata” di piazzale Kennedy
In attesa che, chi di dovere, renda trasparenti sia l'entità dei danni che le cause, ma in maniera documentata, torniamo sul tema e in particolare sul ...
La versione dei misteriosi natanti responsabili dei danni alle condotte sottomarine cozza anche contro i documenti
Nel bando di gara del 2017, Heratech specificava che «le condotte saranno interrate per tutta la lunghezza del tracciato, ad eccezione dei diffusori, ...
Rotture alle condotte sottomarine Ausa, Cevoli: «i pescatori non c’entrano»
Intervista a Giancarlo Cevoli, presidente della Cooperativa Lavoratori del Mare. ...
Non si capisce un tubo: i lavori alle condotte sottomarine Ausa e la trasparenza
I lavori cominciarono circa un anno e mezzo fa. Pontoni, tubi rotti e tubi nuovi, se ne sono visti in abbondanza. Ma i riminesi, al di là delle comuni ...
La speranza nata nel fango
In mezzo alla distruzione causata dall'alluvione è venuta a galla una solidarietà inimmaginabile. Da questa esperienza, vissuta in prima persona, l'ar ...
Mercato coperto: scoppia il caos in consiglio comunale
La maggioranza vanifica la richiesta della minoranza di discutere in consiglio comunale del controverso argomento dell'affidamento in concessione del ...
Circa cinquecento persone hanno seguito la lectio di suor Gloria Riva sugli affreschi del Trecento riminese
Lo splendore della chiesa di Sant'Agostino raccontato con chiarezza e competenza. In apertura dell'incontro anche un riferimento alla Romagna che sta ...
La Comunità Papa Giovanni XXIII cambia guida: Ramonda lascia dopo 15 anni
Domenica prossima si elegge il nuovo responsabile della realtà nata dal carisma di don Oreste Benzi. Un quadro generale e un po' di numeri, anche econ ...
Dopo 47 anni, riecco la fiumana
Riviera sott'acqua. Motovedetta esce in mare per prestare soccorso ad un surfista e forse dopo aver urtato un tronco termina la sua corsa sulla spiagg ...
L’insostenibile (e perdurante) leggerezza di sognare Rimini come Dubai
Due dirigenti comunali volano negli Emirati Arabi per «trarre utili spunti» dall'osservazione dei grattacieli. Almeno una volta il modello «Rimini com ...
I graffitari raccontano ruberie e altre imprese: e il Comune li celebra al Museo
In un’anticipazione dei temi della mostra «Segnali urbani», un writer racconta anni di “train-bombing”, nascondimenti e fughe, furti e quant’altro. Ma ...
L’incredibile spreco: finiscono in mare 30 milioni di metri cubi d’acqua depurata a S. Giustina
Spesso si sente dire che l'impianto di S. Giustina è tecnologicamente all'avanguardia, il più grande d'Europa, sono stati spesi 30 milioni di euro per ...
«Per il nostro Sant’Antonio»: la formella voluta da «gente semplice, devota ma non troppo»
Nella parete di un edificio costruito laddove sorgeva la chiesa distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, all’inizio dell’attuale via ...
Quattro mesi di eventi per Sant’Antonio a Rimini
Si comincia l'8 giugno con la processione del Corpus Domini che si concluderà in piazza Tre Martiri, e si prosegue fino a settembre. Il programma e le ...
Arriva il “Piano del verde” ma le associazioni ambientaliste lo apprendono dai giornali
«È un progetto molto importante per la città e lo chiediamo da molti anni, ma...». Ma le realtà organizzate che si occupano di questi temi sono tenut ...
A giugno al via la demolizione dei fabbricati all’interno dell’ex caserma Giulio Cesare: che fine farà la storica statua?
Il bronzo, tutelato dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, dopo la cerimonia di consegna alla città da parte degli Artiglieri dell’Esercito It ...
«Vicende del patrimonio artistico riminese»: il prof. Pasini si toglie qualche sassolino
Il rapporto dei riminesi con la cultura artistica, molto controverso. Il libretto di risparmio che banca Carim aprì a «Giotto pittore». La storia del ...
Il Consiglio di Stato dà ragione all’Agcm: niente partecipazioni pubbliche nel settore degli allestimenti fieristici
Ribaltando la sentenza del Tar, i giudici di secondo grado della giustizia amministrativa condividono la tesi dell’Autorità secondo cui il servizio di ...