Cronache
Don Carlo Rusconi: «dare a Cesare quel che è di Cesare? Non è mai lecito uniformarsi al mondo»
“Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio” significa che il cristiano deve ubbidire a due autorità? «Questa lettura inserita nel p ...
Economia provinciale in sofferenza (già prima del covid), per il turismo è l’ora delle scelte
Lo studio commissionato dalla Cgil di Rimini costringe ad aprire gli occhi: il valore aggiunto previsto in calo di oltre l'11% nel 2020. Non è tutta c ...
Anche Riziero Santi ammette: «il territorio riminese economicamente non ci guadagna nulla con le pale eoliche»
In audizione nella II commissione della Regione Emilia Romagna, il presidente della Provincia oggi ha dovuto riconoscere che per la riviera la central ...
Progetto riqualificazione Pomod’Oro: al Tar Rino Mini mette “ko” Soprintendenza e Comune
E' una storia che si trascina da anni. Con richieste di modifiche progettuali spuntate dal nulla, in contraddizione con pareri favorevoli espressi in ...
Caos stazione: traffico in tilt grazie alla nuova riorganizzazione dell’area
La realizzazione della "piazza" ha peggiorato la situazione, già molto critica. Abbiamo verificato cosa succede in coincidenza con l'arrivo e la parte ...
«La centrale eolica? Inutile e devastante per la Riviera romagnola»: parla il prof. Battaglia
Piazzare una sessantina di pale eoliche al largo di Rimini produrrebbe un danno e nessuna utilità reale. Lo dice il docente di chimica dell'ambiente a ...
I creditori di Aeradria hanno un giudice a Strasburgo?
Secondo lo studio legale Grants, la Corte di Strasburgo ha dichiarato ammissibile il ricorso presentato dall’avvocato Verri a favore di un gruppo di c ...
Il sociologo: «a colpi di lockdown e coprifuoco si creano solo soggetti fragili, la disfatta sociale ed economica»
«Va assolutamente cambiata strategia» dice Maurizio Lazzarini. Perché a causa di un problema di inadeguatezza del sistema sanitario e in particolare d ...
C’è da salvare il tempietto di Sant’Antonio da Padova in piazza Tre Martiri
Interrogazione di Davide Frisoni: "fa parte del “patrimonio edilizio” e storico della città e non ci sono economie per poterlo mantenere e manutenerlo ...
«Se non cambia l’offerta ricettiva non basta nemmeno il lungomare più bello del mondo»
"Il turismo internazionale ora cerca ben altro. Sempre che non sia troppo tardi... svegliamoci". Corrado Della Vista va subito al sodo. Nell'estate de ...
«Rete civica» spalanca le porte a Davide Frisoni e suona la sveglia al centrodestra per espugnare palazzo Garampi
L'aggregazione che ha eletto un consigliere in Regione fa la prima mossa. Lancia «l’alternativa al centrosinistra», dal quale si differenzia per «visi ...
Lungomare Tintori: ecco servita una variante suppletiva da 600mila euro
Tra le voci che hanno determinato l'aumento della spesa compare anche l'area fitness. Ma l'elenco delle «circostanze impreviste ed imprevedibili» è lu ...
Ieg & Bolognafiere: sotto il cielo dell’integrazione per Rimini potrebbe addensarsi qualche nuvolone
La rassicurazione di partenza è il "rapporto di concambio pari ad 1:1". Ma davanti ad una praticamente irrinunciabile esigenza di ricapitalizzazione, ...
Il Tar: i manufatti abusivi dei Mutoid non si toccano, prevale «l’interesse pubblico culturale»
A seguito di un precedente pronunciamento del Tribunale amministrativo regionale il Comune di Santarcangelo per l'insediamento della ex cava aveva eme ...
Perché la Cina tiene a bada il Covid? Un riminese a Shanghai la risposta ce l’ha
Lasciamo da parte il tema di chi abbia aperto la strada alla pandemia che nel mondo registra 38 milioni di casi e più di 1 milione di morti. Sorvoliam ...
Perché la «splendida» Rimini batte in testa sul turismo?
L'andamento dei tre mesi centrali dal punto di vista turistico, racconta che il «rinascimento» che starebbe investendo la città, sul quale il sindaco ...
«Al Mèni è diventato un grande calderone»
Spostare il circo dei sapori in un centro storico attualmente poco praticabile e pieno di cantieri ha declassato l'evento a “sagra paesana” frequentat ...
Piazza Malatesta: bisogna piegarsi ai deliri di onnipotenza del nuovo signore di Rimini
Il consiglio comunale di ieri merita di essere tutto raccontato. Perché spiega bene come il sindaco regnante eserciti il comando e decida tutto da sol ...
Tutto pronto per il concerto di San Gaudenzo: ecco le novità e l’eccezionale repertorio
Domenica 11 ottobre in Cattedrale l’orchestra e il coro della Cappella Musicale Malatestiana, la soprano Isabella Orazietti e il contralto Sara Rocchi ...
Cantiere archeologico di piazza Malatesta: domani sarà il giorno della verità?
Nel pomeriggio è in programma il consiglio comunale tematico. Si spera possa essere l'occasione per capire le reali intenzioni dell'amministrazione. L ...