Qui piazza Malatesta: povero Fellini!
Parole, show, malizie e un uso smodato dei "bambini", tanto da far sorgere un dubbio: è stato inaugurato un museo o un parco divertimenti? Su tutto al ...
«J’accuse il sindaco che ha voluto imporci il suo paese dei balocchi»
«Al Ceis evidentemente non ti avevano fatto leggere Pinocchio e riflettere sui pericoli mortali del Paese dei Balocchi, soprattutto per i giovani». Gi ...
L’Appello all’umano si sposta davanti alla Cattedrale e con una presenza d’eccezione
Sarà esposta la statua della Madonna che proviene da Batnaya, una cittadina della Piana di Ninive in Iraq, dove fu profanata dai miliziani dell’Isis. ...
La fontana di Viserba ha bisogno di un restauro e non di cambiare colore ad ogni stagione
L'opera creata da Filogenio Fabbri appartiene al Comune di Rimini, che continua a non prendersene cura. Ma nel frattempo il bagnino "pittore" lavora d ...
Perché i riminesi domani sera si ritrovano in due piazze diverse
In piazza Malatesta si taglia il nastro del sublime museo Fellini, all'Arco d'Augusto si danno appuntamento coloro che desiderano sottrarsi all'insult ...
La verità (archeologica) nascosta sotto l’isola ecologica
Il Difensore civico regionale chiede alla Soprintendenza di rispondere sul ritrovamento dei reperti archeologici all’incrocio tra le vie Bastioni Sett ...
Nemmeno il Carlino riesce a trovare una voce autorevole a favore del «lavatoio»
Gianfranco Miro Gori e Alessandro Giovanardi a confronto. Il primo dovrebbe sostenere la tesi "pro" la nuova sistemazione di piazza Malatesta e il sec ...
Jamil & Chiara divisi sul museo Fellini? Cercano solo di salvare capra e cavoli
Il candidato sindaco lo definisce «un luogo magico e straordinario per i riminesi e per tutti i visitatori della nostra città», mentre la sua spalla c ...
Ultimato il «rattoppo» al sottopasso di via Portofino: sarà risolutivo?
A tempo di record questa mattina è stato realizzato l'intervento per smussare la pendenza e pare con esito positivo. Agli automobilisti l'ardua senten ...
In groppa al rinoceronte
Dove tutto s'immagina come fai a proibire il selfie sull'ungulato cinematografico? E la nave va. Lettera. ...
La stroncatura galattica sul «lavatoio per piedi» che chiamano “fontana del fossato”
Poche parole, ma taglienti come rasoi, sull'opera che di fatto ha cancellato la storica piazza di Rimini sostituendola con una vasca d'acqua «indegna» ...
Sottopasso via Portofino chiude per lavori sotto ferragosto: «demolizioni e ricostruzioni»
Il 13 agosto dalle 7 del mattino alle 18 traffico deviato. A due mesi dalla inaugurazione il Comune è costretto ad intervenire sulla segnaletica e sop ...
Davanti al castello hanno fatto la fabbrica della nebbia, ma chi ha visto l’interno non è rimasto meno allibito
Visita della commissione cultura e delle associazioni culturali ieri mattina a Castel Sismondo occupato dal Fellini Museum. Il prof. Rimondini c'era e ...
La fine di un sogno
In via Melozzo si torna al parcheggio di auto, come in passato. Eppure una alternativa ci sarebbe stata per qualificare quell'area e valorizzare gli s ...
«Prima di realizzare una tale devastazione di piazza Malatesta sarebbe stato necessario un referendum»
Il laghetto fra il teatro Galli e la severa dimora del signore di Rimini a me appare un insulto alla intelligenza, al buonsenso, alla cultura, alla st ...
La rivoluzione gentile di Gloria Lisi
Inaugurata in zona stazione la sede del comitato elettorale della candidata sindaca. Che si muove in un delicato equilibrio fra il decennio che si chi ...
Rimini tappa centrale degli eventi per gli 800 anni dall’arrivo di Sant’Antonio di Padova
Una mostra, che si inaugura domani, curata da suor Maria Gloria Riva. Contiene anche alcuni lavori di Tonino Guerra. E un programma ricco, che tocca t ...
Via Melozzo: «la cultura del calcestruzzo ha vinto ancora»
«La sorte era già segnata al di là di proclami, e nessuno vedrà più quel piccolo tesoretto che era emerso a ricordarci il nostro passato e, in partico ...
Mercato coperto: ecco il progetto calato da Pesaro
Nell'ultimo miglio della giunta Gnassi c'è un Figaro marchigiano in veste di factotum. Ha mire su tre punti strategici della città e a palazzo Garampi ...
Lettera: «Via Melozzo, al posto degli scavi archeologici solo cemento»
Ormai solo un ricordo quello che si è potuto ammirare in occasione delle "Giornate dell'Archeologia". «Tutto ciò non mi fa vedere una città che invest ...