Villa Susi: la bellezza ha preso casa
Sui muri di questa dimora zampillano frammenti ceramici d'ogni epoca, foggia e colore. E' uno spettacolo per gli occhi e per il cuore. Com'è nata, chi ...
Dopo le molte criticità emerse nelle serate della Notte Rosa Uil Trasporti sollecita risposte concrete
Chiesto un incontro urgente al Prefetto di Rimini, alla proprietà, AMR e Start Romagna per avere chiarimenti sulle responsabilità dei gravi fatti che ...
Fa discutere la croce “amputata” della Caritas di Rimini
Il logo utilizzato dall'organismo diocesano che si occupa di promuovere la pastorale della carità ha subito una radicale trasformazione. La croce è st ...
Riccione seppellisce definitivamente la Notte Rosa
Renata Tosi: «Il Covid ha cambiato il mondo, questo lo abbiamo capito tutti, ciò significa che non si può andare avanti con gli stessi strumenti. Oggi ...
Come siamo caduti in basso! Campagna elettorale modello La Qualunque
Confusione, contraddizioni e impreparazione. Promesse da fare impallidire il candidato sindaco Cetto... Ma siamo a Rimini e non nel film di Albanese. ...
Ma quanto ci costa la Notte Rosa?
I tre concerti musicali di Rimini incidono per quasi 200mila euro. Solo per Diodato partono 91.895 euro, 45mila per la parte artistica e il resto per ...

Marzio Pecci a proposito della «narrazione sul mio essere di Pesaro»
La nota dell'esponente della Lega in merito al passaggio contenuto nell'intervento di Bruno Sacchini. ...
Mettereste la vostra città nelle mani di chi ha ottenuto questi risultati?
Una passeggiata nei luoghi del turismo. Col pensiero rivolto al decoro urbano e alla sicurezza. E con una domanda: chi ha avuto queste deleghe a Rimin ...

Andrea, Jacopo e … Rimini specchio della politica attuale
Il quadro politico in vista del voto di ottobre e i responsabili della maionese impazzita: il protagonismo del sindaco uscente e quello del colonizzat ...

L’Antitrust boccia la proroga delle concessioni demaniali decisa dal Comune di Rimini
L'Agcm alza il cartellino rosso nei confronti di palazzo Garampi e decide di far scattare il ricorso al Tar. ...
Prolungamento del Metromare alla Fiera: 90 milioni di euro e molti problemi aperti
Per passare dalle chiacchiere delle dichiarazioni alla conoscenza dei fatti, bisogna leggere gli atti, che ovviamente gli uffici stampa non forniscono ...
Notte Rosa sì e discoteche no? Non prendiamoci in giro
Mentre le disco restano sigillate e diversi locali incorrono in sanzioni e chiusure causa assembramenti, gli enti pubblici si autoassolvono e assicura ...
Da tre mesi c’è un furgone vandalizzato in via Fantoni
Non sarà il prodromo di una discarichetta abusiva in centro, tollerata per indolenza e menefreghismo? Tanto difficile rimuoverlo? ...
Boschi in città: vegetazione spontanea da tutelare
Nel parco Marecchia e nel parco della Cava sono spuntate molte giovani piante. «Mi piacerebbe che il comune si prendesse a cuore la gestione e la mess ...
L’insolito chirurgo: stasera la presentazione del libro su Enzo Piccinini
Nel giardino della colonia Comasca alle ore 21.15 la vicenda umana e professionale di un uomo che ha avuto diversi allievi e amici riminesi. Interveng ...
Via Ducale e porta Galliana: i problemi della viabilità figli del tunnel mancato
«La pedonalizzazione del Ponte Tiberio è stata da sempre una priorità per la città. Ma dato che costituiva un passaggio nevralgico doveva essere atten ...
La sega elettrica colpisce ancora
Non si può dire che la pubblica amministrazione dia il buon esempio in fatto di verde pubblico. Non solo perché è in deficit di 200 ettari di verde, m ...
Guardate cosa c’è sotto la cementata di piazza Malatesta
«Fa sgomento pensare che un sindaco abbia tanto potere sui nostri Beni Culturali, con l'aiuto di un ministro che gli ha dato i milioni per questo disa ...
“Niente critiche o amarezza e non vi scoraggiate: la messa di sempre non sparirà”
Le parole di un’omelia di don Davide Pagliarani, Superiore Generale della Fsspx, in Romagna dopo il decreto del 16 luglio contro la liturgia della tra ...
«Presi in giro dal Comune»: quasi due anni di calvario per i residenti di via Ducale
Senza risposte: dopo tante promesse ora i telefoni degli amministratori squillano a vuoto. «Siamo costretti a stare con le finestre di casa chiuse». A ...