Piazza Malatesta ultimo appello: chi di dovere parli adesso o taccia per sempre
I vincoli sono rispettati? Nel caso delle mura malatestiane bucate per ospitare le passerelle, un esperto, in veste di perito della Procura, purtroppo ...
Divieto di fermata per le nostre imprese
Sia a livello nazionale che locale sembrano esserci troppi interventi spot che tra loro non hanno niente di organico e strutturale. Per aiutare bisogn ...
E’ mancato Americo Mazzotta: opere e amicizie del suo intenso legame con Rimini
Il bozzetto del grande pannello in bronzo sopra il sarcofago di Alberto Marvelli, il "S. Francesco" nel Santuario delle Grazie, le opere presenti nell ...
Lettera: chi dobbiamo ringraziare se ci siamo colorati di arancione
Era tutto prevedibile ma ci caschiamo dentro ancora una volta, vanificando i sacrifici già fatti... ...
Perché siamo caduti nella zona arancione?
Che sanità è quella che deve fare leva sulla paura per combattere una pandemia? ...
Fallimento Rimini & Rimini: la partita al Tar per il Comune di Rimini vale molti milioni
Il curatore fallimentare chiede la totale restituzione di quanto corrisposto per il diritto di superficie e il rimborso dei costi documentati dalla Va ...

La chimera dell’accordo regionale sugli aeroporti dell’Emilia Romagna
Era il 1995 quando il presidente della Regione insieme ai quattro rappresentanti delle società di gestione degli altrettanti scali siglarono l’accordo ...
La candidatura Petitti: un pugno di sabbia nell’ingranaggio della giostra di Gnassi
Come leggere la mossa per nulla inattesa della fedele interprete degli umori del partito? Chi pensa che il suggeritore sia solo il solito Melucci si s ...
Tomaso Montanari in difesa di Castel Sismondo: «Fellini sarebbe il primo a voler lasciare in pace la Rocca»
Intervento del critico d'arte oggi sul "Fatto quotidiano": "Il problema non è tanto il terribile cattivo gusto di questa trovata super kitsch, quanto ...
Appello “Conto Mazzini”, processo sempre più controverso e a rischio annullamento
Banca CIS. Nuove prove del rapporto tra Gruppo Grandoni e Alberto Buriani ed è tempesta sui Buriani Boys. Il Segretario di Stato alla Sanità Roberto C ...
«Pescatore di uomini sotto il cielo di Riccione»
Abbiamo chiesto a Ciro Picciano, autore della splendida canzone ("Il tuo popolo") dedicata a don Giorgio Dell'Ospedale, di ricordare l'amico e il sace ...
«Smart working? Gli uffici pubblici semivuoti sono un pessimo servizio ai cittadini»
«Chi è costretto per lavoro a relazionarsi con gli apparati pubblici, come succede agli imprenditori e ai liberi professionisti, sa bene che le lungag ...
Don Carlo Rusconi: «dare a Cesare quel che è di Cesare? Non è mai lecito uniformarsi al mondo»
“Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio” significa che il cristiano deve ubbidire a due autorità? «Questa lettura inserita nel p ...
«Compriamo i regali nei negozi di Rimini e non su Amazon»: la sfida giusta, ma farlocca, di Jamil a Jeff
Fate spesa in città, esorta l'assessore alle attività economiche del Comune di Rimini. Bendetto, ma non basta proprio. Cominci col rendere gratuiti tu ...
Economia provinciale in sofferenza (già prima del covid), per il turismo è l’ora delle scelte
Lo studio commissionato dalla Cgil di Rimini costringe ad aprire gli occhi: il valore aggiunto previsto in calo di oltre l'11% nel 2020. Non è tutta c ...
Area cassonetti perfettamente ripulita all’Arco d’Augusto
L'intervento a tempo di record e la pulizia perfetta fanno scattare l'applauso... ...
Quanti misteri sulla fusione delle Fiere di Rimini e Bologna
Cosa sta succedendo nel percorso che dovrebbe concludersi con l'unione delle forze fra Ieg e Bolognafiere? Perché manca il confronto politico e con i ...
Anche Riziero Santi ammette: «il territorio riminese economicamente non ci guadagna nulla con le pale eoliche»
In audizione nella II commissione della Regione Emilia Romagna, il presidente della Provincia oggi ha dovuto riconoscere che per la riviera la central ...
Progetto riqualificazione Pomod’Oro: al Tar Rino Mini mette “ko” Soprintendenza e Comune
E' una storia che si trascina da anni. Con richieste di modifiche progettuali spuntate dal nulla, in contraddizione con pareri favorevoli espressi in ...
L’aeroporto di Forlì può giocarsi anche la carta della «zona franca»
Esiste già uno studio dettagliato che risale al 2001, ma che è rimasto nel cassetto perché incontrò la contrarietà degli amministratori del porto di R ...