Cronache
Lo scultore che ha fatto del Borgo San Giuliano una installazione artistica diffusa
Da circa due anni e mezzo e da un giorno all'altro, sulle variopinte abitazioni del quartiere spuntano improvvisamente qua e là, quasi uscissero, part ...
Cosa ci faceva il sindaco col maxienduro Ducati in Comune? «Il pilota per Visit Romagna»
Ricordate il video che immortala Andrea Gnassi uscire dalla porta a vetri di palazzo Garampi in sella ad un gigante su due ruote da 240 chili? Siamo v ...
Qui Arco d’Augusto: «via il museo Fellini dal castello e dalla piazza»
La contromanifestazione si è conclusa con la lettura di un documento che chiede alla nuova amministrazione comunale «un progetto politico che liberi l ...
Qui piazza Malatesta: povero Fellini!
Parole, show, malizie e un uso smodato dei "bambini", tanto da far sorgere un dubbio: è stato inaugurato un museo o un parco divertimenti? Su tutto al ...
La fontana di Viserba ha bisogno di un restauro e non di cambiare colore ad ogni stagione
L'opera creata da Filogenio Fabbri appartiene al Comune di Rimini, che continua a non prendersene cura. Ma nel frattempo il bagnino "pittore" lavora d ...
Perché i riminesi domani sera si ritrovano in due piazze diverse
In piazza Malatesta si taglia il nastro del sublime museo Fellini, all'Arco d'Augusto si danno appuntamento coloro che desiderano sottrarsi all'insult ...
La verità (archeologica) nascosta sotto l’isola ecologica
Il Difensore civico regionale chiede alla Soprintendenza di rispondere sul ritrovamento dei reperti archeologici all’incrocio tra le vie Bastioni Sett ...
Jamil & Chiara divisi sul museo Fellini? Cercano solo di salvare capra e cavoli
Il candidato sindaco lo definisce «un luogo magico e straordinario per i riminesi e per tutti i visitatori della nostra città», mentre la sua spalla c ...
La stroncatura galattica sul «lavatoio per piedi» che chiamano “fontana del fossato”
Poche parole, ma taglienti come rasoi, sull'opera che di fatto ha cancellato la storica piazza di Rimini sostituendola con una vasca d'acqua «indegna» ...
Sottopasso via Portofino chiude per lavori sotto ferragosto: «demolizioni e ricostruzioni»
Il 13 agosto dalle 7 del mattino alle 18 traffico deviato. A due mesi dalla inaugurazione il Comune è costretto ad intervenire sulla segnaletica e sop ...
Davanti al castello hanno fatto la fabbrica della nebbia, ma chi ha visto l’interno non è rimasto meno allibito
Visita della commissione cultura e delle associazioni culturali ieri mattina a Castel Sismondo occupato dal Fellini Museum. Il prof. Rimondini c'era e ...
La rivoluzione gentile di Gloria Lisi
Inaugurata in zona stazione la sede del comitato elettorale della candidata sindaca. Che si muove in un delicato equilibrio fra il decennio che si chi ...
Rimini tappa centrale degli eventi per gli 800 anni dall’arrivo di Sant’Antonio di Padova
Una mostra, che si inaugura domani, curata da suor Maria Gloria Riva. Contiene anche alcuni lavori di Tonino Guerra. E un programma ricco, che tocca t ...
Mercato coperto: ecco il progetto calato da Pesaro
Nell'ultimo miglio della giunta Gnassi c'è un Figaro marchigiano in veste di factotum. Ha mire su tre punti strategici della città e a palazzo Garampi ...
Villa Susi: la bellezza ha preso casa
Sui muri di questa dimora zampillano frammenti ceramici d'ogni epoca, foggia e colore. E' uno spettacolo per gli occhi e per il cuore. Com'è nata, chi ...
Dopo le molte criticità emerse nelle serate della Notte Rosa Uil Trasporti sollecita risposte concrete
Chiesto un incontro urgente al Prefetto di Rimini, alla proprietà, AMR e Start Romagna per avere chiarimenti sulle responsabilità dei gravi fatti che ...
Riccione seppellisce definitivamente la Notte Rosa
Renata Tosi: «Il Covid ha cambiato il mondo, questo lo abbiamo capito tutti, ciò significa che non si può andare avanti con gli stessi strumenti. Oggi ...
Ma quanto ci costa la Notte Rosa?
I tre concerti musicali di Rimini incidono per quasi 200mila euro. Solo per Diodato partono 91.895 euro, 45mila per la parte artistica e il resto per ...
Mettereste la vostra città nelle mani di chi ha ottenuto questi risultati?
Una passeggiata nei luoghi del turismo. Col pensiero rivolto al decoro urbano e alla sicurezza. E con una domanda: chi ha avuto queste deleghe a Rimin ...

L’Antitrust boccia la proroga delle concessioni demaniali decisa dal Comune di Rimini
L'Agcm alza il cartellino rosso nei confronti di palazzo Garampi e decide di far scattare il ricorso al Tar. ...