Cronache
60 milioni per trasformare la caserma Giulio Cesare nella cittadella della sicurezza
A tanto ammonterà l'investimento a carico dell'Agenzia del Demanio per ospitare al civico 66 di via Flaminia tutte le forze dell'ordine. L'immobile re ...
Sentenza Aeradria: liberi tutti
Tutti assolti, unica condanna per l'ex commercialista di Air. ...
Non mandateci di traverso il Birrodromo
Fatti e domande sul locale che aprirà a breve in pazzale Clementini. ...
L’Agenzia del Demanio prepara la cessione della caserma Giulio Cesare
L'ente che gestisce il patrimonio immobiliare dello Stato, sede emiliano-romagnola, già lo scorso agosto ha indetto una gara che appare propedeutica a ...
Chi si aggiudica l’appalto delle “sardine fitness” nel parco del mare?
Dopo circa sette mesi dalla chiusura dei termini per la presentazione delle offerte, si conoscono i risultati. Tre pretendenti per le due tipologie di ...
Lambiasi va in pensione e per Zuppi si parla di un importante incarico in Vaticano
A settembre il vescovo compirà 75 anni e dunque è prossimo a lasciare. Difficile dire se accadrà nel 2022 o nell'anno seguente, quando anche mons. Tur ...
L’allarme dell’architetto Piccioli: «a Rimini è sparita la pianificazione urbanistica»
«Nel precedente mandato, l’Amministrazione Comunale ha privilegiato soprattutto il miglioramento della immagine della città, con opere pubbliche ed in ...
In battaglia per la libertà di credere
Il giovane Luigi Negri nelle pagine dei libri di storia. Quando, sessanta anni fa, c’era chi voleva inquadrare gli studenti nel “partito unico”. Un ri ...
Il Comune vanifica progetti privati che avrebbero potuto aiutare lo sviluppo economico di Rimini
L'amministrazione comunale prima (in attuazione di una legge regionale) ha dato la possibilità ai privati di avanzare «proposte circa le previsioni de ...
La vera, magnifica, storia della “Ferrania” e del suo geniale creatore
Da circa settant'anni è un simbolo di Rimini. Sul modello della "Ferrania" Galileo Condor II, Elio Guerra realizza a due passi dal Grand Hotel la gra ...
«Tirano giù l’ex questura di via Bassi»
Voci insistenti su una ravvicinata demolizione dell'ecomostro (come lo definì l'ex questore Improta). Se fosse stata inaugurata, Rimini avrebbe avuto ...
«Rimini può cambiare se Jamil cambia registro»
"Tagliare il cordone con la vecchia giunta e con i vecchi portatori di interessi, premiare chi investe soldi propri, non chi aspetta sempre pantalone ...
Un ufficio in riva al mare
Da quando ha cessato il suo incarico di sindaco, Andrea Gnassi ha ricevuto un accogliente ufficio nella palazzina Roma di piazzale Fellini, che veniva ...
Qualità della vita 2021: Rimini perde sette posizioni
Uno scarsissimo 43° posto, dietro alle città della Romagna e anche a quasi tutte quelle della regione. E' la nuova fotografia scattata dal Sole 24 Ore ...
Finalmente qualcuno pensa a far filare dritto i cantieri sulla statale 16
Importante e nuova l'attività di coordinamento assunta dalla prefettura in vista di un lungo periodo che metterà a dura prova la mobilità cittadina. ...

Il Comune cambia il sistema di rilevamento presenze dei dipendenti e scoppia il caos
Qualcuno ha deciso di sostituire il software che consente tutta la gestione degli orari di lavoro del personale di palazzo Garampi. E i problemi sono ...
Una passione che mette le ali: i droni di Marco Valeriani
Ha solo nove anni quando mette gli occhi su un piccolo velivolo d'altri tempi. Oggi crea aeromobili telecomandati, che stanno trovando impieghi sempre ...
Quanti alberi verranno abbattuti col Metromare dalla stazione alla Fiera?
Pietro Porcinai. Suo il progetto "verde" di ampliamento del parco di Marina centro. Così come nel grande parco delle golene del fiume Marecchia. Sempr ...
Le house boat in darsena vanno alla grande (e non solo in estate)
Il debutto delle "casette galleggianti" ormeggiante in darsena è stato un successo. Nei mesi di luglio, agosto e settembre si è registrato il tutto es ...
La minoranza grida alla “svendita”: l’incredibile storia delle aree in fregio al lungomare di Rimini
Nel 1924 il Comune di Rimini riceve gratuitamente ben 74mila mq di aree in fregio al lungomare. Devono essere destinate a verde invece succede di tutt ...