«Consegneremo il lungomare a cavallo tra maggio e l’inizio di giugno»
Così parlò Mattia Morolli in consiglio comunale. E in effetti l'assessore ai lavori pubblici al galoppo sul lungomare Murri pare si sia visto... Ma i ...
Ancora non basta abbattere alberi?
«Ci deve essere più rispetto per le piante da parte di amministratori e uffici preposti». La lettera dell'architetto Roberto Mancini. ...
Madonna della misericordia: la festa solenne
Il programma dell'11 e 12 maggio. ...
Il comitato Rimini nord la variante alla statale 16 la vuole
«Le amministrazioni attuali hanno l’opportunità unica di realizzare l’infrastruttura viaria più importante della Provincia, opera che darebbe un asset ...
«Il Ceis vale un anfiteatro»: il sindaco fa la frittata
Jamil Sadegholvaad si è spinto dove i suoi predecessori non erano mai arrivati (pur avendolo probabilmente pensato). Ma è desolante che il primo citta ...
Fuoco amico sulla variante alla statale 16: la rivolta nel Pd
Il segretario del partito democratico di S. Giustina da giorni "bombarda" i colleghi di Rimini che militano sotto lo stesso simbolo e in particolare i ...
Nuovo mercato coperto: si scopre che i revisori dei conti espressero parere negativo
Ora si comprende perché saltò la commissione congiunta che, lo scorso 5 agosto, si sarebbe dovuta occupare del progetto targato Renco. Non solo il col ...
L’Ancora, l’antica osteria che ci ricorda la storia della riva sinistra del porto
Questa zona di Rimini si è fortemente trasformata rispetto al passato. Non è più popolata dalle casette dei marinai, ma sopravvive un luogo che racco ...
Sul restauro di Porta Galliana (e l’immancabile laghetto incorporato)
La troviamo nel bassorilievo del Cancro nel Tempio Malatestiano, opera di Agostino di Duccio. E' stata ricostruita da Sigismondo Pandolfo Malatesta. L ...
«La variante alla statale 16 senza gettare cemento e asfalto su terreni coltivati»
Nel primo tratto nord, tra il confine con Igea Marina e Santa Giustina, il tracciato della Complanare mostra enormi criticità. Un territorio vocato al ...
Ceis, Caar, Pmr, Uni.Rimini: infornata di nomine del sindaco
Nel cda dell'asilo italo-svizzero fanno il loro ingresso Francesca Macchitella, che è anche assessore del Comune di Poggio Torriana, e Giovanni Marra. ...
Tanti saluti ai nostri soldi
Le boe luminose sono state smantellate dopo poco più di un anno. Costo: 50mila euro. Le gigantografie di Cattelan giacciono in qualche deposito dei mu ...
Da Riminiland a Riminimprovvisaland
L’improvvisazione, questa è la cura che la maggioranza politica propone alle necessità che di volta in volta emergono. Dalla Marina al centro storico, ...
Questa mania della sinistra di sentirsi “lifestyle educator”, invece di risolvere i problemi del traffico
Mancano idee, progetti e conoscenza del territorio per sciogliere i nodi della mobilità riminese. Quelli che non mancano sono i sermoni degli assessor ...
«Assessore alla mobilità, ma mi faccia il piacere»
Sulla viabilità cittadina assistiamo ad un continuo frullato misto di belle parole, ma le soluzioni vengono spostate sempre in avanti. L'alternativa a ...
Cima Pantani: perché il Pd dice no ad ogni proposta di Gloria Lisi
E' indovinatissima l'idea che l'ex vicesindaca ha lanciato: un segno visibile agli occhi del mondo del legame fra Rimini e il Pirata, da piazzare sul ...
Parcheggio Marvelli: spesa, tempistica e posti auto secondo il progetto di fattibilità
Non 400 stalli, come aveva annunciato il Comune, ma 362. Il costo si avvicina a 13 milioni, la promessa è di metterlo in funzione nel settembre del 20 ...
Il consiglio tematico sulla alternativa al ponte di Tiberio si è chiuso senza alternative
La giunta in carica mette le mani avanti e spiega che se fino ad oggi non ha partorito soluzioni, la colpa è delle amministrazioni precedenti ed anche ...
La maggioranza ha scoperto la Complanare (nuova Statale 16)
Dopo dieci anni di silenzio nei quali la bussola è stata il "fila dritto", è scoppiata la fretta. Ma devono essere approfonditi i collegamenti tra que ...
Don Lazzaro Raschi, il piccolo prete artefice del grande restauro della chiesa di Sant’Agostino
Mons. Locatelli lo nominò parroco di San Giovanni Evangelista (Sant'Agostino) nel 1985. «All'inizio quando dicevo messa trovavo i pezzi del soffitto a ...