Mobilità green: la necessità trasformata in virtù
Andare al mare rinunciando all’auto: mobilità sempre più sostenibile, dicono gli amministratori. Ma come ci vai in spiaggia se i parcheggi non ci sono ...
Lettera aperta alla presidente dell’Associazione albergatori di Rimini
La sua analisi sui "prezzi stracciati" e sulle pecche del nostro sistema ricettivo non regge l'urto della realtà. Ripete ormai da anni che il problema ...
«Nettamente contrari alla camera acustica virtuale»
L'opinione dell’Associazione Rimini città d’arte Renata Tebaldi sulle innovazioni che l'amministrazione comunale, contraddicendosi rispetto alle dichi ...
I venerdì di Italia Nostra
Quattro appuntamenti per far conoscere i nostri tesori più preziosi. La Rimini ebraica, la città antica, la Pietà di Giovanni Bellini e Giovanni da Ri ...
Appello all’umano: preghiera e solidarietà domenica alle ore 21
“Come può essere che anche oggi molte minoranze religiose subiscano discriminazioni e persecuzioni?". Su questo interrogativo di Papa Francesco il com ...
Rotatorie statale 16: il grande ingorgo a breve e molti dubbi sulle soluzioni a lungo termine
Circa due anni di cantieri con impatti facilmente immaginabili. Ma, sopportato questo sacrificio, gli interventi che verranno realizzati dopo decenni ...
Aprite Porta Galliana prima che passi alla storia come la nostra fabbrica di San Pietro
Estate 2020, marzo e poi giugno 2021. Le date di ultimazione dei lavori sono cambiate diverse volte. Ora sembra tutto pronto ma l'area resta recintata ...
Museo Fellini: i primi dati sui visitatori, sperando nel 2022
Quanto pubblico, pagante e non, si è accalcato per vedere l'opera culturale più costosa mai realizzata dal Comune di Rimini? Dal 19 agosto (data di ap ...
Quali lavori sta eseguendo il pontone davanti all’Ausa?
E' da giorni all'opera all'altezza delle condotte sottomarine: cosa sta facendo? Quanto costa l'intervento? E' a carico del Comune o di Hera? Come al ...
Contrordine: l’acustica del Galli “stecca” e il Comune corre ai ripari con 200mila euro
Al momento della inaugurazione era stato assicurato che il rinato teatro polettiano risultava perfetto per l'opera lirica e la musica sinfonica, qualc ...
La collocazione del nuovo ponte per bypassare quello di Tiberio è stata scelta in sella alla bici
Ha qualcosa di esilarante la modalità con cui palazzo Garampi ha puntato sull'opzione di via Rossa. Le ripercussioni su arterie cittadine già piene di ...
Spreco eliminato: a Casa Pomposa hanno spento le luci
Dopo la nostra segnalazione ... E con le bollette che corrono è una piccola buona notizia. ...
Con i totem informativi non ne va dritta una
Nel 2015 sono stati collocati quattro totem multimediali nelle piazze Cavour, Tre Martiri, Ferrari e in via Castelfidardo vicino al mercato coperto. « ...
Il Birrodromo è stato un affare per Start Romagna?
Dovrebbe essere stato nell'interesse di Start Romagna divulgare l'opportunità della individuazione di un partner privato, per verificare se ci fossero ...
Caro bollette, il Comune “spegne” Castel Sismondo ma si dimentica dei veri sprechi
Monumenti al buio questa sera e anche Rimini partecipa alla protesta con il suo gioiello architettonico. Ma nel giardino di Casa Pomposa da tempo ci s ...
Manovre intorno all’antica pescheria
E' in gestazione un "patto" fra amministrazione comunale e locali per la migliore “coabitazione tra valorizzazione degli spazi storici e promozione de ...
Tutti i guai sono cominciati quando la politica ha deciso di “prendersi” le spiagge
Siamo in pieno caos normativo, creato da leggi e leggine emanate a partire dal 1990, che hanno messo in ombra il Codice della Navigazione col quale si ...
Svarioni da matita rossa sui totem informativi di Rimini città d’arte
Il Canevone dei veneziani? III secolo. La chiesa di San Nicolò? XII secolo. Ma quando mai! Per non parlare della Rimini Romana veicolata sui cubi. E d ...
Prove di «Rimini città d’arte»
Tra le vie Garibaldi e Bertola è spuntato il "totemino" che pubblicizza i percorsi artistici. "Collegati per vederli", si legge. Ma per ora c'è solo u ...
Perché Riccione è Riccione
Potrebbe bastare il titolo. Ma Tosi e Caldari davanti all'Ariston scatenano un interrogativo, che già assilla gli osservatori canori e anche quelli po ...