1 26 27 28 29 30 248 560 / 4957 ARTICOLI
Il capoluogo perde colpi sul turismo? «Rimini ha fatto enormi passi avanti». Intervista a Valeria Guarisco

Il capoluogo perde colpi sul turismo? «Rimini ha fatto enormi passi avanti». Intervista a Valeria Guarisco

I dati del 2021 non brillano per la città che pure ha investito tanto nei lungomare, nelle fogne e nei "contenitori" culturali. C'è qualcosa da cambia ...
Il centenario della nascita di Renata Tebaldi, voce del Galli “com’era e dov’era”

Il centenario della nascita di Renata Tebaldi, voce del Galli “com’era e dov’era”

Figura determinante per la ricostruzione del Teatro Galli, Renata Tebaldi (Pesaro 1 febbraio 1922 - San Marino 19 dicembre 2004) si espose in prima pe ...
Il sindaco offre l’assist ad Articolo uno che solleva questioni di “opportunità” sull’assessore Maresi

Il sindaco offre l’assist ad Articolo uno che solleva questioni di “opportunità” sull’assessore Maresi

Proprio stamattina Jamil Sadegholvaad ha cucinato un sermone etico-giudiziario sull'operazione ‘Free Credit’ che «assume contorni penali gravi e preoc ...
Serve un po’ di coraggio a palazzo Garampi per sfoltire i tavolini cresciuti col Covid

Serve un po’ di coraggio a palazzo Garampi per sfoltire i tavolini cresciuti col Covid

A dicembre l'amministrazione comunale ha prorogato in automatico il progetto "Rimini Open Space" per continuare a garantire più spazio all’esterno per ...
Paolo Graziosi: a Rimini “il la della vita” e il primo amore per il teatro

Paolo Graziosi: a Rimini “il la della vita” e il primo amore per il teatro

In uno scritto dell'attore che oggi tutti ricordano con commozione per le sue qualità umane e per il suo talento artistico, è racchiuso un rapporto di ...
Ma davvero il turismo massacrato dalla pandemia può ripartire dalla Notte rosa?

Ma davvero il turismo massacrato dalla pandemia può ripartire dalla Notte rosa?

Il tempo si è fermato? Ci stiamo accontentando di una spolverata alla solita offerta di eventi per "riaprire" la stagione dopo il periodo più difficil ...
Colpo grosso della Fondazione Carim: 19 nuovi soci e fra questi c’è anche il rettore dell’Alma Mater

Colpo grosso della Fondazione Carim: 19 nuovi soci e fra questi c’è anche il rettore dell’Alma Mater

Il prof. Giovanni Molari entra nell'assemblea dell'ente di palazzo Buonadrata, istituzione che quest'anno festeggia il trentennale della sua nascita. ...
Nella maxi truffa (da 440 milioni) con base a Rimini ci sono i bonus dell’edilizia

Nella maxi truffa (da 440 milioni) con base a Rimini ci sono i bonus dell’edilizia

35 misure cautelari personali di cui otto in carcere e quattro ai domiciliari, ventitré interdittive di cui venti all’esercizio di impresa nei confron ...
Imprese edili improvvisate per trarre vantaggio dai “bonus”: parlano Ance e Cgil

Imprese edili improvvisate per trarre vantaggio dai “bonus”: parlano Ance e Cgil

Dopo i numeri pubblicati da Rimini 2.0, che confermano anche in provincia di Rimini un forte e sospetto aumento di realtà che operano nel mondo delle ...
Marina Valmaggi racconta Luigi Negri agli inizi di Gioventù studentesca a Rimini

Marina Valmaggi racconta Luigi Negri agli inizi di Gioventù studentesca a Rimini

Lunedì 31 gennaio il vescovo di Rimini celebra una messa alle ore 19 nella chiesa di San Giuseppe al Porto. Nello stesso giorno, alle ore 18 e nella c ...
I bonus edilizia fanno lievitare le imprese: chi verifica la preparazione?

I bonus edilizia fanno lievitare le imprese: chi verifica la preparazione?

In un semestre in provincia di Rimini sono cresciute di 135 unità, incremento molto più alto rispetto a quelli registrati a Forlì Cesena e Ravenna. Ec ...
Progetti ermetici sulle aree in fregio

Progetti ermetici sulle aree in fregio

A proposito di anticipazioni che si leggono sulla stampa e che vedono protagonista il factotum del piano strategico. Questioni di opportunità e di sos ...
Le nuove piazzette del centro storico in mano ai graffitari

Le nuove piazzette del centro storico in mano ai graffitari

Quattro passi in quello che è stato chiamato "l'anello delle nuove piazze": Zavagli, Ducale, San Bernardino, Agabiti e dintorni. Scoprendo ciò che sar ...
A grande richiesta: «salviamo la Ferrania»

A grande richiesta: «salviamo la Ferrania»

E' l'icona del “boom” turistico di Rimini. La storia di questo oggetto di culto, frutto dell'ingegno creativo di Elio Guerra, e l'obiettivo di riporta ...
La rotatoria dei misteri davanti al ponte di Tiberio

La rotatoria dei misteri davanti al ponte di Tiberio

Sono partiti i lavori per la realizzazione della rotatoria in fondo a via D’Azeglio. Si continua con gli interventi che mancano di visione e di capaci ...
Si continuano a chiudere gli occhi sui problemi del centro storico

Si continuano a chiudere gli occhi sui problemi del centro storico

Venditori abusivi , persone che bivaccano quotidianamente nell’area del Mercato Coperto, il "conflitto" fra commercianti stanziali e ambulanti. Anche ...
In Provincia: deleghe e nomine sotto la lente d’ingrandimento

In Provincia: deleghe e nomine sotto la lente d’ingrandimento

Riziero Santi assegna "compiti" importanti al sindaco di Misano. Sarà perché di lui si parla come prossimo presidente della Provincia? I cattolici del ...
Piano Padulli: il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Consorzio

Piano Padulli: il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Consorzio

Il "piano particolareggiato di completamento" approvato dal consiglio comunale il 23 dicembre, che riapre le danze sull'area e richiama in partita i d ...
Il comitato Nazarat questa sera in piazza Tre Martiri

Il comitato Nazarat questa sera in piazza Tre Martiri

Alle ore 21 torna l'Appello all'umano convocato con un pensiero di mons. Negri sulla necessità di esprimere solidarietà ai cristiani perseguitati «che ...
Quando le lanterne andavano a olio

Quando le lanterne andavano a olio

Si chiamavano «accenditori» e toccava a loro illuminare la città. Un mestiere un po' ingrato. Ma quando chiesero un riconoscimento economico aggiuntiv ...
1 26 27 28 29 30 248 560 / 4957 ARTICOLI